Discussione:
[HELP] illustrator cs - sillabazione forzata
(troppo vecchio per rispondere)
superciuck
2005-02-07 13:40:30 UTC
Permalink
ciao a tutti,
qualcuno sà come fare la sillabazione forzara in illustrator cs?
Grazie.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Giordano Galli
2005-02-07 14:46:33 UTC
Permalink
Post by superciuck
qualcuno sà come fare la sillabazione forzara in illustrator cs?
Grazie.
Cosa intendi per sillabazione forzata?


giordano
Bakunin
2005-02-07 22:43:17 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Post by superciuck
qualcuno sà come fare la sillabazione forzara in illustrator cs?
Grazie.
Cosa intendi per sillabazione forzata?
Il checkbox "hypenation" (o come minchiola si scrive) nel pannello
"Paragraph", I presume.
--
Bak [ ICQ 13249673 ]

"Orwell was an optimist"
Kibo
Giordano Galli
2005-02-08 08:51:02 UTC
Permalink
Post by Bakunin
Il checkbox "hypenation" (o come minchiola si scrive)
Voto per hyphenation... 'spetta che controllo...
Sbagliato: è hyphenate. x:)
Post by Bakunin
nel pannello "Paragraph", I presume.
Ma quella non è la sillabazione e basta?
Non è che con forzata intende l'impostazione manuale dei
punti di sillabazione di una parola? Btw, per quel che ne
capisco nella mia versione 11.0.2 per OSX questa funzione
dovrebbe essere gestita a livello di preferenze, senonché
il comportamento della relativa interfaccia sembra tutto
un baco.
Già che ci siamo, qualcuno di voi ha patchato e come me
continua a vedere '11.0.0' nello splash? Che raaaaabbia. :)


giordano
superciuck
2005-02-08 14:55:38 UTC
Permalink
Ciao,
per sillabazione forzata intendo quando il programma non sillaba e allora
devi obbligarlo manualmente a troncare la parola. In xpress la si dà con la
combinazione mela+trattino. Ad esempio le parole apostrofate sono
interpretate (giustamente) come un'unica parola e se il testo è giustificato
ecco che la riga superiore avrà degli spazi inammissibili tra una parola e
l'altra. Si può giocare di track, ma è una palla paurosa e inoltre il testo
ha un andamento non piacevole all'occhio. Ragazzi....come mizzega la faccio
stà giustificazione forzata. Forse non esiste in Iillustrator?
Post by Giordano Galli
Post by Bakunin
Il checkbox "hypenation" (o come minchiola si scrive)
Voto per hyphenation... 'spetta che controllo...
Sbagliato: è hyphenate. x:)
Post by Bakunin
nel pannello "Paragraph", I presume.
Ma quella non è la sillabazione e basta?
Non è che con forzata intende l'impostazione manuale dei
punti di sillabazione di una parola? Btw, per quel che ne
capisco nella mia versione 11.0.2 per OSX questa funzione
dovrebbe essere gestita a livello di preferenze, senonché
il comportamento della relativa interfaccia sembra tutto
un baco.
Già che ci siamo, qualcuno di voi ha patchato e come me
continua a vedere '11.0.0' nello splash? Che raaaaabbia. :)
giordano
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
PETRUS
2005-02-08 15:39:38 UTC
Permalink
[CUT]
scusate se entro a gamba tesa. qualcuno sa mica come si
fanno in automatico gli elenchi puntati in illustrator? Thx

byebye
Giordano Galli
2005-02-08 15:53:04 UTC
Permalink
Post by superciuck
per sillabazione forzata intendo quando il programma non sillaba e allora
devi obbligarlo manualmente a troncare la parola.
Per quanto riguarda il mio CS la funzione sembrerebbe
trovarsi nelle preferenze, dove le è dedicata un'intera
sezione.
Non riesco a verificare se lavora bene, in quanto
non ho trovato documentazione circa il modo con cui
occorre indicare al programma quali sono i punti di
sillabazione desiderati.
Per di più non mi riesce di cancellare il termine con
il bottoncino apposito.
Forse si tratta di una mezza pagliacciata, una finestra
da classificare come sostanzialmente posticcia.

