Discussione:
File illustrator Cs1 con testo tracciato che perde immagini incluse.. ??
(troppo vecchio per rispondere)
Larsenio
2005-12-13 20:17:34 UTC
Permalink
In tipografia mi danno sempre un sacco di noie perchè i miei files AI
formato Cs1 gli danno problemi..oggi per esempio un lavoro di una nottata
che una volta in tipografia non gli vengono visualizzati i loghi del comune
(vettoriali).
Come cavolo può succedere ciò?? Io uso illustrator CS1 x pc e loro aprono
con iMac ma non sò se hanno il CS, e ogni volta perdono questo logo e a
volte gli da noie nell'aprire i files in AI... ma com'è possibile?? Qui a
casa ho riaperto l'AI in photoshop e l'ha rasterizzato con tutti i loghi
quindi nel file stesso ci sono!!...
Bye e grazie x qualche possibile consiglio... preciso che devo consegnare in
AI perchè loro hanno altri loghi che non possono darmi e sostituiscono
quelli in bassa nel mio AI.
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Giordano Galli
2005-12-13 22:59:56 UTC
Permalink
Post by Larsenio
Bye e grazie x qualche possibile consiglio...
Vuoi mandarmi il file in questione che te lo apro con la CS1 per mac e
vedo un po' cosa succede?
Post by Larsenio
preciso che devo consegnare in AI perchè loro hanno altri loghi che
non possono darmi e sostituiscono quelli in bassa nel mio AI.
"Non possono" in che senso?


giordano
Larsenio
2005-12-14 18:51:50 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Vuoi mandarmi il file in questione che te lo apro con la CS1 per mac e
vedo un po' cosa succede?
Sono 30Mb di roba... allora, ho riaperto in studio il file con CS2 e
Illustrator mi dà errore, ossia il file logocomune.EPS non è collegato,
quindi mi dice di scegliere tra varie opzioni tra cui *estrai* *annulla*
*ricollega* etc..... se faccio *estrai* lo visualizzo correttamente, se
faccio annulla o ricollega, il logo sparisce... il bello è che sul mio CS1
non succede e lo vedo senza far nulla....
Post by Giordano Galli
"Non possono" in che senso?
*Non possono* o meglio, non vogliono darmi il logotipo della regione e
provincia..... che si fa in questi casi??
Bye e grazie
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Giordano Galli
2005-12-14 20:43:49 UTC
Permalink
Post by Larsenio
il bello è che sul mio CS1
non succede e lo vedo senza far nulla....
Può essere che il file originale del logo sia visibile al tuo CS1
(Windows a casa, dico bene?) mentre non lo è per il tuo CS2 (macintosh
in ufficio, dico bene?)?

Il tuo problema potrebbe discendere dal fatto che passi documenti .ai
senza allegare le immagini necessarie o che chi apre il documento non
sappia come gestire i relativi collegamenti?
Btw, posso darti un riferimento ftp per il quale 30 mega non sono un
problema: dimmi tu.
Post by Larsenio
*Non possono* o meglio, non vogliono darmi il logotipo della regione e
provincia..... che si fa in questi casi??
Dunque il "non possono" è " non vogliono", proprio ciò che volevo
appurare. E suppongo che il cliente sia loro, non tuo, altrimenti
potresti semplicemente "sensibilizzarli" tramite l'ente in questione.

A questo punto i loghi te li fai direttamente dare da Regione e
Provincia (potrebbero essere disponibili sui relativi siti) spiegando
che ti servono per riprodurli in qualità. Gli assessorati al Turismo
dovrebbero essere gli interlocutori più sensibili, eventualmente tramite
i loro fornitori che spero non si riducano al simpaticone in questione.
Btw, anche se il cliente è loro, se non risolvi in altro modo tieni
presente che nessuno può tenersi i loghi senza fare un dispetto gratuito
all'ente, sicché la posizione di questo fornitore non è sostenibile,
indipendentemente dal rapporto che ha con l'ente stesso.
Se qualcuno ti dice che i file non vanno bene per Windows, rispondi che
hai anche macintosh e se davvero quando te li spediscono incontri
qualche problema (non penso proprio che accadrà) me li giri e vediamo se
riesco a sistemarteli.


