Discussione:
Font appositamente illeggibili (greeked)
(troppo vecchio per rispondere)
Thunor
2009-07-11 10:13:21 UTC
Permalink
Ho la necessità di inserire in un layout dei testi che risultino
volutamente illeggibili, non solo nel significato dei singoli vocaboli ma
direttamente nei singoli glifi.
Quindi non mi è sufficiente il placeholder text generato da Indesign, ho
proprio bisogno di una sorta di dingbats che ricordino dei caratteri reali
ma non lo siano.
Ideogrammi asiatici, caratteri cirillici o greci non fanno per me perchè il
prodotto non è destinato alla sola Italia e dovrebbe mantenere
l'illeggibilità del carattere anche all'estero.
Ho trovato una serie di font che potrebbero fare al caso mio, ma hanno
tutti un mood troppo marcato: uno sembra un testo arabo, uno ricorda un
testo cirillico, uno un testo asiatico ed uno è decisamente alieno (credo
provenga dalla serie TV "Rosewell"). L'ideale per me sarebbe un font
illeggibile che, una volta composto, ricordasse un testo occidentale.
Chiedo troppo eh?
--
Thunor

"Tutti noi discendiamo dall'uomo delle caverne. Quasi tutti.
Alla base del mio albero genealogico c'è l'uomo delle taverne:
a volte socievole, altre volte asociale;
a volte euforico, altre cupo come il cielo prediluvio."
A.G.P.
Fiorelisa
2009-07-11 14:02:35 UTC
Permalink
Post by Thunor
Ho la necessità di inserire in un layout dei testi che risultino
volutamente illeggibili, non solo nel significato dei singoli vocaboli ma
direttamente nei singoli glifi.
Quindi non mi è sufficiente il placeholder text generato da Indesign, ho
proprio bisogno di una sorta di dingbats che ricordino dei caratteri reali
ma non lo siano.
Ideogrammi asiatici, caratteri cirillici o greci non fanno per me perchè il
prodotto non è destinato alla sola Italia e dovrebbe mantenere
l'illeggibilità del carattere anche all'estero.
Ho trovato una serie di font che potrebbero fare al caso mio, ma hanno
tutti un mood troppo marcato: uno sembra un testo arabo, uno ricorda un
testo cirillico, uno un testo asiatico ed uno è decisamente alieno (credo
provenga dalla serie TV "Rosewell"). L'ideale per me sarebbe un font
illeggibile che, una volta composto, ricordasse un testo occidentale.
Chiedo troppo eh?
Mamma mia, Thunor! Ma perché vuoi essere così incomprensibile? :)

Potresti fare così: partire da un determinato font 'smontarlo' e
'rimontarlo' a casaccio per crearne un altro incomprensibile.

Prova anche a chiedere nel gruppo it.cultura.linguistica. Lì ci sono
persone ferratissime in questo genere di argomenti.
Thunor
2009-07-12 18:43:20 UTC
Permalink
Sat, 11 Jul 2009 16:02:35 +0200
Era una notte torbida, avevo tutta l'intenzione di gustarmi il silenzio
della città assopita, quando giunse Fiorelisa e disse...
Post by Fiorelisa
Mamma mia, Thunor! Ma perché vuoi essere così incomprensibile? :)
:-) Diciamo che il testo deve essere un "corredo grafico" e non deve
distrarre dagli altri elementi. Siccome scrivere qualcosa ad hoc
diventerebbe un lavoro parallelo piuttosto pesante, usare un elemento che
dia l'idea del testo ma non rischi di:

1-Sembrare un errore
2-Non avere significato
3-avere un significato incontrollato (perchè magari in un'altra lingua o
qualcosa del genere)

sarebbe la soluzione migliore.
Per esempio, nel placeholder text generato automaticamente da Indesign c'è
un'impressionante ricorrenza della parola "Dio", molto spesso seguita dalla
parola "Dolore". Ecco, vorrei evitare questo genere di malintesi, specie
perchè il lavoro avrà una visibilità piuttosto elevata.
Post by Fiorelisa
Potresti fare così: partire da un determinato font 'smontarlo' e
'rimontarlo' a casaccio per crearne un altro incomprensibile.
Generalmente faccio così, ma vendo una discreta mole di testi da simulare,
preferirei non impazzire. Anche perchè finirei per creare un modulo la cui
ripetizione potrebbe essere vistosa.

