Discussione:
Prezzo
(troppo vecchio per rispondere)
kecco
2005-10-05 09:19:42 UTC
Permalink
Quello che sto per chiedervi è un argomento già trattato, ma vorrei
sottoporvi comunque il mio problema, che in fin dei conti è diverso dagli
altri.

Inizio col dire che sono un ragazzo di 23 che fino a poco tempo fa riceveva
uno stipendio da fotocompositore in una tipografia. Tutto andava bene fino a
quando ho contratto una malattia che non mi ha permesso più di lavorare in
quel luogo. Siccome la professione di grafico mi piace da impazzire,
continuo come passo a collaborare con la mia vecchia tipografia.

Adesso mi è venuto a chiedere un lavoro un tizio che giustamente mi ha
chiesto quanto mi deve pagare. Il lavoro che gli ho fatto è di una
impaginazione di un mensile locale con annessa creazione della testata.
Gli ho detto che dipende da quanto ci mettevo, ma lui vuole sapere subito il
prezzo e se li conviene accetta.
Se + o - stimo il tempo che ci metterò, e considerando che vorrei guadagnare
sulle 60 euro al giorno, andrei a discriminare il valore creativo del
lavoro.
Come faccio a stabilire un prezzo che comprenda sia i giorni di lavoro, sia
la creatività?
Ho trovato diverse volte tabelle riportanti i prezzi, ma sono dei prezzi
esagerati, che possono chiedere solo studi pubblicitari con i contro BIIIPP.
Lavoro in un paese molto piccolo, dove la grafica ancora non è considerata
uno strumento efficace, quindi si spendono pochi soldi. Se gli chiedessi un
costo troppo elevato mi manderebbero direttamente a cagare e sicuramente
andrebbero in una delle tipografie dove fanno lavori sufficienti a un prezzo
ottimo.
Come fare?

Grazie a quanti mi vorranno aiutare.
rodolfo
2005-10-05 09:41:30 UTC
Permalink
Post by kecco
Quello che sto per chiedervi è un argomento già trattato, ma vorrei
sottoporvi comunque il mio problema, che in fin dei conti è diverso dagli
altri.
Inizio col dire che sono un ragazzo di 23 che fino a poco tempo fa
riceveva uno stipendio da fotocompositore in una tipografia. Tutto andava
bene fino a quando ho contratto una malattia che non mi ha permesso più di
lavorare in quel luogo. Siccome la professione di grafico mi piace da
impazzire, continuo come passo a collaborare con la mia vecchia
tipografia.
Adesso mi è venuto a chiedere un lavoro un tizio che giustamente mi ha
chiesto quanto mi deve pagare. Il lavoro che gli ho fatto è di una
impaginazione di un mensile locale con annessa creazione della testata.
Gli ho detto che dipende da quanto ci mettevo, ma lui vuole sapere subito
il prezzo e se li conviene accetta.
Se + o - stimo il tempo che ci metterò, e considerando che vorrei
guadagnare sulle 60 euro al giorno, andrei a discriminare il valore
creativo del lavoro.
Come faccio a stabilire un prezzo che comprenda sia i giorni di lavoro,
sia la creatività?
Considerando la situazione locale si può accettare tutto ma 7,5 euro all'ora
credo sia il calcolo che hai fatto.
Raddoppia ed hai ottenuto quello che costa un dipendente, il minimo che
dovresti accettare.
Puoi anche lasciarci dentro il valore creativo se ti garantiscono una
continuità e, naturalmente, qualche giornata al mese di lavoro.
Tieni conto che anche se computer e programmi tu li potessi ottenere sempre
gratuitamente potrebbe avvenire che dovessi pagare le tasse e il tuo
guadagno sarebbe la metà di quello che ti pagano.
ciao e in bocca al lupo
rodolfo
Dario
2005-10-05 14:17:12 UTC
Permalink
e cosa dobbiamo rispondere noi?
Se ti dicessi 5, 50 o 500 euro a te cosa cambierebbe?
Tariffa oraria? Ok, ma è chiaro che puó essere SOLAMENTE personale!
Tu vuoi una soluzione che salvi capre e cavoli, ovvero un prezzo "ok"
ma che soffisfi anche il tu "io" di creativo. Ma da che mondo è mondo
si sa che la qualità ha un prezzo, a te farla apprezzare e pagare.
La Nike (per fare un nome a caso!) che venda in un paesino da 100
abitanti o in una città da 1 milione di abitanti sempre lo stesso
prezzo fa.
Tu parli di studio con i contro BIP, beh... ma considera che il prezzo
fatto da loro è dovuto al fatto che PAGANO tasse (che tu a quanto
sembra non paghi) e devono "ammortizzare" il costo di materiali e
software acquistati in modo legale (e non piratati!). Quindi non
c'entra se la tua società si trova al centro o in periferia e se è 10
o 1000 m²!
Se nel tuo paese la grafica non viene presa in considerazione e per
poche decine di euro il tizio preferisce dare il lavoro ad un altro,
noi che ci possiamo fare?
Il prezzo giusto, viste le molteplici situazioni, lo conosci solo tu.
Continua a leggere su narkive:
Loading...