giordano
Larsenio
2005-12-14 22:17:35 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Può essere che il file originale del logo sia visibile al tuo CS1
(Windows a casa, dico bene?) mentre non lo è per il tuo CS2 (macintosh
in ufficio, dico bene?)?
No.. in studio c'è CS2 x PC
Post by Giordano Galli
Il tuo problema potrebbe discendere dal fatto che passi documenti .ai
senza allegare le immagini necessarie o che chi apre il documento non
sappia come gestire i relativi collegamenti?
Btw, posso darti un riferimento ftp per il quale 30 mega non sono un
problema: dimmi tu.
Ho risolto comunque, ho controllato i collegamenti mancanti e non c'era, ho
controllato i collegamenti errati e ancora non c'era il logo.eps, ho fatto
*mostra tutti* e c'era il logo.eps ma senza il simboletto affianco, come ho
seleziona "includi immagine" il logo.eps ha avuto la sua spuntina ed è stato
selezionato...
Non ne vale la pena grazie, non sò perchè, ma solo su questo EPS incluso mi
è capitato così..e credo che il motivo sia perchè non ho messo la spunta su
"includi immagine"
Post by Giordano Galli
A questo punto i loghi te li fai direttamente dare da Regione e
Provincia (potrebbero essere disponibili sui relativi siti) spiegando
che ti servono per riprodurli in qualità. Gli assessorati al Turismo
dovrebbero essere gli interlocutori più sensibili, eventualmente tramite
i loro fornitori che spero non si riducano al simpaticone in questione.
Btw, anche se il cliente è loro, se non risolvi in altro modo tieni
presente che nessuno può tenersi i loghi senza fare un dispetto gratuito
all'ente, sicché la posizione di questo fornitore non è sostenibile,
indipendentemente dal rapporto che ha con l'ente stesso.
Se qualcuno ti dice che i file non vanno bene per Windows, rispondi che
hai anche macintosh e se davvero quando te li spediscono incontri
qualche problema (non penso proprio che accadrà) me li giri e vediamo se
riesco a sistemarteli.
Allora, in studio usiamo tutti PC, la lan l'ho fatta io con diverse macchine
con Premium Suite e un'ultima con Premium Suite CS2.. un paio di laser tra
cui una Xerox DC, plotter etcc... diciamo che si fa tipografia digitale a
tutti gli effetti con tanto di plastificazione caldo-freddo.. però il
cliente va da una tipografia di sua fiducia e così m'hanno dato dei loghi in
bassa da mettere che poi saranno sostituiti da quelli vettoriali in sede..
IMHO, è la tipografia che non sà usare il CS2 difatti in studio, il file che
ho provato a riaprire sul pc, m'ha dato un msg dicendomi che un logo.EPS non
era collegato e mi dava da scegliere tra *estrai ricollega annulla etc...*
se clic su *estrai* il logo viene fuori al suo posto perfetto, se clic su
annulla, il vuoto..
Info?
Bye e grazie :-)
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Giordano Galli
2005-12-14 23:32:06 UTC
Permalink
Post by Larsenio
No.. in studio c'è CS2 x PC
Ok, per Windows.
Il succo della domanda, tuttavia, era un altro: la CS2 dello studio vede
il logo originale che hai linkato nel documento di Illustrator?
Se non lo vede si pone un problema, e a seconda di come lo affronti può
darsi che il logo scompaia (o meglio che resti sotto forma di riquadro
vuoto).
Post by Larsenio
Non ne vale la pena grazie, non sò perchè, ma solo su questo EPS incluso mi
è capitato così..e credo che il motivo sia perchè non ho messo la spunta su
"includi immagine"
Se è 'incluso' la spunta l'hai messa, altrimenti è collegato.

