Discussione:
Creare foglio di carta intestata professionale.
(troppo vecchio per rispondere)
Rezo
2005-08-26 16:21:52 UTC
Permalink
Utilizzo Adobe Illustrator e vorrei che la mia carta intestata fosse
utilizzabile direttamente in Word senza doverla stampare prima. Come
posso fare per avere dei risultati professionali?
Help me!
Gemini
2005-08-26 16:32:51 UTC
Permalink
Rispondo a Rezo
Post by Rezo
Utilizzo Adobe Illustrator e vorrei che la mia carta intestata fosse
utilizzabile direttamente in Word senza doverla stampare prima. Come
posso fare per avere dei risultati professionali?
Con le ultime versioni di Word è stato aggiornato il filtro di
importazione dai formati PostScript.
Questo vuol dire che ad esempio con Word 2003 è addirittura possibile
fare un copia-incolla direttamente da Illustrator.

Io ho fatto un lavoro analogo per un mio amico.
In illustrator ho creato una striscia-logo della larghezza della pagina
Word esclusa la somma dei margini destro sinistro (ad esempio, un
rettangolo largo 18 cm se i margini sono entrambi di 1,5 cm su un foglio
A4).
Poi ho copiato il tutto in Illustrator e ho incollato il tutto in Word
nello spazio dell'intestazione, accessibile dal menù Visualizza ->
Intestazione/Pié di pagina.

Ricordati inoltre di impostare la pagina in modo che abbia
un'intestazione diversa per la prima pagina, a meno che tu non voglia
che l'intestazione appaia su tutte le pagine successive alla prima.

Ciao.
Gemini.
Rezo
2005-08-27 07:10:34 UTC
Permalink
Post by Gemini
Ricordati inoltre di impostare la pagina in modo che abbia
un'intestazione diversa per la prima pagina, a meno che tu non voglia
che l'intestazione appaia su tutte le pagine successive alla prima.
Con Word 97 non è possibile o meglio è mission impossible?
Gemini
2005-08-27 07:44:25 UTC
Permalink
Rispondo a Rezo
Post by Rezo
Con Word 97 non è possibile o meglio è mission impossible?
Temo di sì.
Non è un problema del programma in sé, ma dei filtri di importazione
della grafica che non ti riconoscerebbero la versione del tuo PostScript
(AI o EPS). E dubito che tu possa aggiornare i filtri grafici solamente:
queste sono tra quelle cose per cui Microsoft giustifica una nuova
versione del Pacchetto!

In ogni caso, il discorso fatto da me vale ancora.
Prova ad esportare in EMF oppure in CGM (entrambi formati vettoriali) o
nella peggiore delle ipotesi in WMF (anche quest'ultimo vettoriale).
Tutti e tre sono formati che Word riesce a leggere (anche il 97).
A quel punto inserisci nell'intestazione del tuo modello l'immagine
vettoriale esportata da Illustrator e hai fatto.

Ciao.
Gemini.
Thunor
2005-08-27 10:24:45 UTC
Permalink
Sat, 27 Aug 2005 07:44:25 GMT
Era una notte torbida, avevo tutta l'intenzione di gustarmi il silenzio
della città assopita, quando giunse Gemini e disse...
Post by Gemini
In ogni caso, il discorso fatto da me vale ancora.
Prova ad esportare in EMF oppure in CGM (entrambi formati vettoriali) o
nella peggiore delle ipotesi in WMF (anche quest'ultimo vettoriale).
Tutti e tre sono formati che Word riesce a leggere (anche il 97).
A quel punto inserisci nell'intestazione del tuo modello l'immagine
vettoriale esportata da Illustrator e hai fatto.
Ciao.
Gemini.
Forse mi sfugge un passaggio importante ma...cosa gli impedisce di
esportare da AI in raster ad alta risoluzione ed importare quello
nell'intestazione di Word?
--
Thunor

"Tutti noi discendiamo dall'uomo delle caverne. Quasi tutti.
Alla base del mio albero genealogico c'è l'uomo delle taverne:
a volte socievole, altre volte asociale;
a volte euforico, altre cupo come il cielo prediluvio."
A.G.P.
Gemini
2005-08-27 12:56:35 UTC
Permalink
Rispondo a Thunor
Post by Thunor
Forse mi sfugge un passaggio importante ma...cosa gli impedisce di
esportare da AI in raster ad alta risoluzione ed importare quello
nell'intestazione di Word?
Forse il passaggio importante è che, trattandosi di un'intestazione da
inserire in un modello di lettera, il file raster lo costringerebbe a
far diventare OGNI documento Word molto grande.

Se ammettiamo che il file dell'intestazione in formato EMF pesi 20 kB,
le sue dimensioni sono ancora confrontabili con quelle proprie del
documento Word.

Inserire invece un file raster, magari di 2-300 kB (il minimo se si
vuole avere una risoluzione decorosa specie sui testi piccoli),
significa che un buon 80-90% del peso totale del file Word è costituito
dall'immagine.
Non mi sembra quindi una scelta ottimale, specie dovendo creare decine o
forse centinaia di documenti a partire dallo stesso modello.

