Discussione:
FOTO DA QUADRICROMIA A 1 COLORE PANTONE
(troppo vecchio per rispondere)
icaro976
2006-01-12 09:53:36 UTC
Permalink
ciao, vorrei sapere come faccio a traformare con PHOTOSHOP CS (uso un mac
g5)
una foto in quadriicromia in una foto ad 1 solo colore, tipo binco e nero,
pero al
posto del bianco e nero ci devo mettere un pantone, poi la foto va
importata in
freehand mx e devo usarla come sfondo per un depliant in cui ci sono delle
foto in
quadricromia e delle scritte dello stesso colore del pantone della foto,
quindi alla
fine devono uscire 5 pellicole.
come faccio per la foto??
grazie spero mi possiate essere di aiuto
icaro
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Trystero
2006-01-12 10:31:45 UTC
Permalink
Post by icaro976
ciao, vorrei sapere come faccio a traformare con PHOTOSHOP CS (uso un mac
g5) una foto in quadriicromia in una foto ad 1 solo colore, tipo binco e
nero, pero al posto del bianco e nero ci devo mettere un pantone, poi la
foto va importata in freehand mx e devo usarla come sfondo per un depliant
in cui ci sono delle foto in quadricromia e delle scritte dello stesso
colore del pantone della foto, quindi alla fine devono uscire 5 pellicole.
Questa volta la richiesta è molto più chiara :-)
Basta che tu converta l'immagine in scala di grigio, la salvi come TIF,
poi la importi in FH. Qui assegnerai all'immagine importata il colore
Pantone che avrai selezionato e che usi per le scritte.

Oppure converti l'immagine in scala di grigio, poi
Immagine -> Metodo -> Due Tonalità
Ti comparirà anche la scelta "Una tonalità".
Seleziona il tuo Pantone al posto del Nero, salva come PhotoShop EPS,
poi importa questo EPS in FreeHand. Vedrai che tra i colori comparirà il
Pantone che hai scelto in PhotoShop.
Questo secondo metodo però, utilizzando un EPS, non permette di stampare
bene le bozze da FreeHand su stampanti inkjet non Postscript. L'EPS
infatti viene scalettato. In pellicola invece tutto andrà bene.
icaro976
2006-01-12 10:49:27 UTC
Permalink
Post by Trystero
Post by icaro976
ciao, vorrei sapere come faccio a traformare con PHOTOSHOP CS (uso un mac
g5) una foto in quadriicromia in una foto ad 1 solo colore, tipo binco e
nero, pero al posto del bianco e nero ci devo mettere un pantone, poi la
foto va importata in freehand mx e devo usarla come sfondo per un depliant
in cui ci sono delle foto in quadricromia e delle scritte dello stesso
colore del pantone della foto, quindi alla fine devono uscire 5 pellicole.
Questa volta la richiesta è molto più chiara :-)
Basta che tu converta l'immagine in scala di grigio, la salvi come TIF,
poi la importi in FH. Qui assegnerai all'immagine importata il colore
Pantone che avrai selezionato e che usi per le scritte.
grazie alle tue indicazioni è stato facilissimo:-))
toglimi un'altra curiosità, io tutti i lavori in freehand li esporto in
PDF (perchè cosi
quando vado dal tipo che fà le pellicole con un solo file me la cavo),
pero in PDF
non vedo (quando vado a stampare in separazione) il pantone, vedo solo la
quadricromia, cioè il pantone me lo stampa in separazine di colori in
quadricromia
anziche fare uscire una quinta pellicola.
questo fatto mi è successo gia un'altra volta (un mio cliente aveva fatto
un lavoro con
il pantone ma in pdf non si vedeva il pantone quando andavo a stampare in
separazine di colori).
come mai?
DULUCUDAMI
ciao e grazie
Post by Trystero
Oppure converti l'immagine in scala di grigio, poi
Immagine -> Metodo -> Due Tonalità
Ti comparirà anche la scelta "Una tonalità".
Seleziona il tuo Pantone al posto del Nero, salva come PhotoShop EPS,
poi importa questo EPS in FreeHand. Vedrai che tra i colori comparirà il
Pantone che hai scelto in PhotoShop.
Questo secondo metodo però, utilizzando un EPS, non permette di stampare
bene le bozze da FreeHand su stampanti inkjet non Postscript. L'EPS
infatti viene scalettato. In pellicola invece tutto andrà bene.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Trystero
2006-01-12 11:15:03 UTC
Permalink
Post by icaro976
(...)
il pantone ma in pdf non si vedeva il pantone quando andavo a stampare in
separazine di colori). come mai?
Qui non ti so aiutare.
Mai consegnato dei PDF da stampare.
A dire la verità credo di aver usato solo una volta anche dei colori
Pantone oltre la quadricromia.
rodolfo
2006-01-12 15:06:57 UTC
Permalink
Post by icaro976
toglimi un'altra curiosità, io tutti i lavori in freehand li esporto in
PDF (perchè cosi
quando vado dal tipo che fà le pellicole con un solo file me la cavo),
pero in PDF
non vedo (quando vado a stampare in separazione) il pantone, vedo
solo la quadricromia, cioè il pantone me lo stampa in separazine di
colori in quadricromia
anziche fare uscire una quinta pellicola.
questo fatto mi è successo gia un'altra volta (un mio cliente aveva fatto
un lavoro con
il pantone ma in pdf non si vedeva il pantone quando andavo a
stampare in separazine di colori).
come mai?
evidentemente il pdf è stato generato convertendo il pantone in
quadricromia.
usando acrobat distiller non dovrebbe succederti: come hai generato il pdf?
ciao
rodolfo
Dario
2006-01-12 10:39:30 UTC
Permalink
Post by icaro976
ciao, vorrei sapere come faccio a traformare con PHOTOSHOP CS (uso un mac
g5)
una foto in quadriicromia in una foto ad 1 solo colore, tipo binco e nero,
pero al
posto del bianco e nero ci devo mettere un pantone,
al posto del nero il pantone ed il bianco resta bianco (leggi
trasparente)... ?

