DigiART ;))
2004-05-14 14:12:48 UTC
Salve a tutti.. scusate la domanda alquanto basica...
alcuni miei collaboratori tipografi.. sia qui che quando ero a Tenerife...
nel caso gli portassi qualche file da stampare ad un solo colore dichiarato
che contenesse parti retinate, si producevano da soli le pellicole stampando
con la stampante laser su trasparenze... il risultato non era eccelso ma per
piccoli lavoretti andava più che bene... adesso mi servirebbe utilizzare
questo sistema per creare originali retinati nei miei lavori di serigrafia..
ma non sò come fare.. infatti la mia laser, una HP 8550 a 1200 dpi, se mando
a stampare un nero al 50%, stampando solo con toner nero, mi da in uscita un
fondino compatto grigio.. senza nemmeno un punto.. come posso fare per
stampare il retino..?? Grazie.
DigiART ;))
alcuni miei collaboratori tipografi.. sia qui che quando ero a Tenerife...
nel caso gli portassi qualche file da stampare ad un solo colore dichiarato
che contenesse parti retinate, si producevano da soli le pellicole stampando
con la stampante laser su trasparenze... il risultato non era eccelso ma per
piccoli lavoretti andava più che bene... adesso mi servirebbe utilizzare
questo sistema per creare originali retinati nei miei lavori di serigrafia..
ma non sò come fare.. infatti la mia laser, una HP 8550 a 1200 dpi, se mando
a stampare un nero al 50%, stampando solo con toner nero, mi da in uscita un
fondino compatto grigio.. senza nemmeno un punto.. come posso fare per
stampare il retino..?? Grazie.
DigiART ;))