Ciao.
Gemini.
Thunor
2005-08-27 13:01:55 UTC
Permalink
Sat, 27 Aug 2005 12:56:35 GMT
Era una notte torbida, avevo tutta l'intenzione di gustarmi il silenzio
della città assopita, quando giunse Gemini e disse...
Post by Gemini
Inserire invece un file raster, magari di 2-300 kB (il minimo se si
vuole avere una risoluzione decorosa specie sui testi piccoli),
significa che un buon 80-90% del peso totale del file Word è costituito
dall'immagine.
Non mi sembra quindi una scelta ottimale, specie dovendo creare decine o
forse centinaia di documenti a partire dallo stesso modello.
Concordo, anche se temo resti l'unica soluzione alternativa a quella di
munirsi di una versione più recente di Office.
Forse lavorando con Gif, si riesce a ridurre di un po' le dimensioni da
te ipotizzate.
--
Thunor

"Tutti noi discendiamo dall'uomo delle caverne. Quasi tutti.
Alla base del mio albero genealogico c'è l'uomo delle taverne:
a volte socievole, altre volte asociale;
a volte euforico, altre cupo come il cielo prediluvio."
A.G.P.
Gemini
2005-08-27 13:23:27 UTC
Permalink
Rispondo a Thunor
Post by Thunor
Concordo, anche se temo resti l'unica soluzione alternativa a quella di
munirsi di una versione più recente di Office.
No, no... basta affidarsi a EMF, WMF o CGM per avere un vettoriale
correttamente importabile anche con Word 97.

Ciao.
Gemini.
Thunor
2005-08-27 16:23:19 UTC
Permalink
Sat, 27 Aug 2005 13:23:27 GMT
Era una notte torbida, avevo tutta l'intenzione di gustarmi il silenzio
della città assopita, quando giunse Gemini e disse...
Post by Gemini
No, no... basta affidarsi a EMF, WMF o CGM per avere un vettoriale
correttamente importabile anche con Word 97.
Ciao.
Gemini.
Ops, hai ragione, avevo rimosso quella parte delle tua risposta, sorry.
--
Thunor

"Tutti noi discendiamo dall'uomo delle caverne. Quasi tutti.
Alla base del mio albero genealogico c'è l'uomo delle taverne:
a volte socievole, altre volte asociale;
a volte euforico, altre cupo come il cielo prediluvio."
A.G.P.
Briareos Kerensky
2005-08-27 17:37:19 UTC
Permalink
While I was searching for the Oracle in the Gehenna region, Fleet
Intelligence reported that Thunor
Post by Thunor
Ops, hai ragione, avevo rimosso quella parte delle tua risposta, sorry.
Scusate, ma tra importazioni ed esportazioni, non basterebbe impostare
in Word i limiti di pagina per non scrivere sopra la grafica?
Bisognerebbe stampare la pagina in due tempi, ma permette sia di avere
libertà nell'impaginazione che facilità d'utilizzo da parte di persone
non molto avvezza al computer...se sanno che c'è da stampare su carta
intestata mettono nella stampante il foglio con l'intestazione e
possono farci quello che ci vogliono in Word.

--
Briareos Kerensky Briareos_CWE
MechWarrior of the Clan Wolf-in-exile
Visit WolfArt, my web portfolio
http://wolfart.altervista.org
Gemini
2005-08-27 23:57:33 UTC
Permalink
Rispondo a Briareos Kerensky
Post by Briareos Kerensky
Scusate, ma tra importazioni ed esportazioni, non basterebbe impostare
in Word i limiti di pagina per non scrivere sopra la grafica?
Bisognerebbe stampare la pagina in due tempi, ma permette sia di avere
libertà nell'impaginazione che facilità d'utilizzo da parte di persone
non molto avvezza al computer...se sanno che c'è da stampare su carta
intestata mettono nella stampante il foglio con l'intestazione e
possono farci quello che ci vogliono in Word.
Si cercava solo di dare una risposta alle esigenze di chi ha richiesto
aiuto.
Post by Briareos Kerensky
Post by Rezo
vorrei che la mia carta intestata fosse
utilizzabile direttamente in Word senza doverla stampare prima
Ciao.
Gemini.
Briareos Kerensky
2005-08-29 09:09:24 UTC
Permalink
Post by Gemini
Si cercava solo di dare una risposta alle esigenze di chi ha richiesto
aiuto.
Post by Rezo
vorrei che la mia carta intestata fosse
utilizzabile direttamente in Word senza doverla stampare prima
Uoops, sorry, m'era sfuggito. Mea culpa.

Rezo
2005-08-28 06:24:02 UTC
Permalink
On Sat, 27 Aug 2005 19:37:19 +0200, Briareos Kerensky
Scusate....
in Word i limiti di pagina per non scrivere sopra la grafica?
Già lo faccio. Ma se ce l'ho già in Word ci scrivo direttamente
sopra...
Bisognerebbe stampare la pagina in due tempi, ma permette sia di avere
libertà nell'impaginazione che facilità d'utilizzo da parte di persone
non molto avvezza al computer...
E' sistema che utilizzo attualmente: perditempo, stampare a volte su
un foglio con i margini errati ti costringe a ristampare tutto.
se sanno che c'è da stampare su carta
intestata mettono nella stampante il foglio con l'intestazione e
possono farci quello che ci vogliono in Word.
Perchè secondo te averlo in formato separato cambia davvero qualcosa?
Anzi fai tutto in un passaggio ed abbassi i margini di errore. ;-)
Rezo
2005-08-28 06:25:53 UTC
Permalink
Post by Gemini
EMF, WMF o CGM
Sotto la versione 7 di illustrator non mi pare ci siano...
Devo passare alle successive?!?!? Vedo se trovo la trial.
Gemini
2005-08-28 10:06:38 UTC
Permalink
Rispondo a Rezo
Post by Rezo
Post by Gemini
EMF, WMF o CGM
Sotto la versione 7 di illustrator non mi pare ci siano...
Devo passare alle successive?!?!? Vedo se trovo la trial.
Cavolino...
Dubito comunque che su un trial ti diano la possibilità di salvare o
esportare (che in un certo senso è la stessa cosa).

Se mi mandi l'intestazione di AI in privato vedo cosa posso fare.
;-)

Ciao.
Gemini.
Loading...