Discussione:
[Quark XPress] Si può essere più s.....i?
(troppo vecchio per rispondere)
Matteo
2004-12-09 09:56:39 UTC
Permalink
A una collega - che per motivi politicoburocraticoesistenziali ha dovuto
usare XPress - è capitato di dover inserire del testo in greco antico
insieme a testo italiano in un documento.
Prova a usare il solito metodo che usa per InDesign usando una famiglia
di font opentype (Warnock Pro) aprendo (sotto Mac OS X) "Gamma
Caratteri", sceglie il raggruppamento dei glifi unicode "Greco" e inizia
a inserirli... anzi no, non succede niente!
Con quello che costano i caratteri Adobe Pro... #@!!# provane un altro.

Cerca qua e là e cosa salta fuori? "Quark has made the decision not to
support OpenType and Unicode in their Mac OS/X product. Most font
problems in QuarkXPress 6 relate to the use of language fonts like CE,
Greek, Cyrillic, or any Type1 font that has a non MacRoman encoding."
Quindi le è toccato usare un font non opentype, solo greco per quelle
quattro parole e che non si ricorderà mai di attivare alle prossime
aperture di quel file, dato che XPress 6 ha anche questo problema
http://www.quark.com/service/desktop/downloads/details.jsp?idx=545 e
spesso non vengono segnalati i font mancanti :-(
Che sia una scelta per osteggiare Adobe quella di non gestire OpenType e
Unicode? O non sono stati capaci di gestirli? nel primo caso, begli s.....i!
ixixix, ex xxx
2004-12-09 13:29:47 UTC
Permalink
In article <cp9esh$eq0$***@carabinieri.cs.interbusiness.it>,
Matteo <***@email.it> wrote:

CUT

per aggirare il problema se ho capito.
Potrebbe essere utile dare uno stile di carattere a quelle lettere,
stile che comprende nome del cararattere?
Forse se fa parte di uno stile, se manca, ti viene segnalato.
rodolfo
2004-12-09 13:54:02 UTC
Permalink
Post by ixixix, ex xxx
CUT
per aggirare il problema se ho capito.
Potrebbe essere utile dare uno stile di carattere a quelle lettere,
stile che comprende nome del cararattere?
Forse se fa parte di uno stile, se manca, ti viene segnalato.
non hai capito, è proprio il carattere che xpress non può usare.
Lo stile di un carattere che non esiste per il programma non produce una
scritta con quel carattere.
Il divertente è che almeno una volta alla settimana un cliente mi chiede di
convertigli per xpress i tasti forniti dal traduttore: cirillico, rumeno,
arabo.... e poi sembra che io ce l'abbia con xpress.
ciao
rodolfo
ixixix, ex xxx
2004-12-09 14:02:40 UTC
Permalink
Post by rodolfo
Post by ixixix, ex xxx
CUT
per aggirare il problema se ho capito.
Potrebbe essere utile dare uno stile di carattere a quelle lettere,
stile che comprende nome del cararattere?
Forse se fa parte di uno stile, se manca, ti viene segnalato.
non hai capito, è proprio il carattere che xpress non può usare.
Lo stile di un carattere che non esiste per il programma non produce una
scritta con quel carattere.
Il divertente è che almeno una volta alla settimana un cliente mi chiede di
convertigli per xpress i tasti forniti dal traduttore: cirillico, rumeno,
arabo.... e poi sembra che io ce l'abbia con xpress.
ciao
rodolfo
Occhei
BlueD
2004-12-10 10:11:10 UTC
Permalink
Post by Matteo
Che sia una scelta per osteggiare Adobe quella di non gestire OpenType e
Unicode? O non sono stati capaci di gestirli? nel primo caso, begli s.....i!
Quark é morto. Buttalo via.
rodolfo
2004-12-10 10:51:01 UTC
Permalink
Post by Matteo
A una collega - che per motivi politicoburocraticoesistenziali ha dovuto
usare XPress - è capitato di dover inserire del testo in greco antico
insieme a testo italiano in un documento.
Prova a usare il solito metodo che usa per InDesign usando una famiglia di
font opentype (Warnock Pro) aprendo (sotto Mac OS X) "Gamma Caratteri",
sceglie il raggruppamento dei glifi unicode "Greco" e inizia a
inserirli... anzi no, non succede niente!
Cerca qua e là e cosa salta fuori? "Quark has made the decision not to
support OpenType and Unicode in their Mac OS/X product. Most font problems
in QuarkXPress 6 relate to the use of language fonts like CE, Greek,
Cyrillic, or any Type1 font that has a non MacRoman encoding."
Quindi le è toccato usare un font non opentype, solo greco per quelle
quattro parole e che non si ricorderà mai di attivare alle prossime
aperture di quel file, dato che XPress 6 ha anche questo problema
http://www.quark.com/service/desktop/downloads/details.jsp?idx=545 e
spesso non vengono segnalati i font mancanti :-(
Che sia una scelta per osteggiare Adobe quella di non gestire OpenType e
Unicode? O non sono stati capaci di gestirli? nel primo caso, begli s.....i!
Quark denigrata inutilmente!!!!
Basta scaricare l'upgrade alla 6.5 che è di soli 174 mega ed è gratuito e
questa versione supporta Open Type.
Ovviamente è gratuito per chi ha comprato la 6.0 e poi la ha aggiornata alla
6.1
Sembra che la versione 11.7 sarà quasi paragonabile come affidabilità alla
versione 3.1
ciao
rodolfo
Matteo
2004-12-10 11:12:08 UTC
Permalink
Post by rodolfo
Post by Matteo
Cerca qua e là e cosa salta fuori? "Quark has made the decision not to
support OpenType and Unicode in their Mac OS/X product. Most font problems
in QuarkXPress 6 relate to the use of language fonts like CE, Greek,
Cyrillic, or any Type1 font that has a non MacRoman encoding."
Quark denigrata inutilmente!!!!
:D:D:D
Post by rodolfo
Basta scaricare l'upgrade alla 6.5 che è di soli 174 mega ed è gratuito e
questa versione supporta Open Type.
Ovviamente è gratuito per chi ha comprato la 6.0 e poi la ha aggiornata alla
6.1
Grazie per l'informazione. Il programma è originale e non ci sarebbero
problemi...
Post by rodolfo
Sembra che la versione 11.7 sarà quasi paragonabile come affidabilità alla
versione 3.1
ciao
rodolfo
Il problema arriva adesso: dato che il file deve essere girato a più
persone e per ora i test di compatibilità hanno funzionato per la
versione 6.1, sarebbe da far aggiornare anche gli altri alla 6.5. Ho
idea che si aspetterà la 11.7 ;)
Matteo
superciuck
2004-12-10 13:01:15 UTC
Permalink
Io bestemmio in tutte le lingue causa ciofecaggini varie di xpress 6.
Ultimamente ho dovuto impaginare un testo di matematica e la maggior parte
dei simboli derivano dal greco. Mi sono armato di pazienza e ho dovuto fare
copia incolla dal symbol . Mi sono smazzato varie centinaia di pagine, ho
salvato ( avevo attivato di mantenere le ultime cinque copie salvate) e
spento la macchina. Quando la mattina dopo ho riaperto il
file...CORROTTO...e corrotte anche le ultime cinque copie. Si ricomincia da
capo! Ho anche provato a far aprire il file su altre 3 differenti macchine
su cui è montato xpress 6 e l'applicazione inesorabilmente si chiudeva.
Penso che passerò a Indesign.
Post by Matteo
A una collega - che per motivi politicoburocraticoesistenziali ha dovuto
usare XPress - è capitato di dover inserire del testo in greco antico
insieme a testo italiano in un documento.
Prova a usare il solito metodo che usa per InDesign usando una famiglia
di font opentype (Warnock Pro) aprendo (sotto Mac OS X) "Gamma
Caratteri", sceglie il raggruppamento dei glifi unicode "Greco" e inizia
a inserirli... anzi no, non succede niente!
Cerca qua e là e cosa salta fuori? "Quark has made the decision not to
support OpenType and Unicode in their Mac OS/X product. Most font
problems in QuarkXPress 6 relate to the use of language fonts like CE,
Greek, Cyrillic, or any Type1 font that has a non MacRoman encoding."
Quindi le è toccato usare un font non opentype, solo greco per quelle
quattro parole e che non si ricorderà mai di attivare alle prossime
aperture di quel file, dato che XPress 6 ha anche questo problema
http://www.quark.com/service/desktop/downloads/details.jsp?idx=545 e
spesso non vengono segnalati i font mancanti :-(
Che sia una scelta per osteggiare Adobe quella di non gestire OpenType e
Unicode? O non sono stati capaci di gestirli? nel primo caso, begli s.....i!
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...