Post by Giuseppe Fogliami spiegheresti come devo resettare la cache delle font?
A livello di sistema esistono diverse utilities gratuite che trovi
facilmente in rete; io uso OnyX, che mi sembra valido.
Poi ci sono le questioni relative ai programmi (Quark, Adobe, ecc.) che,
perlomeno usando OnyX, vanno risolte a parte cestinando files specifici.
Per la suite si tratta di buttare quelli con nome tipo "AdobeFnt11.lst".
Io butto anche cose come "AcroFnt09.lst" e "IllustratorFnt.lst" ma non
quelle di database, che per la verità ultimamente non trovo più in giro
(non ricordo come si chiamassero). La prima volta che ripulisci puoi
usare la cautela di accantonare invece che cestinare. Le applicazioni
devono essere chiuse (meglio se le chiudi tutte) e direi che alla fine è
opportuno riavviare OSX, specie se tocchi le caches di sistema.
I siti di Apple e Adobe penso offrano istruzioni più dettagliate.
Tieni presente che non è detto tu risolva, in quanto i tuoi problemi
potrebbero essere dovuti ad altri fattori, tipo:
- fonts corrotte
- conflitti tra fonts
- problemi di un eventuale font manager.
In tal caso le cose diventano più lunghe: fermo restando che occorre
eliminare le caches, può essere necessario disinstallare tutte le fonts
accantonabili (incluse quelle Apple non indispensabili), disattivare il
font manager e quindi reinserirle progressivamente cercando di capire
quali sono quelle problematiche.
Un vero delirio, insomma. Ma come non consolarsi davanti a quella
sfiziosissima interfaccia tri-di per balordi perditempo e ai suoi tanti
effettini animati mangia-cpu?
giordano