Incidentalmente, se utilizzi le ultime versioni degli
applicativi Adobe prova ad attivare il giustificatore
multilinea (che in Illustrator, tanto per creare un po'
di confusione, viene chiamato "Every-line Composer"):
potrebbe gestire meglio le situazioni problematiche
come quella che descrivi.


giordano
superciuck
2005-02-09 11:41:58 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Non riesco a verificare se lavora bene, in quanto
non ho trovato documentazione circa il modo con cui
occorre indicare al programma quali sono i punti di
sillabazione desiderati.
Se ho capito bene stai cercando la finestra che appare cliccando sul
rettangolino in alto a sx della palette "Paragrafo". Esce la solita
"tendina" e troverai "giustificazione" e "sillabazione" lì puoi indicare i
troncamenti delle parole...una pagliacciata!
Purtroppo devo mettere mano a un lavoro fatto totalmente il illustrator,
sinceramente quando c'è del testo preferisco xpress (purtroppo ancora devo
imparare indesign) e adessso mi trovo tutti questi malefici blocchetti con
testi slargati. Mi armerò di pazienza e lavorerò di lima. Ciao e grazie
ancora.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Giordano Galli
2005-02-09 12:18:28 UTC
Permalink
Post by superciuck
Se ho capito bene stai cercando la finestra che appare cliccando sul
rettangolino in alto a sx della palette "Paragrafo".
No, mi sono spiegato male: quella che tu menzioni
è l'interfaccia per la configurazione dell'algoritmo
di giustificazione e sillabazione.

Ciò cui mi riferivo io è l'interfaccia di gestione
delle eccezioni di sillabazione, che come detto sembra
trovarsi, nella mia CS, in un'apposita sezione delle
preferenze, e che a me sembra funzionare di schifo.
Documentazione ovviamente niente, perché altrimenti
si corre il rischio che qualcuno di questi bastardi
utenti riesca a cavarsela.
Tu hai provato a usare questa parte del programma?


giordano
grafite - alessandro pedroni
2005-02-09 15:04:03 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Post by superciuck
Se ho capito bene stai cercando la finestra che appare cliccando sul
rettangolino in alto a sx della palette "Paragrafo".
No, mi sono spiegato male: quella che tu menzioni
è l'interfaccia per la configurazione dell'algoritmo
di giustificazione e sillabazione.
Ciò cui mi riferivo io è l'interfaccia di gestione
delle eccezioni di sillabazione, che come detto sembra
trovarsi, nella mia CS, in un'apposita sezione delle
preferenze, e che a me sembra funzionare di schifo.
Documentazione ovviamente niente, perché altrimenti
si corre il rischio che qualcuno di questi bastardi
utenti riesca a cavarsela.
Tu hai provato a usare questa parte del programma?
giordano
con freehand dalla versione 3 in poi si puo' forzare la hypenation
localmente come cerchi tu, mi pare strano che non si possa fare con
illustrator, peccato non sia ancora abbastanza esperto ...
--
grafite - alessandro pedroni
http://www.grafite.ws
alessandro punto pedroni chiocciola gmail punto com

L'uomo piu' felice che io conosca ha un accendino e una moglie, ed
entrambi funzionano. (Woody Allen)
Giordano Galli
2005-02-09 16:44:29 UTC
Permalink
Post by grafite - alessandro pedroni
con freehand dalla versione 3 in poi si puo' forzare la hypenation
localmente come cerchi tu, mi pare strano che non si possa fare con
illustrator, peccato non sia ancora abbastanza esperto ...
Peccato per voi che non abbiate di meglio che quel
bidone per formattare un po' di testo in maniera
decente, vecchia triglia lessa. Noi figli di papà
per impaginare abbiamo un programma apposito che
non richiede uno stregone specializzato per
pellicolare. :PpPpPp


giordano


PS
Cazzo, sapevo che eri vecchio come il cucco ma stare
ancora alla versione 3!!! E aggiornati, tirchiaccio!

