Discussione:
Convertire immagini in pdf A4 mantenendo la dimensione corretta delle immagini
(troppo vecchio per rispondere)
Jeeg
2010-02-22 12:00:39 UTC
Permalink
La situazione è questa:
Ho molte immagini tiff, ognuna con la sua corretta risoluzione di
stampa in dpi già impostata. Ogni immagine ha una dimensione in pixel
e in cm diversa, infatti ognuna ha una sua risoluzione.

Voglio creare un pdf composto da fogli A4. Ogni foglio con una sola
immagine centrata al suo interno e della giusta dimensione in modo da
poterlo stampare al volo senza impostare nulla eccetto dirgli di non
fare il fit della pagina e lasciarla al 100%.
Così ogni immagine avrà la giusta dimensione una volta stampato.

La soluzione più semplice è anche la più lenta. Creo un file doc con
le immagini posizionate e scalate da me a mano e poi lo stampo con pdf
creator.

Allora mi sono rivolto ai programmi automatizzati. Ce ne sono molti e
si chiamano in modo simile...si chiamano tutti "Image to pdf" e si
assomigliano.

Hanno tutti lo stesso difetto però! Se gli dico che il file pdf è in
A4 loro permettono solo di
1: Scalare l'immagine per fare un fit alla pagina
2: Scalare non uniformemente in modo che l'mmagine distorta riempia la
pagina
Nessuno ha l'opzione "centra l'immagine al centro dal foglio A4
mantenendone la giusta risoluzione di stampa"!

L'alternativa è di dirgli di creare un pdf in cuile pagine hanno le
dimensioni dell'immagine. Il guaio così però è che il pdf avrà tutte
pagine diverse, damicroscopiche è giganti e così è praticamente
illegibile a schermo.

Domanda:
Qualcuno conosce un programma che permette di creare in automatico il
pdf centrando le immagini a centro pagina mantenendone le dimensioni
impostate?
Oppure un sistema semi-veloce per fare lo stesso?
SB
2010-02-22 16:33:25 UTC
Permalink
Post by Jeeg
Qualcuno conosce un programma che permette di creare in automatico il
pdf centrando le immagini a centro pagina mantenendone le dimensioni
impostate?
Oppure un sistema semi-veloce per fare lo stesso?
OpenOffice consente di creare direttamente immagini in PDF e ha la possibilità
di usare le macro per le operazioni ripetitive.

E' gratuito e fa le cose che fa anche MsOffice.

http://it.openoffice.org/


Per sapere come usare O_O al meglio per la tua applicazione puoi chiedere su
it-alt.comp.software.openoffice , troverai sicuramente qualcuno che ti aiuta.



--
ciao
Stefano
Jeeg
2010-02-22 16:56:11 UTC
Permalink
Post by SB
E' gratuito e fa le cose che fa anche MsOffice.
Si conosco bene. Ma è lo stesso che usare Office. E quindi creare il
documento e a mano mettere una immagine alla volta pagina per
pagina...un po' lento se si hanno 100 immagini.

in più OpenOffice è basato su Java e per caricarlo ci vuole una vita.
Ho un computer vecchio dove Office (vecchissima versione ma perfetta
per me) lo apro in 10 secondi. Per OpenOffice (ultima versione) ci
vuole una vita, come con tutte le applicazioni Java.
Sui computer recenti la cosa non si vede ma sul mio si...segno che i
programmatori di oggi se ne fregano delle dimensioni di una
applicazione...è ridicolo ritrovarsi con un word editor che occupa
50mb di ram quando gliene basterebbero 3 o 4...uno spreco immotivato.
Alessandro Pellizzari
2010-02-22 17:14:13 UTC
Permalink
Il Mon, 22 Feb 2010 17:56:11 +0100, Jeeg ha scritto:

Premesso che per quello che ti serve o trovi un programma che lo fa gia`
da solo o ti fai tu uno script, per esempio con i pdftools o con
OpenOffice-UNO...
in più OpenOffice è basato su Java e per caricarlo ci vuole una vita. Ho
un computer vecchio dove Office (vecchissima versione ma perfetta per
me) lo apro in 10 secondi. Per OpenOffice (ultima versione) ci vuole una
vita, come con tutte le applicazioni Java.
...OpenOffice NON e` in Java. E` scritto in C/C++. Il motivo della
pesantezza e` l'enorme quantita` di funzioni, uno strato di widget per la
GUI per renderlo multipiattaforma e un'architettura progettata in un
certo modo (StarOffice era un desktop replacement, non una suite office,
con tanto di gestione finestre, browser web e client di posta)
Sui computer recenti la cosa
non si vede ma sul mio si...segno che i programmatori di oggi se ne
fregano delle dimensioni di una applicazione...è ridicolo ritrovarsi con
un word editor che occupa 50mb di ram quando gliene basterebbero 3 o
4...uno spreco immotivato.
Io consiglio sempre Abiword. Un gioiellino da 8 MB con buona
compatibilita` dei formati Office e OpenOffice, decine di plugin,
funzione di scrittura collaborativa, ecc. ecc.
Da affiancare a Gnumeric se ti serve anche uno spreadsheet.

Bye.
Jeeg
2010-02-22 19:37:58 UTC
Permalink
Il 22 Feb 2010 17:14:13 GMT, Alessandro Pellizzari
Post by Alessandro Pellizzari
...OpenOffice NON e` in Java. E` scritto in C/C++.
Ma che strano....mi sembra di ricordare bene...evidentemente mi
sbaglio.
L'ho installato un apio di mesi fa e mi ricordavo questa cosa dei
caricamenti lentissimi e del java.

Errore mio! Mi scuso
Post by Alessandro Pellizzari
Io consiglio sempre Abiword. Un gioiellino da 8 MB con buona
compatibilita` dei formati Office e OpenOffice, decine di plugin,
funzione di scrittura collaborativa, ecc. ecc.
Da affiancare a Gnumeric se ti serve anche uno spreadsheet.
Gli darò di sicuro un'occhiata! L'ideache è piccolo mi attira molto,
specie se ha anche qualche novità rispetto al mio vecchissimo word.
Jeeg
2010-02-22 19:38:52 UTC
Permalink
Post by Jeeg
L'ho installato un apio di mesi fa e mi ricordavo questa cosa dei
caricamenti lentissimi e del java.
Come mi conferma anche SB il Java c'entra! Mi ricordavo infatti...
SB
2010-02-23 08:40:12 UTC
Permalink
Post by Jeeg
Come mi conferma anche SB il Java c'entra! Mi ricordavo infatti...
Ha ragione Alessandro a dirti che O_O è programmato in C++, in particolare solo
alcune funzioni della versione ufficiale richiedono l'installazione di una Java
Virtual Machine (JVM) della Sun, quindi Java non è indispensabile, e difatti
GO_OO non ha bisogno della JVM.

http://it.wikipedia.org/wiki/OpenOffice.org

http://it.wikipedia.org/wiki/Macchina_virtuale_Java



--
ciao
Stefano
SB
2010-02-22 17:17:05 UTC
Permalink
Post by Jeeg
Post by SB
E' gratuito e fa le cose che fa anche MsOffice.
Si conosco bene. Ma è lo stesso che usare Office. E quindi creare il
documento e a mano mettere una immagine alla volta pagina per
pagina...un po' lento se si hanno 100 immagini.
Ci sono le macro e il VBA per fare le cose in modo ripetitivo.
Post by Jeeg
in più OpenOffice è basato su Java e per caricarlo ci vuole una vita.
Ho un computer vecchio dove Office (vecchissima versione ma perfetta
per me) lo apro in 10 secondi. Per OpenOffice (ultima versione) ci
vuole una vita, come con tutte le applicazioni Java.
Sui computer recenti la cosa non si vede ma sul mio si...segno che i
programmatori di oggi se ne fregano delle dimensioni di una
applicazione...è ridicolo ritrovarsi con un word editor che occupa
50mb di ram quando gliene basterebbero 3 o 4...uno spreco immotivato.
Ha poco senso paragonare Office 98 con O_O odierno, se proprio vuoi fare un
paragone dovresti farlo con Office 2007 che, a parte le sue orribili interfacce
utente 'ribbon' non è sicuramente molto più veloce a caricarsi.

