nasturzio
2008-07-04 10:13:31 UTC
Sto impaginando un manuale tecnico (bilancio sociale) di un centinaio di
pagine, con sei livelli di titolazioni (capitolo, paragrafo,
sotto-paragrafo, sotto-sotto-paragrafo, titoletti di 1° livello e titoletti
minori) e data la nidificazione che mi pare eccessiva pensavo di usare
qualche espediente per distinguere meglio la gerarchia della struttura...
solo che in stampa andranno al risparmio, i capitoli inizieranno
indifferentemente su pagina pari o dispari, e così i paragrafi.
Pensavo allora di mettere quei numeretti (non conosco il termine tecnico)
che indicano il grado di parentela paragrafo-capitolo.. cioé, se nel secondo
capitolo ho 4 paragrafi, il titolo dell'ultimo di questi sarà preceduto dal
prefisso 2.4
Il mio dubbio è se applicare questa regola anche a sotto paragrafi e
sotto-sotto-par. e via dicendo... o se posso applicarla solo ai paragrafi
ottenendo un bell'effetto. Che dite?
pagine, con sei livelli di titolazioni (capitolo, paragrafo,
sotto-paragrafo, sotto-sotto-paragrafo, titoletti di 1° livello e titoletti
minori) e data la nidificazione che mi pare eccessiva pensavo di usare
qualche espediente per distinguere meglio la gerarchia della struttura...
solo che in stampa andranno al risparmio, i capitoli inizieranno
indifferentemente su pagina pari o dispari, e così i paragrafi.
Pensavo allora di mettere quei numeretti (non conosco il termine tecnico)
che indicano il grado di parentela paragrafo-capitolo.. cioé, se nel secondo
capitolo ho 4 paragrafi, il titolo dell'ultimo di questi sarà preceduto dal
prefisso 2.4
Il mio dubbio è se applicare questa regola anche a sotto paragrafi e
sotto-sotto-par. e via dicendo... o se posso applicarla solo ai paragrafi
ottenendo un bell'effetto. Che dite?