Discussione:
Corel Draw: aiuto a un novellino
(troppo vecchio per rispondere)
Bruno
2003-11-01 09:29:47 UTC
Permalink
Ho un paio di domandine:
la prima: se creo una figura e poi un'altra al suo interno, come faccio a
svuotarla in modo che sia visibile il fondo? Semplificando: ho un fondo
rosso, creo un cerchio e lo riempio di verde, poi al suo interno un altro
cerchio per ottenere una lettera "O". Il cerchio interno dovrebbe essere
vuoto, se metto "nessun riempimento si vede il colore del primo cerchio ma
non il fondo. Spero di essere stato chiaro :-)
La seconda: come posso esportare un tracciato creato con Photoshop in modo
che sia modificabile con Corel Draw, e poi reimportarlo in Photoshop in modo
da usarlo come selezione? Questo perché trovo molto più semplice modificare
un tracciato con Corel anziché con Photoshop che non ha il comodo comando "a
curva" per arrotondare un segmento.
Mille grazie per la pazienza.
Bruno
Giacomo Ciani
2003-11-01 11:31:51 UTC
Permalink
Post by Bruno
la prima: se creo una figura e poi un'altra al suo interno, come faccio a
svuotarla in modo che sia visibile il fondo?
Le selezioni entrambe e scegli il comando "combine" (non "group"). Dove stia
questo comando dipende un po' dalla versione, ma nell'11 e nel menu
"Arrange" (in italiano "Disponi-->Unisci", se non sbaglio.
Post by Bruno
Semplificando: ho un fondo
rosso, creo un cerchio e lo riempio di verde, poi al suo interno un altro
cerchio per ottenere una lettera "O". Il cerchio interno dovrebbe essere
vuoto, se metto "nessun riempimento si vede il colore del primo cerchio ma
non il fondo. Spero di essere stato chiaro :-)
Esegui la procedura che ti ho seggerito sui due cerchi, lasciando ovviamente
stare il fondo...
Post by Bruno
La seconda: come posso esportare un tracciato creato con Photoshop in modo
che sia modificabile con Corel Draw, e poi reimportarlo in Photoshop in
modo da usarlo come selezione?
Non l'ho mai fatto, quindi ho provato adesso: PS 7 ha, nel menu
"file-->export", la funzione "export path to illustrator", che ti esporta il
tracciato in formato .ai facilmente importabile da cdr.

Ciao

Giacomo
Bruno
2003-11-01 12:59:10 UTC
Permalink
"Giacomo Ciani" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:>
Post by Giacomo Ciani
Le selezioni entrambe e scegli il comando "combine" (non "group"). Dove stia
questo comando dipende un po' dalla versione, ma nell'11 e nel menu
"Arrange" (in italiano "Disponi-->Unisci", se non sbaglio.
____________________________
Grazie per il suggerimento: perfetto! Il secondo un po' meno...
Post by Giacomo Ciani
Non l'ho mai fatto, quindi ho provato adesso: PS 7 ha, nel menu
"file-->export", la funzione "export path to illustrator", che ti esporta il
tracciato in formato .ai facilmente importabile da cdr.
______________________________
Prima di rompere le scatole le ho provate tutte, anche quello che mi hai
suggerito. Il fatto è che il tracciato viene perfettamente importato da
Corel, lo modifico, ma quando vado a salvarlo, sia in formato Photoshop sia
in formato Illustrator, quando lo apro con Photoshop il tracciato è
miracolosamente sparito: mi si apre una finestra perfettamente vuota. Il
tracciato, svanito, non è più recurabile, almeno non dalle mie capacità.
B.
Massimo C.
2003-11-01 18:01:22 UTC
Permalink
Post by Bruno
Prima di rompere le scatole le ho provate tutte, anche quello che
mi hai suggerito. Il fatto è che il tracciato viene perfettamente
importato da Corel, lo modifico, ma quando vado a salvarlo, sia in
formato Photoshop sia in formato Illustrator, quando lo apro con
Photoshop il tracciato è miracolosamente sparito: mi si apre una
finestra perfettamente vuota. Il tracciato, svanito, non è più
recurabile, almeno non dalle mie capacità.
Sperando che funzioni anche con CDR ti indico la strada che seguo io
con Illustrator: copio il tracciato da Illustrator (se Corel ha un
"copia come" usa quello e scegli un formato compatibile con PS -- ad
esempio, AI o EPS) e lo incollo in PS. A quel punto ti verrà chiesto se
desideri incoillare come bitmap o come tracciato.
--
ciao | massimo_c
Massimo C. | (at) despammed com
Bruno
2003-11-02 08:36:23 UTC
Permalink
Post by Massimo C.
Sperando che funzioni anche con CDR ti indico la strada che seguo io
con Illustrator: copio il tracciato da Illustrator (se Corel ha un
"copia come" usa quello e scegli un formato compatibile con PS -- ad
esempio, AI o EPS) e lo incollo in PS. A quel punto ti verrà chiesto se
desideri incoillare come bitmap o come tracciato.
______________________________________
Perfetto. Funziona! Devo esportare da Corel a Illustrator (altrimenti mi si
incolla come BMP) il tracciato, quindi posso eseguire copia/incolla su
Pshop. Spesso non si pensa alle cose più semplici :-)
Uso da anni Photoshop per lavoro, ma la grafica vettoriale non l'avevo
troppo approfondita, perché, fin'ora, non mi era quasi mai servita. Grazie
per l'aiuto.
Bruno
Thunor
2003-11-01 17:15:15 UTC
Permalink
Sat, 01 Nov 2003 09:29:47 GMT
Era una notte torbida, avevo tutta l'intenzione di gustarmi il silenzio
della città assopita, quando giunse Bruno e disse...
Post by Bruno
Photoshop che non ha il comodo comando "a
curva" per arrotondare un segmento.
A cosa ti riferisci? Non capisco.
--
Thunor

