Discussione:
costi di gestione plotter
(troppo vecchio per rispondere)
chrisdaloa
2006-12-13 17:09:48 UTC
Permalink
Ho una domanda, quanto deve incidere il costo dell'inchiostro su una
stampa di 1 mq a copertura totale per essere accettabile? 2,5 - 3 euro
sono valori accettabili? Grazie.
tony pedi
2006-12-14 16:33:40 UTC
Permalink
Post by chrisdaloa
Ho una domanda, quanto deve incidere il costo dell'inchiostro su una
stampa di 1 mq a copertura totale per essere accettabile?
QUI chiedi


2,5 - 3 euro
Post by chrisdaloa
sono valori accettabili? Grazie.
poi QUI dai dei valori

CHI, COME , DOVE , ha fornito queste stime ?????

io un plotter e , anche se spannometricamente, mi sono fatto delle stime
sulla carta comune e sono maggiori , diciamo verso i 7-10 euro ( si
riferiscono al 100% di copertura )

poi , sulla carta fotografica sale in quanto il plotter "ne approfitta"
per cercare di ottenere una stampa migliore ( sulla carta comune 'butta'
meno inchiostro perchè altrimenti spanderebbe un pochino i contorni e/o
'incresperebbe' la carta se l'inchiostro fosse eccessivo)

ho un HP 500ps

ciao :-)
chrisdaloa
2006-12-14 17:54:59 UTC
Permalink
Post by tony pedi
io un plotter e , anche se spannometricamente, mi sono fatto delle stime
sulla carta comune e sono maggiori , diciamo verso i 7-10 euro ( si
riferiscono al 100% di copertura )
poi , sulla carta fotografica sale in quanto il plotter "ne approfitta"
per cercare di ottenere una stampa migliore ( sulla carta comune 'butta'
meno inchiostro perchè altrimenti spanderebbe un pochino i contorni e/o
'incresperebbe' la carta se l'inchiostro fosse eccessivo)
ho un HP 500ps
ciao :-)
colpa mia che ho omesso alcuni particolari. Parlavo di plolttere per
stampa a solvente. I valori mi sono stati comunicati dal distributore.
Ho avuto queste risposte sia per i mimaki che per i soljet
studiodiciotto
2006-12-17 10:04:33 UTC
Permalink
Post by chrisdaloa
colpa mia che ho omesso alcuni particolari. Parlavo di plolttere per
stampa a solvente. I valori mi sono stati comunicati dal distributore.
Ho avuto queste risposte sia per i mimaki che per i soljet
Io ho acquistato un mimaki 1 mese fa e anche a me hanno fornito queste
stime... dopo un mese di utilizzo stò cercando di settare al meglio il
consumo in quanto i profili e le impostazioni che mi ha lasciato il
venditore mi sembra che mi facciano consumare un pò di più (forse perché
gli inchiostri li vendono loro???)
Stò man mano stabilizzando il tutto...

Qualcuno lavora già con il mimaki??? Cosa usate come settaggi per la
stampa?? (Risoluzione, qualità, limiti di inchiostro per i vari material)

Ho anche letto in un post che si consuma inchiostro anche a macchina
spenta.. è vero???

Ci sono anche cartucce compatibili? (Cartucce e nontaniche di inchiostri)
Io ho un JV3... e al momento sono abbasta soddisfatto.

Vorrei portare l'abbastanza soddisfatto in un totalmente soddisfatto 0:)

Get
chrisdaloa
2006-12-18 16:26:11 UTC
Permalink
Post by studiodiciotto
Io ho acquistato un mimaki 1 mese fa e
ciao, posso chiederti dove lo hai comprato e a quanto?

grazie

Stupor
2006-12-15 10:05:08 UTC
Permalink
Post by tony pedi
diciamo verso i 7-10 euro ( si
riferiscono al 100% di copertura )
ho un HP 500ps
Parli di inchiostri originali?!?
Io con un 5500 PS ho stimato 4€ al metro con inchiostri compatibili.
tony pedi
2006-12-16 17:47:23 UTC
Permalink
Post by Stupor
diciamo verso i 7-10 euro ( si riferiscono al 100% di copertura )
ho un HP 500ps
Parli di inchiostri originali?!?
Io con un 5500 PS ho stimato 4€ al metro con inchiostri compatibili.
sì : ink originali che pago cisrca 30 il nero e 35 i colori ( provincia
di napoli )

tu quanto paghi i compatibili ????

come sono marchiati ?????
Loading...