Grazie mille per l'attezione :-)
--
Thunor

"Tutti noi discendiamo dall'uomo delle caverne. Quasi tutti.
Alla base del mio albero genealogico c'è l'uomo delle taverne:
a volte socievole, altre volte asociale;
a volte euforico, altre cupo come il cielo prediluvio."
A.G.P.
Lorenzo Gatti
2009-07-11 15:25:03 UTC
Permalink
Post by Thunor
Ho la necessità di inserire in un layout dei testi che risultino
volutamente illeggibili, non solo nel significato dei singoli vocaboli ma
direttamente nei singoli glifi.
Letterror ha un paio di font freeware, The Written Word e The Printed
Word (http://www.letterror.com/foundry/goodies/index.html), in cui i
singoli glifi somigliano a parole scritte o stampate "viste da
lontano" e completamente illeggibili.

Lorenzo Gatti
Thunor
2009-07-12 18:34:38 UTC
Permalink
Sat, 11 Jul 2009 08:25:03 -0700 (PDT)
Era una notte torbida, avevo tutta l'intenzione di gustarmi il silenzio
della città assopita, quando giunse Lorenzo Gatti e disse...
Post by Lorenzo Gatti
Letterror ha un paio di font freeware, The Written Word e The Printed
Word
Quello che mi sono scordato di dire è che devo simulare delle schermate di
software, tipo client email e pagine web. Il "The Printed Words" è
veramente ottimo, ma ho paura che ricordi un po' troppo la carta stampata e
potrebbe risultare poco credibile come font a monitor.
Ad ogni modo si avvicina moltissimo a quello che cerco. Lunedì farò delle
prove. Grazie mille davvero!
--
Thunor

"Tutti noi discendiamo dall'uomo delle caverne. Quasi tutti.
Alla base del mio albero genealogico c'è l'uomo delle taverne:
a volte socievole, altre volte asociale;
a volte euforico, altre cupo come il cielo prediluvio."
A.G.P.
TuttoFattoGrazie
2009-07-11 16:59:27 UTC
Permalink
Post by Thunor
Ho la necessità di inserire in un layout dei testi che risultino
volutamente illeggibili, non solo nel significato dei singoli vocaboli ma
direttamente nei singoli glifi.
Quindi non mi è sufficiente il placeholder text generato da Indesign, ho
proprio bisogno di una sorta di dingbats che ricordino dei caratteri reali
ma non lo siano.
Ideogrammi asiatici, caratteri cirillici o greci non fanno per me perchè il
prodotto non è destinato alla sola Italia e dovrebbe mantenere
l'illeggibilità del carattere anche all'estero.
Ho trovato una serie di font che potrebbero fare al caso mio, ma hanno
tutti un mood troppo marcato: uno sembra un testo arabo, uno ricorda un
testo cirillico, uno un testo asiatico ed uno è decisamente alieno (credo
provenga dalla serie TV "Rosewell"). L'ideale per me sarebbe un font
illeggibile che, una volta composto, ricordasse un testo occidentale.
Chiedo troppo eh?
Dipende da quanto vai all'estero ;-)


http://is.gd/1uUpF
Thunor
2009-07-12 18:44:57 UTC
Permalink
Sat, 11 Jul 2009 16:59:27 GMT
Era una notte torbida, avevo tutta l'intenzione di gustarmi il silenzio
della città assopita, quando giunse TuttoFattoGrazie e disse...
Post by TuttoFattoGrazie
Dipende da quanto vai all'estero ;-)
http://is.gd/1uUpF
Ehehe, pensavo di restare sulla Terra.
Il Klingon è molto bello, ma davvero troppo alieno.
--
Thunor

