Discussione:
[INDESIGN] Aiuto non riesco a generare il PDF!
(troppo vecchio per rispondere)
Alex Per
2004-06-18 14:48:11 UTC
Permalink
Ciao a tutti, eccomi di nuovo qua a chiedervi una mano! ;p

Come qualcuno ricordera' un paio di settimane fa ho postato un messaggio
in cui chiedevo info per un formato particolare"(che si e' poi rivelato
essere un "banale" cartesino con piegatura a finestra)... Bene, ora quel
lavoro e' finalmente pronto e devo solamente andare in stampa... Ma non
ci riesco!!! :'(

Questa tipografia accetta solo PDF (finora consegnavo direttamente il
file di indesign con font e immagini inserite) e io non riesco a
generarlo!

Mi spiego meglio: se provo a esportare in PDF direttamente da Indesign
mi esce un file con la prima pagina perfetta e le altre tutte bianche!
Mentre se provo a stampare su file da indesign (per generare il
postscript da dare poi in pasto a Distiller) mi da un generico "errore
di esportazione" e tutto finisce li'!

Ho gia' controllato il file decine di volte senza trovare nulla che
possa spiegare il tutto (niente immagini in RGB, tutti i font sono
presenti, ecc). Qualcuno ha qualche idea?
Grazie.


Alessandro.
Giordano Galli
2004-06-18 15:38:18 UTC
Permalink
ora quel lavoro e' finalmente pronto e devo solamente andare in
stampa... Ma non ci riesco!!! :'(
<snip>
Mi spiego meglio: se provo a esportare in PDF direttamente da Indesign
mi esce un file con la prima pagina perfetta e le altre tutte bianche!
InDesign l'hai comprato e installato con tutti i crismi?
Se sì, quale versione del programma e quale OS stai usando?

Hai tentato l'esportazione di un altro documento multipagina?
Hai tentato l'esportazione di versioni semplificate del documento
in questione?



giordano
Alex Per
2004-06-18 16:41:29 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Post by Alex Per
Mi spiego meglio: se provo a esportare in PDF direttamente da Indesign
mi esce un file con la prima pagina perfetta e le altre tutte bianche!
InDesign l'hai comprato e installato con tutti i crismi?
Se sì, quale versione del programma e quale OS stai usando?
Hai tentato l'esportazione di un altro documento multipagina?
Hai tentato l'esportazione di versioni semplificate del documento
in questione?
Installato direttamente dal CD originale... Versione CS su Mac OS X
10.3.4. Altri lavori, sempre multipagina, vengono esportati in PDF senza
problemi. Solo QUEL lavoro da' quel problema... (lo so e' la legge di
murphy!!!)
Ho anche esportato le singole pagine in JPEG e funziona, solo quando
provo ad esportare in PDF o a generare il file postscript... Sigh.

Ecco perche' penso di aver fatto qualcosa che non gli garba piu' di
tanto, ma non riesco a capire cosa: non credo siano gli effetti in
trasparenza o le ombre sulle scritte in quanto in altre occasioni ne ho
abusato molto di piu' senza alcun problema!


Alessandro.
Giordano Galli
2004-06-18 17:02:03 UTC
Permalink
Post by Alex Per
Installato direttamente dal CD originale... Versione CS su Mac OS X
10.3.4. Altri lavori, sempre multipagina, vengono esportati in PDF senza
problemi. Solo QUEL lavoro da' quel problema... (lo so e' la legge di
murphy!!!)
Sembra un bacherozzo.

Hai provato l'esportazione delle singole pagine?

Se riesci a mandarmi la cartella con font e immagini
lo provo sotto la stessa configurazione.

Sennò puoi pensare a scandagliare il contenuto
eliminandolo un pezzo alla volta fino a che produci
una versione esportabile.



giordano
Alex Per
2004-06-18 17:31:03 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Sembra un bacherozzo.
Hai provato l'esportazione delle singole pagine?
Si, la prima pagina riesce le altre no (mi genera dei file vuoti/bianchi
da 4K l'uno...).
Post by Giordano Galli
Se riesci a mandarmi la cartella con font e immagini
lo provo sotto la stessa configurazione.
Ti ringrazio per l'offerta ma sono oltre 600 MB di roba!!!