Quando non includi il logo nel documento .ai (perlomeno al momento del
salvataggio), una di due: o lo alleghi in modo che chi apre possa
ristabilire il collegamento o, se ho capito quanto scrivi della CS2, il
fornitore deve utilizzare la nuova e tanto agognata funzione di
estrazione (qualcuno può confermarmi che c'è questa novità?).
Diversamente il logo scompare. Si tratta di una caratteristica di
Illustrator che ogni fornitore dovrebbe conoscere dai tempi di Berta che
filava: chi si lamenta genericamente invece di richiedere (se del caso)
il file mancante è probabilmente un citrone quark-centrico tipo il
sottoscritto.
Post by Larsenio
però il
cliente va da una tipografia di sua fiducia e così m'hanno dato dei loghi in
bassa da mettere che poi saranno sostituiti da quelli vettoriali in sede..
Immagino di scrivere una cosa che tutti noi sappiamo benissimo,
comunque, sia che le basse te le abbia fornite il cliente sia che a
farlo sia stato il suo fornitore, la cosa non ha senso: devi avere le
alte.
Post by Larsenio
IMHO, è la tipografia che non sà usare il CS2 difatti in studio, il file che
ho provato a riaprire sul pc, m'ha dato un msg dicendomi che un logo.EPS non
era collegato e mi dava da scegliere tra *estrai ricollega annulla etc...*
se clic su *estrai* il logo viene fuori al suo posto perfetto, se clic su
annulla, il vuoto..
Info?
Mi sembra dunque di capire che il logo, linkato o inserito che sia,
viene comunque inserito al momento del salvataggio del documento .ai
destinato al fornitore.
Per quanto ne so, nella CS1 al momento dell'apertura se il file linkato
non è in vista vengono utilizzati i dati inseriti al momento del
salvataggio mentre mi sembra di capire che nella stessa situazione la
CS2 si offra di estrarre i dati dal file .ai che si sta aprendo e se non
l'autorizzi a farlo li scarti facendo comparire il famigerato box vuoto:
può darsi che il fornitore debba semplicemente imparare questa
differenza?


giordano
Giordano Galli
2005-12-14 23:35:32 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Quando non includi il logo nel documento .ai (perlomeno al momento del
salvataggio)
Chiedo scusa: ovviamente avrei dovuto scrivere "quando il logo è linkato
ma viene incluso al momento del salvataggio". xxx:)


giordano
Larsenio
2005-12-15 19:05:40 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Chiedo scusa: ovviamente avrei dovuto scrivere "quando il logo è linkato
ma viene incluso al momento del salvataggio". xxx:)
Giustissimo.
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Larsenio
2005-12-15 19:05:07 UTC
Permalink
"Giordano Galli" <***@skylink.it> ha scritto nel messaggio news:1h7l3l6.6w1cuubr874zN%***@skylink.it
cut..
Post by Giordano Galli
Mi sembra dunque di capire che il logo, linkato o inserito che sia,
viene comunque inserito al momento del salvataggio del documento .ai
destinato al fornitore.
Per quanto ne so, nella CS1 al momento dell'apertura se il file linkato
non è in vista vengono utilizzati i dati inseriti al momento del
salvataggio mentre mi sembra di capire che nella stessa situazione la
CS2 si offra di estrarre i dati dal file .ai che si sta aprendo e se non
può darsi che il fornitore debba semplicemente imparare questa
differenza?
Siiiiiii !!! Però sul CS1, non mi appare un msg *estrai* e il logo.EPS lo
vedo ma su file collegati, non c'è la spuntina o il simbolettino..il file è
inserito ma non c'è la spunta.. bò non sò.. ho provato a cambiar nome alle
cartelle sul mio pc, casomai.. e niente, non c'è la spunta, ma il logo.EPS è
visibile perfettamente..
Bye e grazie di tutto :-)
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Giordano Galli
2005-12-15 20:26:21 UTC
Permalink
Post by Larsenio
Però sul CS1, non mi appare un msg *estrai* e il logo.EPS lo
vedo ma su file collegati, non c'è la spuntina o il simbolettino
Se capisco a cosa ti riferisci è normale che i file collegati non siano
abbinati a quel segno nella palette Collegamenti.
Se però durante il salvataggio scegli di inserirli, alla riapertura del
file Illustrator li tratta come inseriti con conseguente comparsa del
relativo simbolo nella palette Collegamenti.
Post by Larsenio
il file è inserito ma non c'è la spunta
Mi piacerebbe vedere un esempio di questi file inseriti ma privi del
segno di inserimento. O è di altro che stai parlando?