Se vuoi una versione di O_O che non usa la JVM ed è sicuramente più veloce a
partire puoi provare con questa, ma se hai un pc vecchiotto e con poca ram non
potrà fare miracoli:

http://go-oo.org/

Altrimenti devi andare di VBA sul tuo Office 98, o sperare di trovare qualcosa
di pronto, puoi cercare qui:

http://www.freewarefiles.com/category_3_220.html



--
ciao
Stefano
Jeeg
2010-02-22 19:37:58 UTC
Permalink
Post by SB
Ci sono le macro e il VBA per fare le cose in modo ripetitivo.
Giusto...non ci pensavo.
Post by SB
Ha poco senso paragonare Office 98 con O_O odierno,
Più che un paragone era una constatazione di quanto siano cresciute
spesso inutilmente di dimensione anche le applicazioni da ufficio che
dovrebbero invece essere snelle e semplici.
Io che mi occupo di grafica3d professionale uso programmi high-end che
occupano meno memoria di office...assurdo!
Post by SB
Altrimenti devi andare di VBA sul tuo Office 98, o sperare di trovare qualcosa
Cercherò nel sito che mi segnali. Comunque uso Office2000 :-P
SB
2010-02-23 08:46:43 UTC
Permalink
Post by Jeeg
Post by SB
Ha poco senso paragonare Office 98 con O_O odierno,
Più che un paragone era una constatazione di quanto siano cresciute
spesso inutilmente di dimensione anche le applicazioni da ufficio che
dovrebbero invece essere snelle e semplici.
Io che mi occupo di grafica3d professionale uso programmi high-end che
occupano meno memoria di office...assurdo!
E' vero, ma la tendenza dei programmi e dei sitemi operativi odierni è proprio
quella di usare molte risorse per fare quello che un tempo si faceva con poco.
Prendi ad esempio sVista, come esempio di spreco di risorse è eclatante, tanto
che hanno dovuto rimediare con W7 che è più parco.
Post by Jeeg
Comunque uso Office2000 :-P
Vabbè, non è molto diverso ;-)


--
ciao
Stefano
Borgir
2010-02-23 20:22:14 UTC
Permalink
Post by Jeeg
L'alternativa è di dirgli di creare un pdf in cuile pagine hanno le
dimensioni dell'immagine. Il guaio così però è che il pdf avrà tutte
pagine diverse, damicroscopiche è giganti e così è praticamente
illegibile a schermo.
Parti da questo, stampalo su un nuovo pdf A4 con le opzioni di stampa
centra e non ridimensionare.

Ciao
--
Ancora oggi il viandante che passa per quel luogo,
attraverso il bagliore rosso delle finestre, vede innumerevoli spettri
che si torcono, spasimando, al ritmo di una musica dissonante.
E come un'orrenda marea, esce all'infinito dalla pallida soglia
un'agghiacciante folla che ride, ma non sorride mai più.
Jeeg
2010-02-24 12:09:58 UTC
Permalink
Post by Borgir
Parti da questo, stampalo su un nuovo pdf A4 con le opzioni di stampa
centra e non ridimensionare.
Oh Santo cielo!!
Ma sei un maledettissimo genio!

Perchè non ci ho pensato io...mi sento così scemo!
So già che funzionerà, è un'idea così semplice e chiara!
Ammetto che da solo non avrei mai pensato di stampare in pdf un
documento che è già un pdf!

Grazie di cuore...corro a fare una prova!

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Convertire immagini in pdf A4 mantenendo la dimensione corretta delle immagini' (Domande e Risposte)
5
risposte
Qualcuno mi aiuta??10 punti??
iniziato 2008-03-23 15:31:45 UTC
computer e internet
Loading...