Discussione:
Illustrator: colorare forme aperte
(troppo vecchio per rispondere)
clob
2005-02-18 17:16:09 UTC
Permalink
ciao a tutti,

datemi un aiuto su illustrator.

Ho creato un disegno (con tavoletta grafica e strumento pennello).
E' una figura umana, fatta da un insieme di tracciati aperti.
Ora vorrei colorarlo...

Siccome il riempimento con secchiello è possibile solo su tracciati chiusi,
devo copiare su un altro livello il mio disegno, unendo i tracciati con lo
strumento penna (che è quello che ho fatto, ma mi sembra delirante,
soprattutto su forme molto frastagliate), o c'è un modo più veloce?

Grazie
ciao,
Claudia
Uomoserio
2005-02-19 07:38:08 UTC
Permalink
Post by clob
ciao a tutti,
datemi un aiuto su illustrator.
Ho creato un disegno (con tavoletta grafica e strumento pennello).
E' una figura umana, fatta da un insieme di tracciati aperti.
Ora vorrei colorarlo...
Siccome il riempimento con secchiello è possibile solo su tracciati chiusi,
devo copiare su un altro livello il mio disegno, unendo i tracciati con lo
strumento penna (che è quello che ho fatto, ma mi sembra delirante,
soprattutto su forme molto frastagliate), o c'è un modo più veloce?
Grazie
ciao,
Claudia
Ciao Claudia, in linea di principio direi che la tua soluzione è già
quella giusta.
Il colore di riempimeto si può attribuire anche ai tracciati aperti,
non saresti obbligata a chiuderli, ma l'effetto che ottieni è molto
diverso: infatti, in un tracciato aperto il riempimento si "chiude da
solo" generando una linea netta fra i punti iniziale e finale del
tracciato.
Se invece vuoi un riempimento uniforme e completo, devi appunto
duplicare i tuoi tracciati e chiuderli manualmente, seguendo la forma
che vuoi tu.

Uomoserio
clob
2005-02-19 11:35:25 UTC
Permalink
Post by Uomoserio
Ciao Claudia, in linea di principio direi che la tua soluzione è già
quella giusta.
Il colore di riempimeto si può attribuire anche ai tracciati aperti,
non saresti obbligata a chiuderli, ma l'effetto che ottieni è molto
diverso: infatti, in un tracciato aperto il riempimento si "chiude da
solo" generando una linea netta fra i punti iniziale e finale del
tracciato.
Se invece vuoi un riempimento uniforme e completo, devi appunto
duplicare i tuoi tracciati e chiuderli manualmente, seguendo la forma
che vuoi tu.
Uomoserio
Grazie Uomoserio.
ciao,
Claudia

Continua a leggere su narkive:
Loading...