Mi sa che vado di metodo empirico: elimino un elemento alla volta e
provo ad esportare la singola pagina per scoprire il colpevole (... e
anche questa settimana di dormire non se ne parla...).


Alessandro.
holler
2004-06-19 12:18:17 UTC
Permalink
Post by Alex Per
Mi sa che vado di metodo empirico: elimino un elemento alla volta e
provo ad esportare la singola pagina per scoprire il colpevole (... e
anche questa settimana di dormire non se ne parla...).
Alessandro.
non so se ha senso comunque io proverei salvare in EPS epassare in
Illustrator ma... non so se ha senso...

Di sicuro ti sconsiglio di scandagliarti tutto il file dall'inizio...
faresti meglio ad andare per metà successive...
provo a spiegarmi... salvi una copia del file ed elimini la seconda metà
delle pagine... provi ad ottenere il pdf. se funziona vuol dire che il
problema è nella seconda metà... ripeti la procedura ma sta volta tieni la
seconda metà la dividi ancora a metà elimini la seconda e procedi col
pdf... in pochi passaggi se l'errore è in una pagina precisa la becchi...
certo se l'errore è nella prima metà... beh la trafila la fai su quella
metà li...
e se è in tutte e due le metà... vuol dire che il problema è diffuso e non
localizzato...
io così ho scovato il 5 minuti un errore su circa...2000 pagine di pdf se
non ricordo male... (mancava uno pseudo-tag che usiamo noi, ma questa è
un'altra storia).

Buona fortuna...
HOLLER
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alex Per
2004-06-20 16:28:19 UTC
Permalink
Post by holler
io così ho scovato il 5 minuti un errore su circa...2000 pagine di pdf se
non ricordo male... (mancava uno pseudo-tag che usiamo noi, ma questa è
un'altra storia).
Buona fortuna...
Grazie, ce l'ho fatta in "soli" 40 minuti a scovare il colpevole, anzi i
colpevoli (una serie di loghi che avevo fatto in illustrator e
copi/incollato dentro indesign...). Grazie anche a te x il consiglio!


Alessandro.
as
2004-06-19 13:25:42 UTC
Permalink
Addì Fri, 18 Jun 2004 19:31:03 +0200, Messer Alex Per pronunciò
Post by Alex Per
Post by Giordano Galli
Hai provato l'esportazione delle singole pagine?
Si, la prima pagina riesce le altre no (mi genera dei file vuoti/bianchi
da 4K l'uno...).
mi ricorda quando usavo InDesign 1.5 su mac OS 9 con 4 Gb di hardisk e 64 Mb
di Ram

creava file pdf vuoti dall'esporatazione e dal postscript chiudeva tutto con
un errore

potrebbe essere una carenza di risorse?





...angelo...sgobio...
Alex Per
2004-06-20 13:19:41 UTC
Permalink
Post by as
potrebbe essere una carenza di risorse?
Cosa intendi? Carenza di risorse del sistema?
(qua G4MDD biprocessore con un Giga di ram...)


Alessandro.
as
2004-06-21 12:09:01 UTC
Permalink
Addì Sun, 20 Jun 2004 15:19:41 +0200, Messer Alex Per pronunciò
Post by Alex Per
Post by as
potrebbe essere una carenza di risorse?
Cosa intendi? Carenza di risorse del sistema?
(qua G4MDD biprocessore con un Giga di ram...)
ovviamente il problema e' un altro
:))



...angelo...sgobio...
Alex Per
2004-06-20 16:28:19 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Sennò puoi pensare a scandagliare il contenuto
eliminandolo un pezzo alla volta fino a che produci
una versione esportabile.
Ce l'ho fatta ho trovato il colpevole: una serie di loghi/oggetti
vettoriali che avevo realizzato in illustrator e semplicemente
copi/incollato dentro indesign.

