Discussione:
Per esperti di InDesign: box testo scollegate mastro, come ricollegarle?
(troppo vecchio per rispondere)
nasturzio
2008-07-22 09:37:08 UTC
Permalink
Eccoci, il momento è arrivato anche stavolta... l'impaginato è finito ma mi
dicono di cambiare il formato cartaceo finale... dunque seleziono l'opzione
'consenti adattamento della pagina' e procedo nel cambiare il formato
pagina/margini delle mastro e di conseguenza la dimensione delle cornici di
testo in queste.
Il programma si comporta bene, mi modifica in un colpo il centinaio di
pagine dell'impaginato... con eccezione di qualche pagina che rimane
invariata alla precedente versione... probabilmente si tratta di qualche
pagina in cui ho involontariamente scollegato le cornici di testo dalle
mastro.
Nella guida leggo

'Se avete scollegato gli oggetti mastro, non potete ripristinarli; potete
però eliminare gli oggetti scollegati e riapplicare la mastro alla pagina.'

...e infatti se riapplico la mastro alla pagina contenente le cornici testo
scollegate l'unico risultato che ho è vedere apparire un'altra cornice di
testo vuota (con il simbolo #, per intenderci) sotto la cornice testo
scollegata (quest'ultima ovviamente contenente il testo del mio impaginato,
che scorre da una pagina all'altra).
Elimino allora la cornice di testo scollegata, aspettandomi che il testo
precedentemente contenuto in questa torni magicamente a scorrere nella
cornice di testo che la ri-applicazione della mastro ha appena creato... ma
niente.

Devo dunque rassegnarmi a modificare localmente tutte le pagine
precedentemente scollegate dalla mastro per errore? Questo tutte le volte
che avrò bisogno di modificare la mastro?? Non ci credo...
angelo_sgobio
2008-07-22 10:20:48 UTC
Permalink
Post by nasturzio
Elimino allora la cornice di testo scollegata, aspettandomi che il testo
precedentemente contenuto in questa torni magicamente a scorrere nella
cornice di testo che la ri-applicazione della mastro ha appena creato... ma
niente.
perché in quella pagina hai scollegato il box di testo dalla mastro?
per gestirti la sovrapposizione con altri elementi?
--
Bye ... Angelo ...
nasturzio
2008-07-22 10:33:03 UTC
Permalink
Post by angelo_sgobio
perché in quella pagina hai scollegato il box di testo dalla mastro?
per gestirti la sovrapposizione con altri elementi?
No, per quello utilizzo (e direi solo per quello finora) i livelli... se
devo mettere un elemento all'interno dell'impaginato che stia sotto un
elemento mastro mi creo un livello sottostante, senza bisogno di scollegare
l'elemento mastro.

Non so come ho potuto scollegare il box testo dalla mastro, per errore di
sicuro... ma sul come non saprei... forse l'ho inavvertitamente selezionato,
mosso, ridimensionato.. e questa modifica locale ha interrotto il
collegamento alla mastro.
angelo_sgobio
2008-07-22 12:34:15 UTC
Permalink
Post by nasturzio
Non so come ho potuto scollegare il box testo dalla mastro, per errore di
sicuro... ma sul come non saprei... forse l'ho inavvertitamente selezionato,
mosso, ridimensionato.. e questa modifica locale ha interrotto il
collegamento alla mastro.
sicuramente hai fatto qualcosa tipo ctrl-shit click del mouse su box

però se il box non è diverso dagli altri ... allora perché non applichi
la mastro a tutte le pagine sbloccate e poi fai fluire il testo di nuovo
dalla prima all'ultima pagina