poi la foto va
Post by icaro976
importata in
freehand mx e devo usarla come sfondo per un depliant in cui ci sono delle
foto in
quadricromia e delle scritte dello stesso colore del pantone della foto,
quindi alla
fine devono uscire 5 pellicole.
come faccio per la foto??
Senza vedere la foto è un po' difficile poterti suggerire la soluzione
migliore... cmq
la più semplice è quella di passare l'img in maniera DUOTONE (prima
la devi convertire in GRAYSCALE...) e selezionare l'opzione MONOTONE e
quindi il Pantone che ti interessa...

Se vuoi un effetto più "duro" per la tua foto, potresti usare
l'effetto threshold (maschera di livello mi raccomando!)

Freehand ha un controllo degli inchiostri?
Giordano Galli
2006-01-12 10:42:32 UTC
Permalink
una foto in quadriicromia in una foto ad 1 solo colore, tipo bianco
e nero, però al posto del bianco e nero ci devo mettere un pantone,
poi la foto va importata in freehand mx e devo usarla come sfondo
Mi sembra troppo semplice, mi sa che non ho capito. :)

Se salvi da Photoshop una tiff in scala di grigi e la colori in Freehand
con il Pantone non ottieni quello che vuoi?


giordano
Dario
2006-01-12 10:48:08 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
una foto in quadriicromia in una foto ad 1 solo colore, tipo bianco
e nero, però al posto del bianco e nero ci devo mettere un pantone,
poi la foto va importata in freehand mx e devo usarla come sfondo
Mi sembra troppo semplice, mi sa che non ho capito. :)
Mi fa piacere sapere che non sono il solo che a volte si meraviglia...
Immagino cmq che la domanda sia dettata dall'ignoranza del nostro amico.
icaro976
2006-01-12 10:57:40 UTC
Permalink
Post by Dario
Post by Giordano Galli
una foto in quadriicromia in una foto ad 1 solo colore, tipo bianco
e nero, però al posto del bianco e nero ci devo mettere un pantone,
poi la foto va importata in freehand mx e devo usarla come sfondo
Mi sembra troppo semplice, mi sa che non ho capito. :)
Mi fa piacere sapere che non sono il solo che a volte si meraviglia...
Immagino cmq che la domanda sia dettata dall'ignoranza del nostro amico.
esatto pura ignoranza, in effetti la cosa era molto semplice (chiaramente
una volta
che lo sai:-))
espertoni :-D rispondete alla domanda che ho fatto sopra sul pdf...
fateme sapè che sono curioso oltre che enormemente ignorante
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giordano Galli
2006-01-12 11:20:30 UTC
Permalink
Post by icaro976
espertoni :-D rispondete alla domanda che ho fatto sopra sul pdf...
Inviami un pdf contenente un tassello colorato con un qualsiasi Pantone
e preparato con le modalità che utilizzi di solito e ci ragioniamo.