giordano
Larsenio
2005-12-15 20:44:57 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Se capisco a cosa ti riferisci è normale che i file collegati non siano
abbinati a quel segno nella palette Collegamenti.
Se però durante il salvataggio scegli di inserirli, alla riapertura del
file Illustrator li tratta come inseriti con conseguente comparsa del
relativo simbolo nella palette Collegamenti.
Mi piacerebbe vedere un esempio di questi file inseriti ma privi del
segno di inserimento. O è di altro che stai parlando?
Risolto.. il file è collegato, ma nel salvataggio in AI e scegliendo
*includi collegamenti* il file rimane scollegato nella palette
*collegamenti*.. ho rinominato le cartelle e riaprendolo con CS1 mi appare
la schermata che dice "impossibile trovare il file collegato.. sostituisci
estrai ignora annulla" se faccio *Estrai*, il file è al suo posto.
Probabilmente nel salvataggio in AI non viene collegato bene o non sò, ora t
mando via mail.
Bye e grazie
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Giordano Galli
2005-12-18 19:29:49 UTC
Permalink
Post by Larsenio
ho rinominato le cartelle e riaprendolo con CS1 mi appare
la schermata che dice "impossibile trovare il file collegato.. sostituisci
estrai ignora annulla" se faccio *Estrai*, il file è al suo posto.
Probabilmente nel salvataggio in AI non viene collegato bene o non sò, ora t
mando via mail.
Continuo a non capire in cosa consista il tuo problema: se durante il
salvataggio si chiede ad Illustrator di inserire un file collegato, per
quel che ne so e che posso verificare con la mia CS per macintosh il
link si trasforma in embedding e il documento .ai non ha più alcun
rapporto con il file immagine originale.
Quando si riapre il documento con Illustrator, tutto ciò di cui si
dispone sono i dati *inseriti* nel documento (questo anche se il file
originale è lì, sotto il naso del programma) e su macintosh non puoi che
scegliere tra 'Ignore', che se hai attivato l'opzione di salvataggio
"Create PDF Compatible File" apre il documento presentando l'immagine
come inserita mentre se non l'hai attivata ti lascia con il famigerato
box vuoto, e 'Replace', che ti permette di scegliere un file immagine
con cui ristabilire il link. In nessun modo mi risulta sia possibile
estrarre dal documento .ai i dati immagine in esso inseriti durante il
salvataggio.

Qui finisce quello che era la mia esperienza sino ad oggi. Lavorando con
il tuo documento, però, ho osservato un comportamento che mi è del tutto
nuovo e che classificherei quantomeno come anomalo.
Se apro un mio .ai messo nella condizione da te descritta, ovvero
contenente un link che è stato inserito durante il salvataggio, come ho
scritto mi viene presentata la finestra "Could not find..." con le
opzioni "Ignore/Cancel/Replace".
Se invece apro il tuo documento, mi viene presentata un'altra versione
della finestra che contiene le opzioni "Replace/Extract/Ignore/Cancel" e
se scelgo 'Extract' posso fare quello che il suo nome promette, ovvero
salvare su disco il file immagine originale al quale, da quel momento,
risulta essere collegato il documento .ai.
Sembrerebbe dunque che da una parte la CS1 per Windows sia capace di
estrarre i file immagine in fase di apertura e che dall'altra la
versione per macintosh contenga a sua volta il codice relativo
all'operazione di estrazione ma che lo attivi solo quando apre un
documento proveniente da Windows.
Incidentalmente, se nella finestra à la Windows scelgo 'Replace',
Illustrator procede, ma solo per presentarmi anche la finestra in
versione macintosh nella quale, come al solito, devo scegliere tra
'Ignore' e 'Replace'. Lo definirei un baco: voi che dite?

Più in generale, qualcuno può verificare se ho le traveggole?
Grassie. :)


