Discussione:
sovrastampa in Corel DRAW
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo Ronfni
2004-06-08 16:15:06 UTC
Permalink
Avrei bisogno di un aiuto urgente.
Ho un documento di Corel Draw di parecchie pagine (oltre 300) in cui
dovevano mettermi un colore in sovrastampa (ciano), ma non l'hanno
fatto. Come posso ora fare un PDF NON IN SEPARAZIONE in cui imposto
questo colore in sovrastampa ?

(se imposto "stampa separazioni" nel menù "separazioni" in stampa, lo
si può fare, ma ciò prevede di fare lastre separate e quindi pagine
separate; io invece vorrei avere una pagina unica con i due colori che
mantengono le loro impostazioni di sovrastampa).

Grazie fin da subito.
DigiART ;))
2004-06-08 19:16:11 UTC
Permalink
Non so se faccia al caso tuo... c'è un plug-in.. credo della CREO che si
chiama PDF Sep2Comp che da un PDF separato ti crea un tiff o pdf
composito... ma non so se potrai, con questo, risolvere il problema.. scusa
la domanda.. xche il ciano in sovrastampa..??

DigiART ;))
Post by Paolo Ronfni
Avrei bisogno di un aiuto urgente.
Ho un documento di Corel Draw di parecchie pagine (oltre 300) in cui
dovevano mettermi un colore in sovrastampa (ciano), ma non l'hanno
fatto. Come posso ora fare un PDF NON IN SEPARAZIONE in cui imposto
questo colore in sovrastampa ?
(se imposto "stampa separazioni" nel menù "separazioni" in stampa, lo
si può fare, ma ciò prevede di fare lastre separate e quindi pagine
separate; io invece vorrei avere una pagina unica con i due colori che
mantengono le loro impostazioni di sovrastampa).
Grazie fin da subito.
s***@NOSPAMiol.it
2004-06-09 07:25:25 UTC
Permalink
Potresti provare a usare la funzione 'trova e sostituisci', a uqel
punto potresti risparmiare un po' di tempo.

ciao

tony
Gira Studio
2004-06-09 07:27:16 UTC
Permalink
Post by Paolo Ronfni
Avrei bisogno di un aiuto urgente.
Ho un documento di Corel Draw di parecchie pagine (oltre 300) in cui
dovevano mettermi un colore in sovrastampa (ciano), ma non l'hanno
fatto. Come posso ora fare un PDF NON IN SEPARAZIONE in cui imposto
questo colore in sovrastampa ?
(se imposto "stampa separazioni" nel menù "separazioni" in stampa, lo
si può fare, ma ciò prevede di fare lastre separate e quindi pagine
separate; io invece vorrei avere una pagina unica con i due colori che
mantengono le loro impostazioni di sovrastampa).
Dovresti definire gli oggetti "cian" in sovrastampa all'interno di CD.
Potresti velocizzare l'operazione con Edit>find & replace eseguendo una
sostituzione globale delle proprietà degli oggetti.
Potresti avere problemi con la generazione del PDF. Se generi il PDF
direttamente da CD non vengono mantenute le impostazioni di sovrastampa
(almeno a quanto a me risulta analizzando in Acrobat 6 le separazioni).
Tutto sembra ok passando da Distiller.
Ciao
Giuseppe
Giordano Galli
2004-06-09 07:32:17 UTC
Permalink
Post by Paolo Ronfni
Ho un documento di Corel Draw
Che versione?
Post by Paolo Ronfni
dovevano mettermi un colore in sovrastampa (ciano), ma non l'hanno
fatto. Come posso ora fare un PDF NON IN SEPARAZIONE in cui imposto
questo colore in sovrastampa ?
Se puoi selezionare tutti gli oggetti in questione,
prima per colore di riempimento poi per colore di
traccia, hai la possibilità di applicare la
sovrastampa in un botto solo. Ma, per l'appunto,
CorelDraw consente di fare questo? Sopratutto,
permette di farlo con il testo? Io non ho ancora
trovato un modo. Si può magari fare con Visual
Basic?

Naturalmente ti resterebbero i pattern fill e le
sfumature che temo tu debba selezionare a mano.

Le immagini colorate (monotone ecc.) non so neanche
se si può chiedere che sovrastampino; a questo
proposito, qualcuno mi sa spiegare a cosa serve
l'opzione 'overprint'? A me sembra di capire che
abbia solo a che vedere con la visualizzazione ma
mi piacerebbe verificarlo e non mi fido di quello
che potrei misurare in output perché sembra che
queste immagini facciano scherzi. Grazie.



giordano
(che sicuramente si è dimenticato qualche cosa)
Giordano Galli
2004-06-09 08:29:16 UTC
Permalink
Tento di rispondermi in parte da solo.

