Discussione:
inkscape e risoluzione in dpi di un file svg
(troppo vecchio per rispondere)
Generale Cluster
2007-07-08 09:16:12 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
come si fa in inkscape ad impostare la risoluzione in dpi di un
documento svg? Su proprietà del documento non trovo nessuna opzione del
genere.
Grazie
Bye!
--
elimina unsampdoriano per rispondere via email
Massimo C.
2007-07-08 18:42:51 UTC
Permalink
Generale Cluster
Post by Generale Cluster
Ciao a tutti,
come si fa in inkscape ad impostare la risoluzione in dpi di un
documento svg? Su proprietà del documento non trovo nessuna opzione
del genere.
il formato svg è vettoriale

--
ciao | canassimo(at)
Massimo C. | gmail(dot)com
rodolfo
2007-07-09 07:12:32 UTC
Permalink
Post by Generale Cluster
Ciao a tutti,
come si fa in inkscape ad impostare la risoluzione in dpi di un
documento svg? Su proprietà del documento non trovo nessuna opzione
del genere.
per maggior precisione se non ti è chiara la risposta del sampdoriano: in
un formato vettoriale la misura "punti per pollice" non ha alcun
significato, la difinizione sarà sempre quella massima consentita dalla
periferica, monito o stampante che sia. Prova a ingrandire in zoom un
oggetto, magari una lettera e vedrai che non arrivi mai a vedere
"gradinature", fai altrettanto con un'immagine raster (tiff) e capirai la
differenza.
ciao
rodolfo
Massimo C.
2007-07-09 10:56:30 UTC
Permalink
Post by rodolfo
Post by Generale Cluster
Ciao a tutti,
come si fa in inkscape ad impostare la risoluzione in dpi di un
documento svg? Su proprietà del documento non trovo nessuna opzione
del genere.
per maggior precisione se non ti è chiara la risposta del
sampdoriano
Sampdoriano? :)


--
ciao | canassimo(at)
Massimo C. | gmail(dot)com
rodolfo
2007-07-10 07:11:38 UTC
Permalink
Post by Massimo C.
Post by rodolfo
Post by Generale Cluster
Ciao a tutti,
come si fa in inkscape ad impostare la risoluzione in dpi di un
documento svg? Su proprietà del documento non trovo nessuna opzione
del genere.
per maggior precisione se non ti è chiara la risposta del
sampdoriano
Sampdoriano? :)
scusa, era lui il sampdoriano :-)
Generale Cluster
2007-07-09 14:41:06 UTC
Permalink
Post by rodolfo
Post by Generale Cluster
Ciao a tutti,
come si fa in inkscape ad impostare la risoluzione in dpi di un
documento svg? Su proprietà del documento non trovo nessuna opzione
del genere.
per maggior precisione se non ti è chiara la risposta del sampdoriano: in
un formato vettoriale la misura "punti per pollice" non ha alcun
significato, la difinizione sarà sempre quella massima consentita dalla
periferica, monito o stampante che sia. Prova a ingrandire in zoom un
oggetto, magari una lettera e vedrai che non arrivi mai a vedere
"gradinature", fai altrettanto con un'immagine raster (tiff) e capirai la
differenza.
ciao
rodolfo
Si, questo lo so, ma ci sarà il modo di definire quale definizione
utilizzare in fase di stampa.
In Illustrator 10, ad esempio, è possibile scegliere la risoluzione in
punti per pollice per un file .ai, che a quanto mi risulta è anch'esso
vettoriale.
bye!
--
elimina unsampdoriano per rispondere via email
Massimo C.
2007-07-09 14:58:26 UTC
Permalink
Generale Cluster
Post by Generale Cluster
In Illustrator 10, ad esempio, è possibile scegliere la risoluzione
in punti per pollice per un file .ai, che a quanto mi risulta è
anch'esso vettoriale.
Dove?

--
ciao | canassimo(at)
Massimo C. | gmail(dot)com
Generale Cluster
2007-07-09 21:49:48 UTC
Permalink
Post by Massimo C.
Generale Cluster
Post by Generale Cluster
In Illustrator 10, ad esempio, è possibile scegliere la risoluzione
in punti per pollice per un file .ai, che a quanto mi risulta è
anch'esso vettoriale.
Dove?
File->Document Setup->Dal menù a tendina in alto a sx scegli "Printing &
export".
Poi Vedrai un Frame intitolato "Paths" con dentro "Output Resolution" in
dpi.

bye!
--
elimina unsampdoriano per rispondere via email
rodolfo
2007-07-10 07:19:09 UTC
Permalink
Post by Generale Cluster
Post by rodolfo
Post by Generale Cluster
Ciao a tutti,
come si fa in inkscape ad impostare la risoluzione in dpi di un
documento svg? Su proprietà del documento non trovo nessuna opzione
del genere.
per maggior precisione se non ti è chiara la risposta del
sampdoriano: in un formato vettoriale la misura "punti per pollice"
non ha alcun significato, la difinizione sarà sempre quella massima
consentita dalla periferica, monito o stampante che sia. Prova a
ingrandire in zoom un oggetto, magari una lettera e vedrai che non
arrivi mai a vedere "gradinature", fai altrettanto con un'immagine
raster (tiff) e capirai la differenza.
ciao
rodolfo
Si, questo lo so, ma ci sarà il modo di definire quale definizione
utilizzare in fase di stampa.
In Illustrator 10, ad esempio, è possibile scegliere la risoluzione in
punti per pollice per un file .ai, che a quanto mi risulta è anch'esso
vettoriale.
la definizione da usare in fase di stampa di solito la definisce chi stampa
in funzione delle caratteristiche della periferica di stampa, se non
diversamente e appositamente specificato dall'operatore che manda in stampa
qualunque driver se ne fotte di eventuali impostazioni date dall'autore, la
probabilità che siano sensate è di circa lo 0,23%.
Ad esempio photoshop permette (o permetteva) di definire, se non sbaglio
salvando in eps, i dpi della stampa. Questa definizione, se usata, veniva
(parlo di anni fa) effettivamente utilizzata dai RIP postscript e per me che
faccio service si è rivelata utile:i clienti che l'hanno usata hanno dovuto
farmi rifare le pellicole che, per sconsiderata scelta loro, avevano alcune
immagini a 150 dpi e altre a 60.
Lascia perdere i dpi nel vettoriale.
ciao
rodolfo

Loading...