L'indirizzo è ***@skylink.it


giordano
icaro976
2006-01-12 12:25:16 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Post by icaro976
espertoni :-D rispondete alla domanda che ho fatto sopra sul pdf...
Inviami un pdf contenente un tassello colorato con un qualsiasi Pantone
e preparato con le modalità che utilizzi di solito e ci ragioniamo.
ti ho appena inviato il pdf sulla tua mail fammi sapere anche via mail
ciao e grazie
Post by Giordano Galli
giordano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giordano Galli
2006-01-12 13:27:06 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Inviami un pdf contenente un tassello colorato con un qualsiasi Pantone
e preparato con le modalità che utilizzi di solito e ci ragioniamo.
Il pdf è meglio (forse anche indispensabile) che sia versione 1.3 non
1.1: con cosa stai producendolo?

Le font devono probabilmente essere subsettate (il mio Acrobat non
riesce a visualizzare quello che suppongo essere il simbolo dell'Euro).

I colori che hai nel documento sono un misto di cmyk e rgb.
Pantone nada.

Il testo nero fora.

I fattori di compressione delle immagini sono elevati ma non posso
valutare a schermo la qualità risultante: utilizzi impostazioni idonee?


giordano


PS
Curiosità (non costituisce problema): tutti box di testo e il contorno
delle immagini vengono rappresentati come rettangoli invisibili (ovvero
senza traccia né riempimento). È una cosa che non ho mai visto.

PPS
È pieno zeppo di refusi, ma immagino si tratti di una prima bozza.
icaro976
2006-01-12 14:29:51 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Post by Giordano Galli
Inviami un pdf contenente un tassello colorato con un qualsiasi Pantone
e preparato con le modalità che utilizzi di solito e ci ragioniamo.
Il pdf è meglio (forse anche indispensabile) che sia versione 1.3 non
1.1: con cosa stai producendolo?
Le font devono probabilmente essere subsettate (il mio Acrobat non
riesce a visualizzare quello che suppongo essere il simbolo dell'Euro).
I colori che hai nel documento sono un misto di cmyk e rgb.
dove lo vedo l'rgb, al massimo vedrai la quadricromia....
ad ogni modo ho provato a fare la separazione dei colori da freehand mx
(il file con
cu l'ho fatto) e mi vede il pantone, l'ho stampato in separezione dei
colori e mi
stampa perfettamente il pantone e gli altri 4 colori di quadricromia.
come possibile che invece il PDF non vede il pantone vede solo la
quadricromia? è
gia la seconda volta che mi succede questa storia, come mai??
Post by Giordano Galli
Pantone nada.
Il testo nero fora.
I fattori di compressione delle immagini sono elevati ma non posso
valutare a schermo la qualità risultante: utilizzi impostazioni idonee?
giordano
PS
Curiosità (non costituisce problema): tutti box di testo e il contorno
delle immagini vengono rappresentati come rettangoli invisibili (ovvero
senza traccia né riempimento). È una cosa che non ho mai visto.
PPS
È pieno zeppo di refusi, ma immagino si tratti di una prima bozza.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giordano Galli
2006-01-12 16:04:23 UTC
Permalink
icaro976 <***@hotmail.com> wrote:

<snip>

Devo pubblicamente riconoscere a Dario una capacità di intuizione molto
superiore alla mia.


giordano :PPP

Dario
2006-01-12 11:21:22 UTC
Permalink
Post by icaro976
esatto pura ignoranza, in effetti la cosa era molto semplice (chiaramente
una volta
che lo sai:-))
lascia perdere va...
Post by icaro976
espertoni :-D rispondete alla domanda che ho fatto sopra sul pdf...
fateme sapè che sono curioso oltre che enormemente ignorante
si magari se fai meno l'imbecille (nel senso buono!) e spieghi MEGLIO
COME CREI il pdf ti si puó dare una mano.
icaro976
2006-01-12 12:26:51 UTC
Permalink
Post by Dario
Post by icaro976
esatto pura ignoranza, in effetti la cosa era molto semplice (chiaramente
una volta
che lo sai:-))
lascia perdere va...
Post by icaro976
espertoni :-D rispondete alla domanda che ho fatto sopra sul pdf...
fateme sapè che sono curioso oltre che enormemente ignorante
si magari se fai meno l'imbecille (nel senso buono!) e spieghi MEGLIO
COME CREI il pdf ti si puó dare una mano.
il pfd lo creo da freehand mx, su freehand il pantone (nella stampa in
separazione
di colori) lo vedo oltre alla quadricromia......
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...