Seguendo le indicazioni di Tony ho sperimentato
con la funzione di ricerca e credo di aver verificato
che riempimenti uniformi e sfumature possono essere
impostati del tutto agevolmente a sovrastampare.

Credo anche di avere appurato che con questa funzione,
e quindi forse tout court, non si può impostare la
sovrastampa generale del testo colorato in un certo
modo.
A questo riguardo mi farebbe molto piacere ricevere
aiuto per la seguente situazione: ho applicato ad una
parola un colore arancione e non riesco ad impostarne
la sovrastampa, sicché siamo alla solita domanda:
dov'è che sbaglio? :)

Grazie.



giordano
Paolo Ronfni
2004-06-09 14:01:45 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Tento di rispondermi in parte da solo.
Seguendo le indicazioni di Tony ho sperimentato
con la funzione di ricerca e credo di aver verificato
che riempimenti uniformi e sfumature possono essere
impostati del tutto agevolmente a sovrastampare.
Credo anche di avere appurato che con questa funzione,
e quindi forse tout court, non si può impostare la
sovrastampa generale del testo colorato in un certo
modo.
A questo riguardo mi farebbe molto piacere ricevere
aiuto per la seguente situazione: ho applicato ad una
parola un colore arancione e non riesco ad impostarne
dov'è che sbaglio? :)
Grazie.
giordano
Allora, riformulo la domanda.
C'è un sistema (come in X-press o in Indesign, di definire in
CORELDRAW, un colore SEMPRE in sovrastampa (alcune delle Vostre
risposte possono andar bene per un documento di poche facciate, ma io
ho un documento di oltre 300 facciate (sigh!!!) e quindi la selezione
manuale degli oggetti in ciano o la sostituzione del colore, sarebbe
molto dispendiosa in termini di tempo).

Grazie comunque a tutti per le risposte.
Giordano Galli
2004-06-09 15:59:11 UTC
Permalink
Post by Paolo Ronfni
C'è un sistema (come in X-press o in Indesign, di definire in
CORELDRAW, un colore SEMPRE in sovrastampa
Al tempo: avevi chiesto di smanettare un documento
esistente. Definire ab origine è tutta un'altra cosa.
Cosa devi fare esattamente?

Btw, sono curioso: come fai ad impostare un colore
in sovrastampa in InDesign per tutti gli usi e
consumi che puoi farne?
Post by Paolo Ronfni
(alcune delle Vostre
risposte possono andar bene per un documento di poche facciate, ma io
ho un documento di oltre 300 facciate (sigh!!!) e quindi la selezione
manuale degli oggetti in ciano o la sostituzione del colore, sarebbe
molto dispendiosa in termini di tempo).
Incidentalmente, cosa sarebbe la "selezione manuale degli
oggetti in ciano"?

Comunque di selezione manuale non ha parlato nessuno: il
punto è a quale grado siano implementati gli automatismi.
Nel mio test, ad esempio, mi sembra del tutto impossibile
impostare la sovrastampa del testo, manualmente o meno, e
non mi è stata data risposta in merito; penso impossibile
che un qualsiasi programma per la grafica non consenta
questa regolazione: non c'è proprio nessuno che possa
levarmi questo dubbio? :)



giordano
s***@NOSPAMiol.it
2004-06-09 14:15:24 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Credo anche di avere appurato che con questa funzione,
e quindi forse tout court, non si può impostare la
sovrastampa generale del testo colorato in un certo
modo.
click destro sul testo > sovrastampa riempimento (o sovrastampa
contorno se vuoi sovrastamparne il contorno).

tony
Giordano Galli
2004-06-09 16:04:16 UTC
Permalink
Post by s***@NOSPAMiol.it
click destro sul testo > sovrastampa riempimento (o sovrastampa
contorno se vuoi sovrastamparne il contorno).
Non direi (ricordo però che uso la 10, magari
le cose sono cambiate).

Quello che dici tu è attivabile per un intero
contenitore di testo. Io ho una porzione di
testo colorata e quella ho bisogno di forare
o sovrastampare, ma se la seleziono il comando
non c'è più. Ovviamente sto cannando qualcosa.



giordano
Thunor
2004-06-09 17:00:27 UTC
Permalink
Era una notte torbida, avevo tutta l'intenzione di gustarmi il
silenzio della città assopita, quando giunse Giordano Galli e
disse...
Post by Giordano Galli
Io ho una porzione di
testo colorata e quella ho bisogno di forare
o sovrastampare, ma se la seleziono il comando
non c'è più. Ovviamente sto cannando qualcosa.
giordano
A me su Corel 11 la funzione di sovrastampa riempimento e contorno è
attiva nel menù contestuale in qualsiasi oggetto.
Mah...
--
Thunor

