Discussione:
Importazione di Immagini in "Indesign"
(troppo vecchio per rispondere)
Pinko
2005-11-02 17:11:58 UTC
Permalink
Salve utilizzo da poco il software di impaginazione "Indesign". Mi
succede che quando realizzo un file di immagine ad esempio in
"Illustrator" (con misure pixel ben definiti), quando lo importo in
Indesign mi deforma i valori. Anche se lo vado a correggere dentro
"Indesign", l'immagine si crea uno spazio vuoto, mascherando così
quello che era l'immagine iniziale...spero di essermi spiegato, quindi
come posso risolvere il problema?? Grazie
Giordano Galli
2005-11-02 19:55:25 UTC
Permalink
Post by Pinko
Salve utilizzo da poco il software di impaginazione "Indesign". Mi
succede che quando realizzo un file di immagine ad esempio in
"Illustrator" (con misure pixel ben definiti), quando lo importo in
Indesign mi deforma i valori
Puoi chiarire il senso di "mi deforma i valori"?

Btw, stai lavorando in pixel perché il documento di InDesign è destinato
allo web?
Post by Pinko
l'immagine si crea uno spazio vuoto, mascherando così
quello che era l'immagine iniziale
Di questa tua descrizione non capisco niente: si può vedere un esempio
uploadato da qualche parte? Va bene anche una cattura di schermo.


giordano
Pinko
2005-11-02 20:30:02 UTC
Permalink
Si hai ragione, mi sono espresso male, andavo di fretta. Si, lavoro in
millimetri e non posso farti veder nulla adesso che mi trovo a casa e
si tratta di un problema al lavoro. Praticamente sto realizzando una
brochure. Alcuni file li costruisco in "Illustrator" per vedere un pò
l'insieme. Quando importo l'immagine in "indesign" mi varia la
dimensione originaria che avevo in "Illustrator". Ok la modifico, ma
l'immagine anche con la dimensione corretta ha degli spazi vuoti che
non vanno....Chiaro??
Larsenio
2005-11-03 16:43:42 UTC
Permalink
Post by Pinko
Si hai ragione, mi sono espresso male, andavo di fretta. Si, lavoro in
millimetri e non posso farti veder nulla adesso che mi trovo a casa e
si tratta di un problema al lavoro. Praticamente sto realizzando una
brochure. Alcuni file li costruisco in "Illustrator" per vedere un pò
l'insieme. Quando importo l'immagine in "indesign" mi varia la
dimensione originaria che avevo in "Illustrator". Ok la modifico, ma
l'immagine anche con la dimensione corretta ha degli spazi vuoti che
non vanno....Chiaro??
Hai provato a fare ciò che ti ho spiegato?
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Pinko
2005-11-03 18:00:34 UTC
Permalink
Si non cambia nulla, e ho risolto importando in eps, mentre prima
importavo in formato nativo di illustrator il .ai. Cmq è strano
perchè non lo fa sempre...ok Grazie
...angelo...sgobio...
2005-11-04 11:27:11 UTC
Permalink
Addì Wed, 2 Nov 2005 21:30:02 +0100, Messer Pinko pronunciò
Post by Pinko
Si hai ragione, mi sono espresso male, andavo di fretta. Si, lavoro in
millimetri e non posso farti veder nulla adesso che mi trovo a casa e
si tratta di un problema al lavoro. Praticamente sto realizzando una
brochure. Alcuni file li costruisco in "Illustrator" per vedere un pò
l'insieme. Quando importo l'immagine in "indesign" mi varia la
dimensione originaria che avevo in "Illustrator". Ok la modifico, ma
l'immagine anche con la dimensione corretta ha degli spazi vuoti che
non vanno....Chiaro??
varia le dimensioni, ma le proporzioni le mantiene?

- forse succede che l'immagine in Illustrator e' circondata da uno spazio
bianco che rimane visibile all'interno del box di indesign

- oppure l'immagine importata e' piu' piccola del box di indesign e il box
viene riempito di bianco

ti sembrano plausibili queste ipotesi?

ciao

...angelo...sgobio...
f***@gmail.com
2005-11-04 19:30:28 UTC
Permalink
Si, trasporta uno spazio bianco, ma le dimensioni non variano
proporzionalmente...boh!
...angelo...sgobio...
2005-11-05 11:39:30 UTC
Permalink
Post by f***@gmail.com
Si, trasporta uno spazio bianco, ma le dimensioni non variano
proporzionalmente...boh!
come lo dimensioni il box?
col mouse o tramite la palette delle dimensioni?

se tieni premuto SHIFT-CTRL quando punti il mouse sul vertice del box, puoi
fare un ingrandimento / una riduzione proporzionale

che ne dici?

...angelo...sgobio...

Larsenio
2005-11-02 20:38:11 UTC
Permalink
Post by Pinko
Salve utilizzo da poco il software di impaginazione "Indesign". Mi
succede che quando realizzo un file di immagine ad esempio in
"Illustrator" (con misure pixel ben definiti), quando lo importo in
Indesign mi deforma i valori. Anche se lo vado a correggere dentro
"Indesign", l'immagine si crea uno spazio vuoto, mascherando così
quello che era l'immagine iniziale...spero di essermi spiegato, quindi
come posso risolvere il problema?? Grazie
Ma sei sicuro di esportare correttamente? Genera un PDF da illustrator e
vedi se corrisponde a ciò che volevi importare.. penso che stai esportando
parte del foglio di lavoro senza crocini.
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Loading...