"Tutti noi discendiamo dall'uomo delle caverne. Quasi tutti.
Alla base del mio albero genealogico c'è l'uomo delle taverne:
a volte socievole, altre volte asociale;
a volte euforico, altre cupo come il cielo prediluvio."
A.G.P.
uhne
2009-07-12 08:44:31 UTC
Permalink
Post by Thunor
Ho la necessità di inserire in un layout dei testi che risultino
volutamente illeggibili, non solo nel significato dei singoli vocaboli ma
direttamente nei singoli glifi.
Illeggibili perché devono mantenere solo un senso grafico, un'impressione di
testo normale, o illeggibili per gli altri ma non per te?
Post by Thunor
Quindi non mi è sufficiente il placeholder text generato da Indesign, ho
proprio bisogno di una sorta di dingbats che ricordino dei caratteri reali
ma non lo siano.
Ideogrammi asiatici, caratteri cirillici o greci non fanno per me perchè il
prodotto non è destinato alla sola Italia e dovrebbe mantenere
l'illeggibilità del carattere anche all'estero.
Ho trovato una serie di font che potrebbero fare al caso mio, ma hanno
tutti un mood troppo marcato: uno sembra un testo arabo, uno ricorda un
testo cirillico, uno un testo asiatico ed uno è decisamente alieno (credo
provenga dalla serie TV "Rosewell"). L'ideale per me sarebbe un font
illeggibile che, una volta composto, ricordasse un testo occidentale.
Chiedo troppo eh?
Mah, una volta ho fatto un programmino in excel che mi cambiava una parola
in un'altra, cambiando casualmente alle vocali altre vocali, alle
consonanti, altre consonanti, lasciando il font quello che era.
es GRAFICA --> ccvcvcv --> STEBARU (stebaru) oppure FLURASI (flurasi)...

forse bisognerebbe fare lo stesso su un testo, su un gruppo più ampio di
parole.

Ricordare un testo occidentale mantenendo l'illeggibilità del segno la vedo
un po' dura, c'è in gioco un'eredità secolare.
Le nostre lettere sono formate da linee continue (I, X), curve (U, O, S, J,
C), spezzate (W, V, N, M), composizioni unite semplici (E, Y, F, H, K) e
composte (R, P, D, G, B) e intersezioni (Q, t, f, X, ) e altro.
Comporle attraverso altri criteri formerebbero segni "alieni", matematici,
disegnini minimali per nulla riconoscibili come simil-occidentale.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Thunor
2009-07-12 19:03:15 UTC
Permalink
Sun, 12 Jul 2009 08:44:31 GMT
Era una notte torbida, avevo tutta l'intenzione di gustarmi il silenzio
della città assopita, quando giunse uhne e disse...
Post by uhne
Illeggibili perché devono mantenere solo un senso grafico, un'impressione di
testo normale, o illeggibili per gli altri ma non per te?
No no, nessun codice, intendevo proprio illeggibile per tutti. Esattamente
come hai detto tu, deve dare l'impressione di un testo normale.
Post by uhne
Mah, una volta ho fatto un programmino in excel
Un po' complesso per me :-)
Post by uhne
Ricordare un testo occidentale mantenendo l'illeggibilità del segno la vedo
un po' dura
L'analisi dei glifi è veramente interessante, ti ringrazio!
In effetti a me è sufficiente che ricordi vagamente e a colpo d'occhio un
testo occidentale, più o meno come questo font
http://www.blambot.com/font_wizardspeak.shtml
ricorda un testo mediorientale (quindi molto poco, in effetti...).

Diciamo che mi basterebbe qualcosa con lettere nostre più qualcuna di
inventata, tipo una L a testa in giù, un incrocio tra una T ed una L, una U
squadrata capovolta e via dicendo. Ma forse con il font che mi hanno
suggerito qualche post sopra e con un paio di caratteri che ho trovato in
giro, me la posso cavare.

Per chi è curioso, ho trovato questi:

http://www.blambot.com/font_wizardspeak.shtml
http://www.blambot.com/font_roswellwreckage.shtml
http://www.dafont.com/ancient-g-modern.font
http://www.dafont.com/newbury-sildoulos.font
--
Thunor

