Discussione:
Retino con stampante Laser
(troppo vecchio per rispondere)
DigiART ;))
2004-05-14 14:12:48 UTC
Permalink
Salve a tutti.. scusate la domanda alquanto basica...
alcuni miei collaboratori tipografi.. sia qui che quando ero a Tenerife...
nel caso gli portassi qualche file da stampare ad un solo colore dichiarato
che contenesse parti retinate, si producevano da soli le pellicole stampando
con la stampante laser su trasparenze... il risultato non era eccelso ma per
piccoli lavoretti andava più che bene... adesso mi servirebbe utilizzare
questo sistema per creare originali retinati nei miei lavori di serigrafia..
ma non sò come fare.. infatti la mia laser, una HP 8550 a 1200 dpi, se mando
a stampare un nero al 50%, stampando solo con toner nero, mi da in uscita un
fondino compatto grigio.. senza nemmeno un punto.. come posso fare per
stampare il retino..?? Grazie.

DigiART ;))
rodolfo
2004-05-14 15:13:05 UTC
Permalink
Post by DigiART ;))
Salve a tutti.. scusate la domanda alquanto basica...
alcuni miei collaboratori tipografi.. sia qui che quando ero a
Tenerife... nel caso gli portassi qualche file da stampare ad un solo
colore dichiarato che contenesse parti retinate, si producevano da
soli le pellicole stampando con la stampante laser su trasparenze...
il risultato non era eccelso ma per piccoli lavoretti andava più che
bene... adesso mi servirebbe utilizzare questo sistema per creare
originali retinati nei miei lavori di serigrafia.. ma non sò come
fare.. infatti la mia laser, una HP 8550 a 1200 dpi, se mando a
stampare un nero al 50%, stampando solo con toner nero, mi da in
uscita un fondino compatto grigio.. senza nemmeno un punto.. come
posso fare per stampare il retino..?? Grazie.
DigiART ;))
escludendo che ci sia una cartuccia nascosta caricata ad inchiostro grigio
penso che la tua laser più che un fondo uniforme faccia punti molto molto
piccoli neri disposti "random" cioè che usi un retino stocastico.Hai provato
a guardarla con una forte lente di ingrandimento?
Temo comunque che se la stampante è realizzata per usare il retino
stocastico (come tutte le inkjet) non ci sia nulla da fare.
La mia HP postscript (che risale allo sbarco ad Anzio) fa il retino
"normale"
ciao
rodolfo
grafite - Alessandro Pedroni
2004-05-14 16:08:25 UTC
Permalink
Post by rodolfo
Post by DigiART ;))
Salve a tutti.. scusate la domanda alquanto basica...
alcuni miei collaboratori tipografi.. sia qui che quando ero a
Tenerife... nel caso gli portassi qualche file da stampare ad un solo
colore dichiarato che contenesse parti retinate, si producevano da
soli le pellicole stampando con la stampante laser su trasparenze...
il risultato non era eccelso ma per piccoli lavoretti andava più che
bene... adesso mi servirebbe utilizzare questo sistema per creare
originali retinati nei miei lavori di serigrafia.. ma non sò come
fare.. infatti la mia laser, una HP 8550 a 1200 dpi, se mando a
stampare un nero al 50%, stampando solo con toner nero, mi da in
uscita un fondino compatto grigio.. senza nemmeno un punto.. come
posso fare per stampare il retino..?? Grazie.
DigiART ;))
escludendo che ci sia una cartuccia nascosta caricata ad inchiostro grigio
penso che la tua laser più che un fondo uniforme faccia punti molto molto
piccoli neri disposti "random" cioè che usi un retino stocastico.Hai provato
a guardarla con una forte lente di ingrandimento?
Temo comunque che se la stampante è realizzata per usare il retino
stocastico (come tutte le inkjet) non ci sia nulla da fare.
La mia HP postscript (che risale allo sbarco ad Anzio) fa il retino
"normale"
ciao
rodolfo
Lo sapete che ho conosciuto un tipografino di quartiere che si fa' le
selezioni colore con una inkjet su acetati, si incide le lastre e se le
stampa un colore per volta con un GTO di venticinque anni fa?
I risultati che ottiene spesso sono migliori di quelli di certi suoi
colleghi cabrones pieni di tecnologia maldigerita e di spocchia da
finanziamento a fondo perduto.
ah certi artigiani... ti entrano nel cuore come lame nel burro...
--
grafite - alessandro pedroni
webmaster[senzaspazzatura]@grafite.biz
www.grafite.biz
irc.azzurra.net - #it.comp.grafica
DigiART ;))
2004-05-14 16:49:44 UTC
Permalink
Post by rodolfo
(come tutte le inkjet)
Si ma la mia è una laser... non c'è proprio maniera di fargli stampare sto
benedetto retino..??

DigiART ;))
holler
2004-05-15 10:12:19 UTC
Permalink
Post by DigiART ;))
Post by rodolfo
(come tutte le inkjet)
Si ma la mia è una laser... non c'è proprio maniera di fargli stampare sto
benedetto retino..??
DigiART ;))
premesso che ho messo il rhum nel the al posto del latte per errore ma...
provare a simulare il retino in photoshop?

ciau
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
DigiART ;))
2004-05-15 17:22:38 UTC
Permalink
Post by holler
premesso che ho messo il rhum nel the al posto del latte per errore ma...
provare a simulare il retino in photoshop?
Si, così funziona... ma è una questione di principio.. ho una laser di
merda.. !!!

;))) DigiART ;))

Loading...