in alternativa se le pagine sbloccate sono poche ... diciamo una decina,
ti conviene riapplicare la mastro una alla volta
--
Bye ... Angelo ...
nasturzio
2008-07-22 13:24:56 UTC
Permalink
Post by angelo_sgobio
sicuramente hai fatto qualcosa tipo ctrl-shit click del mouse su box
però se il box non è diverso dagli altri ... allora perché non applichi
la mastro a tutte le pagine sbloccate e poi fai fluire il testo di nuovo
dalla prima all'ultima pagina
ecco... a questo proposito sai dirmi perché a volte (ad esempio ora, grrr)
cliccando sul quadratino rosso col più a fine cornice di testo tenendo
contemporaneamente cliccato maiuscolo, anziché aggiungere pagine come
dovrebbe mi crea una altra semplice casella di testo sovrapposta a quella
già esistente?
C'è un punto in particolare dell'area di lavoro in cui rilasciare il testo
caricato in modo da aggiungere pagine? A me funziona una volta su due e non
sono ancora riuscito a trovarci una logica...
angelo_sgobio
2008-07-22 13:36:12 UTC
Permalink
Post by nasturzio
ecco... a questo proposito sai dirmi perché a volte (ad esempio ora, grrr)
cliccando sul quadratino rosso col più a fine cornice di testo tenendo
contemporaneamente cliccato maiuscolo, anziché aggiungere pagine come
dovrebbe mi crea una altra semplice casella di testo sovrapposta a quella
già esistente?
il funzionamento è diverso ...
quando devi far proseguire il testo su altre pagine (in automatico) devi
aggiungere una pagina vuota
pio si clicca il "+ rosso" e si va sulla pagina vuota aggiunta, qui
tenendo premuto shift-ctrl si clicca all'interno del box di testo (se
l'hai creato nella mastro, altrimenti lui considera la gabbia della
pagina) e, magicamente, aggiunge pagine fino a inserire il testo
disponibile
--
Bye ... Angelo ...
nasturzio
2008-07-22 13:58:46 UTC
Permalink
Post by angelo_sgobio
il funzionamento è diverso ...
quando devi far proseguire il testo su altre pagine (in automatico) devi
aggiungere una pagina vuota
pio si clicca il "+ rosso" e si va sulla pagina vuota aggiunta, qui
tenendo premuto shift-ctrl si clicca all'interno del box di testo (se
l'hai creato nella mastro, altrimenti lui considera la gabbia della
pagina) e, magicamente, aggiunge pagine fino a inserire il testo
disponibile
Grandeee!! Che testa di rapa, le volte che ha funzionato in effetti credo di
aver avuto sempre una pagina vuota a seguire...
Grazie mille!
nasturzio
2008-07-24 07:34:19 UTC
Permalink
Post by angelo_sgobio
il funzionamento è diverso ...
quando devi far proseguire il testo su altre pagine (in automatico) devi
aggiungere una pagina vuota
pio si clicca il "+ rosso" e si va sulla pagina vuota aggiunta, qui
tenendo premuto shift-ctrl si clicca all'interno del box di testo (se
l'hai creato nella mastro, altrimenti lui considera la gabbia della
pagina) e, magicamente, aggiunge pagine fino a inserire il testo
disponibile
Ne approfitto per provare a snocciolare tutti i miei dubbi su InDesign...
Un'altra cosa che non ho mai capito, per cui ho a suo tempo anche cercato
info sulla guida senza trovarne, è il significato nella palette 'pagine'
dell'icona con la pagina 'quadrettata stile trasparente': machevvordì? Sai
anche questo?
nasturzio
2008-07-24 07:39:22 UTC
Permalink
Post by nasturzio
Ne approfitto per provare a snocciolare tutti i miei dubbi su InDesign...
Un'altra cosa che non ho mai capito, per cui ho a suo tempo anche cercato
info sulla guida senza trovarne, è il significato nella palette 'pagine'
dell'icona con la pagina 'quadrettata stile trasparente': machevvordì? Sai
anche questo?
Mi sa che più che di InDesign dovrei preoccuparmi della memoria, ehehe...
scusate, l'iconcina indica la presenza all'interno della pagina di un
oggetto con caratteristiche di trasparenza (forme vettoriali o bitmap)...
l'avevo già notato qualche tempo fa e poi dimenticato!!

nasturzio
2008-07-22 11:04:54 UTC
Permalink
Post by nasturzio
Eccoci, il momento è arrivato anche stavolta... l'impaginato è finito ma
mi dicono di cambiare il formato cartaceo finale... dunque seleziono
l'opzione 'consenti adattamento della pagina' e procedo nel cambiare il
formato pagina/margini delle mastro e di conseguenza la dimensione delle
cornici di testo in queste.
Il programma si comporta bene, mi modifica in un colpo il centinaio di
pagine dell'impaginato... con eccezione di qualche pagina che rimane
invariata alla precedente versione... probabilmente si tratta di qualche
pagina in cui ho involontariamente scollegato le cornici di testo dalle
mastro.
Nella guida leggo
'Se avete scollegato gli oggetti mastro, non potete ripristinarli; potete
però eliminare gli oggetti scollegati e riapplicare la mastro alla pagina.'
...e infatti se riapplico la mastro alla pagina contenente le cornici
testo scollegate l'unico risultato che ho è vedere apparire un'altra
cornice di testo vuota (con il simbolo #, per intenderci) sotto la
cornice testo scollegata (quest'ultima ovviamente contenente il testo del
mio impaginato, che scorre da una pagina all'altra).
Elimino allora la cornice di testo scollegata, aspettandomi che il testo
precedentemente contenuto in questa torni magicamente a scorrere nella
cornice di testo che la ri-applicazione della mastro ha appena creato...
ma niente.
Devo dunque rassegnarmi a modificare localmente tutte le pagine
precedentemente scollegate dalla mastro per errore? Questo tutte le volte
che avrò bisogno di modificare la mastro?? Non ci credo...
Grande, risolto grazie al InEditoria, il fantastico gruppo Yahoo su
InDesign!
La soluzione è banale, solo un mio erroneo presupposto mi ha impedito di
notarla sotto il naso:
si eliminano le cornici di testo scollegate (come avevo già provato), ma si
devono poi ricollegare manualmente quelle nuove (create col riapplicamento
della mastro) a quelle già esistenti!
Io 'istintivamente' (bwhahaha) sentivo che cliccando sulle nuove cornici di
testo le avrei proprio così scollegate dalla mastro... invece funziona tutto
a meraviglia! ;-)
Loading...