"Tutti noi discendiamo dall'uomo delle caverne. Quasi tutti.
Alla base del mio albero genealogico c'è l'uomo delle taverne:
a volte socievole, altre volte asociale;
a volte euforico, altre cupo come il cielo prediluvio."
A.G.P.
uhne
2009-07-13 06:24:40 UTC
Permalink
Post by Thunor
Sun, 12 Jul 2009 08:44:31 GMT
Era una notte torbida, avevo tutta l'intenzione di gustarmi il silenzio
della città assopita, quando giunse uhne e disse...
Un barile di Amontillado.
Post by Thunor
Post by uhne
Illeggibili perché devono mantenere solo un senso grafico,
un'impressione di
Post by Thunor
Post by uhne
testo normale, o illeggibili per gli altri ma non per te?
No no, nessun codice, intendevo proprio illeggibile per tutti. Esattamente
come hai detto tu, deve dare l'impressione di un testo normale.
Post by uhne
Mah, una volta ho fatto un programmino in excel
Un po' complesso per me :-)
Post by uhne
Ricordare un testo occidentale mantenendo l'illeggibilità del segno la vedo
un po' dura
L'analisi dei glifi è veramente interessante, ti ringrazio!
In effetti a me è sufficiente che ricordi vagamente e a colpo d'occhio un
testo occidentale, più o meno come questo font
http://www.blambot.com/font_wizardspeak.shtml
ricorda un testo mediorientale (quindi molto poco, in effetti...).
Una specie di script, allora, un fon taccigrafico!??
Come questi:
http://www.dafont.com/theme.php?cat=601
Non uno stampatello!
Post by Thunor
Diciamo che mi basterebbe qualcosa con lettere nostre più qualcuna di
inventata, tipo una L a testa in giù, un incrocio tra una T ed una L, una U
squadrata capovolta e via dicendo. Ma forse con il font che mi hanno
suggerito qualche post sopra e con un paio di caratteri che ho trovato in
giro, me la posso cavare.
http://www.blambot.com/font_wizardspeak.shtml
http://www.blambot.com/font_roswellwreckage.shtml
Non assomigliano per niente ad un testo occidentale.
Post by Thunor
http://www.dafont.com/ancient-g-modern.font
Questo è interessante
Post by Thunor
http://www.dafont.com/newbury-sildoulos.font
Usati per la pronuncia.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Thunor
2009-07-13 17:15:46 UTC
Permalink
Mon, 13 Jul 2009 06:24:40 GMT
Era una notte torbida, avevo tutta l'intenzione di gustarmi il silenzio
della città assopita, quando giunse uhne e disse...
Post by uhne
Una specie di script, allora, un fon taccigrafico!??
http://www.dafont.com/theme.php?cat=601
Eh no, al contrario. Devo simulre un programma di posta elettronica con del
testo in anteprima, tra le altre cose.
Tutto simulato nel display di computer e palmari.
Post by uhne
Non assomigliano per niente ad un testo occidentale.
Già :-(
Post by uhne
Post by Thunor
http://www.dafont.com/ancient-g-modern.font
Questo è interessante
Infatti, 9 su 10 userò questo.
--
Thunor

"Tutti noi discendiamo dall'uomo delle caverne. Quasi tutti.
Alla base del mio albero genealogico c'è l'uomo delle taverne:
a volte socievole, altre volte asociale;
a volte euforico, altre cupo come il cielo prediluvio."
A.G.P.
uhne
2009-07-12 12:38:45 UTC
Permalink
Post by Thunor
Ho la necessità di inserire in un layout dei testi che risultino
volutamente illeggibili, non solo nel significato dei singoli vocaboli ma
direttamente nei singoli glifi.
Quindi non mi è sufficiente il placeholder text generato da Indesign, ho
proprio bisogno di una sorta di dingbats che ricordino dei caratteri reali
ma non lo siano.
Ideogrammi asiatici, caratteri cirillici o greci non fanno per me perchè il
prodotto non è destinato alla sola Italia e dovrebbe mantenere
l'illeggibilità del carattere anche all'estero.
Ho trovato una serie di font che potrebbero fare al caso mio, ma hanno
tutti un mood troppo marcato: uno sembra un testo arabo, uno ricorda un
testo cirillico, uno un testo asiatico ed uno è decisamente alieno (credo
provenga dalla serie TV "Rosewell"). L'ideale per me sarebbe un font
illeggibile che, una volta composto, ricordasse un testo occidentale.
Chiedo troppo eh?
--
Thunor
"Tutti noi discendiamo dall'uomo delle caverne. Quasi tutti.
a volte socievole, altre volte asociale;
a volte euforico, altre cupo come il cielo prediluvio."
A.G.P.
Uno studio che può essere correlato: Gli ambigrammi.

http://it.wikipedia.org/wiki/Ambigramma
http://www.johnlangdon.net/
http://www.scottkim.com/inversions/index.html


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Loading...