PPS
Scherzi a parte, Illustrator fuori dal disegno
vettoriale continua in effetti ad essere un programma
del put (e non so perché insisto con sti eufemismi):
con la CS hanno ottenuto lo strepitoso risultato di
distinguerlo da un bradipo accaldato (comunque quando
lo lanci sul mio G4 un bel cafferino ci sta tutto...
peccato che io non beva caffè); forse con la prossima
futuribile release lasceranno da parte i proclami
in stile Quark ("abbiamo un nuovo text engine che fa
cose meravigliose con le OpenType!! Non servono a un
cacchio di nessuno, ma quanto sono fiche!!") e lo
renderanno utile a qualcosa.


PPPS
So che ho già fatto questa domanda, ma visto che stiamo
parlando di quanto fa schifo il testo in Illy, non è
che qualcuno di voi nel frattempo ha capito come si
può fare per ridimensionare un frame di testo senza
distorcerne il contenuto?
Questa cosa mi tira scemo... cioè, mi tirerebbe scemo
se non lo fossi già.
ixixix, ex xxx
2005-02-09 17:23:57 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
che qualcuno di voi nel frattempo ha capito come si
può fare per ridimensionare un frame di testo senza
distorcerne il contenuto?
Freccetta bianca sul lato del contenitore e trascina con la maiuscola
scisciata. In questo modo ridimensioni un lato alla volta.
Oppure con freccetta bianca selezioni i tre punti del box di testo ai
lati opposti di dove punterai lo strumento riduci (non quello con i
maniglioni) e poi riduci puntandoti sul punto che non hai selezionato.

Oppure c'e' da spararsi.
Ho aperto lo schifoso ai apposta per te, ma vista la tua competenza in
passato non volevo farmi sfuggire l'occasione. ;-)))))))))))
--
Tutte le macchine al potere e gli uomini a pane e acqua
Giordano Galli
2005-02-09 18:40:44 UTC
Permalink
Post by ixixix, ex xxx
Freccetta bianca sul lato del contenitore e trascina con la maiuscola
scisciata. In questo modo ridimensioni un lato alla volta.
Bello, ma il mouse è uno strumento che richiede una certa
abilità: io sono scemo e lo voglio fare da palette.
Mi sembra di capire che non si possa e confesso che
proprio non capisco il perché di questa difficoltà.

Comunque grazie mille, almeno adesso so farlo
interattivamente.


giordano
superciuck
2005-02-10 10:01:28 UTC
Permalink
Mi spiegate meglio quale è la difficoltà per ridurre un box testo? In
illustrator non mi capita spesso di utilizzare lo strumento testo per vere
impaginazioni percui sono ignorante in materia. Penso di non aver capito se
dico che per ridimensionare un box testo basta cliccarci sopra con la
freccia nera e ridimensionare il box a piacimento, certo il testo scorrerà
ma i punti resteranno sempre quelli. Almeno è ciò che succede sul mio cs.
Non mi menate se ho detto una castroneria!

Ps: per "frame di testo" intendi un box testo?

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
PETRUS
2005-02-10 10:50:35 UTC
Permalink
Nel bel mentre che ve la menate non è che magari
qualcuno sarebbe così immensamente gentile da
dirmi come diavolo si formattano gli elenchi
puntati o numerati in Illy come simpaticamente
lo chiama il Galli?
G-R-A-Z-I-E !! ;p

byebye
Giordano Galli
2005-02-10 12:06:53 UTC
Permalink
Post by PETRUS
Nel bel mentre che ve la menate non è che magari
qualcuno sarebbe così immensamente gentile da
dirmi come diavolo si formattano gli elenchi
puntati o numerati in Illy come simpaticamente
lo chiama il Galli?
Tanto per cominciare "il Galli" lo dici al tuo
commercialista. :PpPp