giordano
Larsenio
2005-12-18 20:28:09 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Continuo a non capire in cosa consista il tuo problema: se durante il
salvataggio si chiede ad Illustrator di inserire un file collegato, per
quel che ne so e che posso verificare con la mia CS per macintosh il
link si trasforma in embedding e il documento .ai non ha più alcun
rapporto con il file immagine originale.
Nel mio caso invece, il file collegato viene inserito effettivamente ma alla
riapertura non viene trovato e chiede di "estrarlo"
Post by Giordano Galli
Quando si riapre il documento con Illustrator, tutto ciò di cui si
dispone sono i dati *inseriti* nel documento (questo anche se il file
originale è lì, sotto il naso del programma) e su macintosh non puoi che
scegliere tra 'Ignore', che se hai attivato l'opzione di salvataggio
"Create PDF Compatible File" apre il documento presentando l'immagine
come inserita mentre se non l'hai attivata ti lascia con il famigerato
box vuoto, e 'Replace', che ti permette di scegliere un file immagine
con cui ristabilire il link. In nessun modo mi risulta sia possibile
estrarre dal documento .ai i dati immagine in esso inseriti durante il
salvataggio.
Ti ho mandato il mio file, hai provato "estrai"?
Post by Giordano Galli
Qui finisce quello che era la mia esperienza sino ad oggi. Lavorando con
il tuo documento, però, ho osservato un comportamento che mi è del tutto
nuovo e che classificherei quantomeno come anomalo.
Se apro un mio .ai messo nella condizione da te descritta, ovvero
contenente un link che è stato inserito durante il salvataggio, come ho
scritto mi viene presentata la finestra "Could not find..." con le
opzioni "Ignore/Cancel/Replace".
Se invece apro il tuo documento, mi viene presentata un'altra versione
della finestra che contiene le opzioni "Replace/Extract/Ignore/Cancel" e
se scelgo 'Extract' posso fare quello che il suo nome promette, ovvero
salvare su disco il file immagine originale al quale, da quel momento,
risulta essere collegato il documento .ai.
Sembrerebbe dunque che da una parte la CS1 per Windows sia capace di
estrarre i file immagine in fase di apertura e che dall'altra la
versione per macintosh contenga a sua volta il codice relativo
all'operazione di estrazione ma che lo attivi solo quando apre un
documento proveniente da Windows.
Incidentalmente, se nella finestra à la Windows scelgo 'Replace',
Illustrator procede, ma solo per presentarmi anche la finestra in
versione macintosh nella quale, come al solito, devo scegliere tra
'Ignore' e 'Replace'. Lo definirei un baco: voi che dite?
Più in generale, qualcuno può verificare se ho le traveggole?
Grassie. :)
Ohhhhhhhhhhhhhhhhh, non ho cuttato perchè era interessante tutta la cosa che
hai scritto, io l'ho sintetizzata in molto meno :-)
E' un caso anomalo di CS1 x Win
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Giordano Galli
2005-12-18 21:19:52 UTC
Permalink
Post by Larsenio
Nel mio caso invece, il file collegato viene inserito effettivamente ma alla
riapertura non viene trovato e chiede di "estrarlo"
Mi sa che non riesco a farmi capire: i dati del file immagine originale
vengono sempre inseriti nel documento .ai quando tu lo chiedi al momento
del salvataggio; in altri termini, il programma fa effettivamente quello
che tu gli chiedi.
Il fatto che in alcune situazioni, in funzione della versione di
Illustrator e delle opzioni di salvataggio che sono state selezionate,
quando il documento viene riaperto in Illustrator all'utente venga
chiesto di decidere se ri-collegarsi ad un file immagine oppure estrarre
i dati salvati nel documento .ai ricreando su disco il file immagine
originale oppure ancora procedere visualizzando un box vuoto che
corrisponde alla condizione di "link indefinito", non ha nulla di
anomalo in quanto questo è il comportamento di Illustrator, che ci
piaccia o no (btw, a me non piace affatto).

In particolare non ha senso che tu scriva "non viene trovato", in
quanto, come leggi nel mio precedente messaggio, quando al momento del
salvataggio tu chiedi di inserire nel documento .ai i dati di una
immagine collegata, Illustrator trasforma il collegamento in inserimento
sicché per il programma il documento .ai non è più collegato in alcun
modo al file immagine originale che viene dunque ignorato.
Post by Larsenio
Ti ho mandato il mio file, hai provato "estrai"?
Ma leggi quello che scrivo? :)

Secondo te con "Se invece apro il tuo documento, mi viene presentata
un'altra versione della finestra che contiene le opzioni
"Replace/Extract/Ignore/Cancel" e se scelgo 'Extract' posso fare quello
che il suo nome promette, ovvero salvare su disco il file immagine
originale al quale, da quel momento, risulta essere collegato il
documento .ai" cosa voglio dire? :PpPp
Post by Larsenio
Ohhhhhhhhhhhhhhhhh, non ho cuttato perchè era interessante tutta la cosa che
hai scritto, io l'ho sintetizzata in molto meno :-)
E' un caso anomalo di CS1 x Win
Come sarebbe a dire "un caso anomalo di CS1 x Win"?