"Tutti noi discendiamo dall'uomo delle caverne. Quasi tutti.
Alla base del mio albero genealogico c'è l'uomo delle taverne:
a volte socievole, altre volte asociale;
a volte euforico, altre cupo come il cielo prediluvio."
A.G.P.
Bruno
2003-11-02 08:36:24 UTC
Permalink
a curva per arrotondare un segmento.
A cosa ti riferisci? Non capisco.
------
Mi riferisco alla comodissima funzione di curvare un singolo segmento del
tracciato senza influenzare le linee adiacenti, come avverrebbe invece
agendo sul nodo. Con Photoshop devo prima aggiungere un nodo al segmento da
variare, poi agire sul nodo stesso, ma con Corel puoi spostare la curva come
ti pare e modellarla solo con il comando >a curva (strumento modellazione).
panda
2003-11-05 17:43:23 UTC
Permalink
Post by Bruno
la prima: se creo una figura e poi un'altra al suo interno, come
ho un fondo rosso, creo un cerchio e lo riempio di verde, poi al suo
interno un altro cerchio per ottenere una lettera "O". Il cerchio
interno dovrebbe essere vuoto, se metto "nessun riempimento si vede
il colore del primo cerchio ma non il fondo. Spero di essere stato
chiaro :-)
colora la O di bianco, ossia color carta


/panda
grafite
2003-11-05 18:50:05 UTC
Permalink
Post by panda
Post by Bruno
la prima: se creo una figura e poi un'altra al suo interno, come
faccio a svuotarla in modo che sia visibile il fondo?
[cut]
Post by panda
colora la O di bianco, ossia color carta
Non mi dire che corel non buca un tracciato con un altro perche non ci
credo!
Immagino lui voglia csapere come si crea un tracciato composto (dello stesso
tipo che si ottiene quando si trasforma in tracciati una lettera O.
A naso dovrebbe esserci un comando "combina"
Valvola Digitale
2003-11-05 19:06:50 UTC
Permalink
On Wed, 05 Nov 2003 18:50:05 GMT, "grafite"
Post by grafite
Non mi dire che corel non buca un tracciato con un altro perche non ci
credo!
miscredente! ¬___¬

Finestra/Finestre Mobili/Modellazione

che include i vari Taglia, Salda, Interseca ecc ecc....

/vd
Industrial Creativity
http://www.digitalvalve.net

"spesso ciò che paghi poco vale poco" (©)
grafite
2003-11-05 19:37:50 UTC
Permalink
Post by Valvola Digitale
Post by grafite
Non mi dire che corel non buca un tracciato con un altro perche non ci
credo!
miscredente! ¬___¬
come miscredente! Io avevo fede!!!