Una volta individuati quelli "problematici" e' bastato rasterizzarli in
fotoschioppo a 300 dpi e reinserirli come immagini perche' il problema
sparisse: ora esporto in PDF e stampo il postscript senza problemi! ^__^

La cosa, comunque, mi lascia parecchio perplesso: ho sempre "scambiato"
loghi & co. tra illustrator e indesign con un semplice copia/incolla
senza mai avere problemi... Mah!

Grazie per il consiglio! :)

(a questo punto ne approfitto) posso farti un ultima domanda?
Mi e' venuto un dubbio: quando esporto in PDF come mi regolo per i
margini da 5 mm (il lavoro e' pieno di immagini che finiscono al vivo)?


Alessandro.
Giordano Galli
2004-06-21 10:49:20 UTC
Permalink
Post by Alex Per
Una volta individuati quelli "problematici" e' bastato rasterizzarli in
fotoschioppo a 300 dpi e reinserirli come immagini perche' il problema
sparisse: ora esporto in PDF e stampo il postscript senza problemi! ^__^
Ma non sarebbe stato meglio provare a reimportare i loghi di
una pagina come .ai o .eps e verificare se potevi risolvere
senza rasterizzare?
Post by Alex Per
Mi e' venuto un dubbio: quando esporto in PDF come mi regolo per i
margini da 5 mm (il lavoro e' pieno di immagini che finiscono al vivo)?
Non so se ho capito la domanda.

Nelle impostazioni di esportazione di InDesign puoi
agevolmente impostare l'abbondanza su ogni lato.

Se ti stai invece chiedendo quale sia la procedura
corretta, direi che devi semplicemente intenderti con
il fornitore: o prevedi la sola abbondanza (con il
rischio che per qualche accidente venga considerata
parte del layout), oppure allarghi ancora un po' per
includere anche i segni di taglio. Se il fornitore
non lo puoi interpellare, scegli la seconda opzione.



giordano
Alex Per
2004-06-21 13:50:24 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Ma non sarebbe stato meglio provare a reimportare i loghi di
una pagina come .ai o .eps e verificare se potevi risolvere
senza rasterizzare?
Forse si, ma ho puntato alla soluzione piu' rapida (visto che gli
oggetti in questione erano diversi): copia/incolla dentro PS - invio -
mela+S - inserisci immagine su indesign... Cinque click in tutto! ;p
Post by Giordano Galli
Post by Alex Per
Mi e' venuto un dubbio: quando esporto in PDF come mi regolo per i
margini da 5 mm (il lavoro e' pieno di immagini che finiscono al vivo)?
Se ti stai invece chiedendo quale sia la procedura
corretta, direi che devi semplicemente intenderti con
il fornitore: o prevedi la sola abbondanza (con il
rischio che per qualche accidente venga considerata
parte del layout), oppure allarghi ancora un po' per
includere anche i segni di taglio.
Anche con il Distiller ho le stesse opzioni? (...gia' non riesco a
fargli tenere le pagine affiancate...)


Alessandro.
Giordano Galli
2004-06-21 15:38:05 UTC
Permalink
Post by Alex Per
Anche con il Distiller ho le stesse opzioni? (...gia' non riesco a
fargli tenere le pagine affiancate...)
Distiller è un interprete PostScript, quindi queste
impostazioni non gli competono.

Nel caso tu lo utilizzi al posto della esportazione
(e se lavori con InDesign questa scelta la dovresti
fare solo se forzato), l'abbondanza, i crocini e le
pagine affiancate (spreads) li gestisci tramite la
interfaccia di stampa del programma dal quale produci
il PostScript; e InDesign in questo senso non fa
eccezione.



giordano
Alex Per
2004-06-21 17:10:12 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Distiller è un interprete PostScript, quindi queste
impostazioni non gli competono.
Nel caso tu lo utilizzi al posto della esportazione
(e se lavori con InDesign questa scelta la dovresti
fare solo se forzato), l'abbondanza, i crocini e le
pagine affiancate (spreads) li gestisci tramite la
interfaccia di stampa del programma dal quale produci
il PostScript; e InDesign in questo senso non fa
eccezione.
Chiarissimo come al solito. Grazie mille!
Ciao.


Alessandro.

Continua a leggere su narkive:
Loading...