Eppoi da quand'è che esiste la funzione elenchi puntati
in Illustrator? Da quando te la sei sognata tu? :)))


giordano


PocaSperanza
Te li fai a manina, con i pallini a manina, il rientro
di prima riga e tutta quella specie di cose lì, così
soffri anche tu come è giusto...
O dico cacchiate e la funzione c'è?
ixixix, ex xxx
2005-02-10 15:56:59 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Tanto per cominciare "il Galli" lo dici al tuo
commercialista. :PpPp
Eppoi da quand'è che esiste la funzione elenchi puntati
in Illustrator? Da quando te la sei sognata tu? :)))
giordano
PocaSperanza
Te li fai a manina, con i pallini a manina, il rientro
di prima riga e tutta quella specie di cose lì, così
soffri anche tu come è giusto...
O dico cacchiate e la funzione c'è?
Non c'e' neanche in FreeHand, quindi a manina.
Giustamente e' una grave lacuna e la domanda la cui risposta interessava
anche me non aveva ricevuto risposta perche ' qui nessuno ce l'aveva.
Quando una domanda posta al ng non riceve risposta e' bene immaginarsi
persone morse dal dubbio che pensano "mmmmm, vorrei rispondere che non
lo so ma se poi viene considerata una presa in giro?"
--
Tutte le macchine al potere e gli uomini a pane e acqua
PETRUS
2005-02-10 17:09:46 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Post by PETRUS
Nel bel mentre che ve la menate non è che magari
qualcuno sarebbe così immensamente gentile da
dirmi come diavolo si formattano gli elenchi
puntati o numerati in Illy come simpaticamente
lo chiama il Galli?
Tanto per cominciare "il Galli" lo dici al tuo
commercialista. :PpPp
:DD
considerando con quali e quanti epiteti
mi rivolgo al mio commercialista temo di fargli un
complimento dandogli del Galli :pPD
Post by Giordano Galli
Eppoi da quand'è che esiste la funzione elenchi puntati
in Illustrator? Da quando te la sei sognata tu? :)))
giordano
PocaSperanza
Te li fai a manina, con i pallini a manina, il rientro
di prima riga e tutta quella specie di cose lì, così
soffri anche tu come è giusto...
O dico cacchiate e la funzione c'è?
ma porc.. evviva San Word allora! traparentesi
se si importa un puntoDoc in Illy (op. cit. G. Galli)
dovrebbe rimantere le impunture oppuramente no?
..urge verificazione!

byebye
Giordano Galli
2005-02-10 18:00:32 UTC
Permalink
Post by PETRUS
ma porc.. evviva San Word allora! traparentesi
se si importa un puntoDoc in Illy (op. cit. G. Galli)
dovrebbe rimantere le impunture oppuramente no?
..urge verificazione!
Sempreché abbia capito cosa che chiedevi con questa
evoluzione lessicale di tua, dal mio vecchio Word
per mac a Illustrator CS (sempre per mac) sembra
funziare piuttosto bene.


giordano

superciuck
2005-02-10 13:05:36 UTC
Permalink
Post by PETRUS
Nel bel mentre che ve la menate non è che magari
qualcuno sarebbe così immensamente gentile da
dirmi come diavolo si formattano gli elenchi
puntati o numerati in Illy come simpaticamente
lo chiama il Galli?
G-R-A-Z-I-E !! ;p
byebye
mai sentita una funzione del genere in illustrator. Non c'è in xpress
figuriamoci se in illustrator si sbattevano per questa funzione. Come ti ha
detto Giordano devi smazzarteli a mano.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Giordano Galli
2005-02-10 12:28:18 UTC
Permalink
Post by superciuck
Mi spiegate meglio quale è la difficoltà per ridurre un box testo?
Per quanto mi riguarda consiste nel non poterlo fare tramite
i numeri, ovvero la palette Transform. Interattivamente non
so lavorare.


giordano
il 'mouse'?! tsk, tenere un topo sulla scrivania!!
con chi crede di parlare?
Loading...