Non ti seguo:
- quello che descrivi tu è il comportamento normale di Illustrator per
Windows: che tu non te ne faccia una ragione non lo trasforma in un
caso anomalo
- ciò di cui parlo io *è* un comportamento anomalo, ma della versione
per macintosh.


giordano
Larsenio
2005-12-18 21:49:37 UTC
Permalink
"Giordano Galli" <***@skylink.it> ha scritto nel messaggio news:1h7scs4.7v4tih1whpr7nN%***@skylink.it
[...]
Ma leggi quello che scrivo? :)
Post by Giordano Galli
Secondo te con "Se invece apro il tuo documento, mi viene presentata
un'altra versione della finestra che contiene le opzioni
"Replace/Extract/Ignore/Cancel" e se scelgo 'Extract' posso fare quello
che il suo nome promette, ovvero salvare su disco il file immagine
originale al quale, da quel momento, risulta essere collegato il
documento .ai" cosa voglio dire? :PpPp
Post by Larsenio
Ohhhhhhhhhhhhhhhhh, non ho cuttato perchè era interessante tutta la cosa
che hai scritto, io l'ho sintetizzata in molto meno :-)
E' un caso anomalo di CS1 x Win
Come sarebbe a dire "un caso anomalo di CS1 x Win"?
- quello che descrivi tu è il comportamento normale di Illustrator per
Windows: che tu non te ne faccia una ragione non lo trasforma in un
caso anomalo
- ciò di cui parlo io *è* un comportamento anomalo, ma della versione
per macintosh.
Bè si ok, mi sono spiegato male ma questo è il succo.. in tipografia (con
mac) ancora persistono a dirmi che il file .AI è senza quel
logo.eps...possibile che non abbiano notato "Replace/Extract/Ignore/Cancel"
???
Bye e grazie
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Giordano Galli
2005-12-18 22:54:14 UTC
Permalink
Post by Larsenio
ma questo è il succo.. in tipografia (con
mac) ancora persistono a dirmi che il file .AI è senza quel
logo.eps...possibile che non abbiano notato
"Replace/Extract/Ignore/Cancel"
???
Su questo siamo perfettamente d'accordo: c'è qualcosa di anomalo nel
fornitore. ;)


giordano
Larsenio
2005-12-19 18:03:34 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Su questo siamo perfettamente d'accordo: c'è qualcosa di anomalo nel
fornitore. ;)
LOL.. vabbè :-)
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Borgir
2005-12-14 18:59:05 UTC
Permalink
[CUT]
Post by Larsenio
Bye e grazie x qualche possibile consiglio... preciso che devo consegnare in
AI perchè loro hanno altri loghi che non possono darmi e sostituiscono
quelli in bassa nel mio AI.
Forse il problema e' che il file AI ha dei files COLLEGATI invece che
incorporati, controlla nella palette collegamenti, oppure:
- convincili ad usare EPS che loro possono riaprire e modificare e che
dovrebbe incorporare tutto
- salva il tuo AI in EPS e poi riaprilo, ora dovrebbe incorporare tutti
i collegamenti

Buona fortuna, Borgir
--
Ancora oggi il viandante che passa per quel luogo,
attraverso il bagliore rosso delle finestre, vede innumerevoli spettri
che si torcono, spasimando, al ritmo di una musica dissonante.
E come un'orrenda marea, esce all'infinito dalla pallida soglia
un'agghiacciante folla che ride, ma non sorride mai più.
Larsenio
2005-12-14 19:05:58 UTC
Permalink
Post by Borgir
Forse il problema e' che il file AI ha dei files COLLEGATI invece che
- convincili ad usare EPS che loro possono riaprire e modificare e che
dovrebbe incorporare tutto
- salva il tuo AI in EPS e poi riaprilo, ora dovrebbe incorporare tutti
i collegamenti
Sul mio CS1 non mi dà errori però ho notato una cosa, nei tab files
collegati eo incorporati, il logocomune.EPS non ha il simbolettino della
casa...tasto dx e quindi ho fatto "includi immagine" e ora ha il
riferimento.
Sul Cs2, appena apri il file chiede "che fine ha fatto stò file EPS? Vuoi
estrarlo o ricollegarlo?" detta in breve... mi sà che è tutto qui...il logo
c'è ma non è collegato... un bug mi sà.
Bye e grazie ^__^
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Loading...