--
grafite
webmaster(nientemonnezza)@grafite.biz
www.grafite.biz
---------
"come impedire ad una goccia di evaporare?"
panda
2003-11-06 16:34:04 UTC
Permalink
Post by grafite
Post by Valvola Digitale
Post by grafite
Non mi dire che corel non buca un tracciato con un altro perche
non ci credo!
miscredente! ¬___¬
come miscredente! Io avevo fede!!!
buca quello che vuoi ;)


/panda
grafite
2003-11-06 16:48:29 UTC
Permalink
Post by panda
Post by grafite
Post by Valvola Digitale
Post by grafite
Non mi dire che corel non buca un tracciato con un altro perche
non ci credo!
miscredente! ¬___¬
come miscredente! Io avevo fede!!!
buca quello che vuoi ;)
me lo avevano detto che corel e' un trapano... ;P
Conte Lello
2003-11-06 13:43:15 UTC
Permalink
Post by panda
Post by Bruno
la prima: se creo una figura e poi un'altra al suo interno, come
ho un fondo rosso, creo un cerchio e lo riempio di verde, poi al suo
interno un altro cerchio per ottenere una lettera "O". Il cerchio
interno dovrebbe essere vuoto, se metto "nessun riempimento si vede
il colore del primo cerchio ma non il fondo. Spero di essere stato
chiaro :-)
colora la O di bianco, ossia color carta
Prova a selezionare i due oggetti (cerchi, in questo caso) e fai clik su
Unisci.
ciao
Bruno
2003-11-06 17:44:17 UTC
Permalink
Post by Conte Lello
Prova a selezionare i due oggetti (cerchi, in questo caso) e fai clik su
Unisci.
ciao
-----------------------------
Su questo ci ero arrivato, ma se ho tre o quattro livelli e volessi forare
tutto in modo da vedere il fondo, qualsiasi colore abbia? Con unisci,
interseca ecc succede di tutto (provare per credere), tranne ciò che mi
serve :-)
B.
Valvola Digitale
2003-11-06 19:14:45 UTC
Permalink
Post by Bruno
Su questo ci ero arrivato, ma se ho tre o quattro livelli e volessi forare
tutto in modo da vedere il fondo, qualsiasi colore abbia? Con unisci,
interseca ecc succede di tutto (provare per credere), tranne ciò che mi
serve :-)
devi tagliare tutti i livelli....... ^^

ragiona come fossero pannelli di legno: se vuoi vedere attraverso, devi
per forza bucarli...

/vd
Industrial Creativity
http://www.digitalvalve.net

"spesso ciò che paghi poco vale poco" (©)
Bruno
2003-11-07 16:05:38 UTC
Permalink
Post by Valvola Digitale
devi tagliare tutti i livelli....... ^^
ragiona come fossero pannelli di legno: se vuoi vedere attraverso, devi
per forza bucarli...
__________________________
Appunto, il problema è proprio questo. Con Photoshopo buco 25 livelli in un
attimo con una sola selezione: come mai con C Draw è così complicato?
Valvola Digitale
2003-11-07 16:43:39 UTC
Permalink
Post by Bruno
Appunto, il problema è proprio questo. Con Photoshopo buco 25 livelli in un
attimo con una sola selezione: come mai con C Draw è così complicato?
non è complicato: è logico.
In Photoshop lavori con pixel, in Draw lavori con vettori: l'abissale
differenza tecnica che c'è dietro è la risposta alla tua domanda....

/vd

Industrial Creativity
http://www.digitalvalve.net

"spesso ciò che paghi poco vale poco" (©)

Conte Lello
2003-11-06 19:56:34 UTC
Permalink
Post by Bruno
Post by Conte Lello
Prova a selezionare i due oggetti (cerchi, in questo caso) e fai clik su
Unisci.
ciao
-----------------------------
Su questo ci ero arrivato, ma se ho tre o quattro livelli e volessi forare
tutto in modo da vedere il fondo, qualsiasi colore abbia? Con unisci,
interseca ecc succede di tutto (provare per credere), tranne ciò che mi
serve :-)
B.
Allora non ho capito il tuo problema.
Mi sebrava che il tuo fosse di trasformare in ciambella due cerchi o, in
maniera più estesa, di svuotare un tracciato da uno più grande che lo
contiene in maniera da "forarlo". Questa operazione si fa semplicemente con
"Unisci".
Bruno
2003-11-07 16:08:52 UTC
Permalink
Post by Conte Lello
Allora non ho capito il tuo problema.
Mi sebrava che il tuo fosse di trasformare in ciambella due cerchi o, in
maniera più estesa, di svuotare un tracciato da uno più grande che lo
contiene in maniera da "forarlo". Questa operazione si fa semplicemente con
"Unisci".
---------------------------
E' proprio questo che devo fare, ma se ho più livelli e un'immagine di fondo
che deve essere vista attraverso un "foro" che sta sopra a tutti i livelli
la cosa mi pare assai difficile, se non tentare con pazienza di selezionare
ogni livello, unirlo a quello inferiore o superiore ecc, con tutti i
risultati ameni che ottengo agendo in questo modo (colori che cambiano,
figure che spariscono, ecc.). Comunque... grazie a tutti per
l'interessamento :-)
Loading...