"Tutti noi discendiamo dall'uomo delle caverne. Quasi tutti.
Alla base del mio albero genealogico c'è l'uomo delle taverne:
a volte socievole, altre volte asociale;
a volte euforico, altre cupo come il cielo prediluvio."
A.G.P.
SweetMan
2004-06-09 21:32:51 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Quello che dici tu è attivabile per un intero
contenitore di testo.
Esatto.
Post by Giordano Galli
Io ho una porzione di
testo colorata e quella ho bisogno di forare
o sovrastampare, ma se la seleziono il comando
non c'è più.
Potevi dirlo prima... =).
Post by Giordano Galli
Ovviamente sto cannando qualcosa.
Non stai proprio cannando.
Non si puo' sovrastampare una porzione di testo (sia che si tratti di
testo artistico che di testo in paragrafi).

Pero' esiste anche un trucchetto.
In inglese si chiama: 'break paragraph/artistic text apart' e lo trovi
nel menu 'arrange' (disponi?) (CTRL+K).

In buona sostanza, ti spezza il testo in tante parti quanti sono i
periodi o le parole o le lettere. Fino a che livello 'spezzare' lo
decidi tu applicando il comando piu' volte.

Se, per esempio, hai tre periodi di testo, applicando 3 volte il
comando ottieni:
(CTRL+K)1 - spezza il testo in paragrafi in tanti paragrafi separati
quanti sono i periodi;
(CTRL+K)2 - spezza il paragrafo selezionato in singole parole
(CTRL+K)3 - spezza la parola selezionata in singole lettere

Quindi applichi la sovrastampa alla porzione che vuoi. Logicamente
perdi lo scorrimento del testo in paragrafi, qualora volessi fare
successive modifiche al testo. Non si puo' avere tutto...
Cmq, se vuoi 'riunire' di nuovo il testo puoi usare il comando
Arrange>Combine (Disponi>Combina).

Per quanto riguarda la sovrastampa globale di un colore qualsiasi,
questa e' possibile stampando le separazioni direttamente da
coreldraw, sfruttando le opzioni offerte nella sezione
separazioni>avanzate. Qui, puoi decidere di sovrastampare un colore e
specificare se tale colore deve sovrastampare relativamente al testo o
ad altri oggetti vettoriali. Nota: l'anteprima non visualizza la
sovrastampa.

Ciao ;).

Tony

--
Tony =).
Giordano Galli
2004-06-10 07:50:13 UTC
Permalink
Post by SweetMan
Quindi applichi la sovrastampa alla porzione che vuoi. Logicamente
perdi lo scorrimento del testo in paragrafi, qualora volessi fare
successive modifiche al testo. Non si puo' avere tutto...
Ma sì che si può avere, e da sempre, e in un qualunque
software tra quelli che ho installato: InDesign, XPress,
Illustrator, Freehand, Pagemaker... ah no, mi sono
sbagliato: non si può fare in Word. }:) <- ma daaaai!

Diciamolo: è un buco tremendo. :))) <- aridaje

Siamo alla solita situazione: l'implementazione c'è,
ma all'atto pratico è incompleta.

Sempre più il testo mi sembra essere la Cenerentola
di CorelDraw.
Post by SweetMan
Cmq, se vuoi 'riunire' di nuovo il testo puoi usare il comando
Arrange>Combine (Disponi>Combina).
Ma immagino si perdano le impostazioni di sovrastampa...
sì, si perdono, e siamo daccapo.

E poi me lo sposta, mi tocca allargare la finestra, ma
sopratutto, chicca delle chicche, nel riassemblare inverte
l'ordine delle righe sicché il testo risulta scritto dal
basso verso l'alto. Tsk, voi marziani per forza strani... :P
Btw, penso si possa risolvere portando la prima riga
in cima nell'ordine di sovrapposizione, ecc: certo, per
un testo di venti righe tocca già avere un amico cinese.

Ri-btw, a me la prima divisione risulta per righe, non
per paragrafi.

Posso infierire giusto un attimo, così puoi fare la figura
del puntiglioso con il product manager? Perché a differenza
di quanto il buonsenso suggerisce l'interfaccia non rende
possibile capire che due oggetti testo selezionati hanno
diverse impostazioni per la sovrastampa?
Nel menu contestuale sembra che entrambi forino e questo
è un ulteriore baco, bello e buono: l'interfaccia non può
mentire.
Post by SweetMan
Per quanto riguarda la sovrastampa globale di un colore qualsiasi,
questa e' possibile stampando le separazioni direttamente da
coreldraw, sfruttando le opzioni offerte nella sezione
separazioni>avanzate. Qui, puoi decidere di sovrastampare un colore e
specificare se tale colore deve sovrastampare relativamente al testo o
ad altri oggetti vettoriali. Nota: l'anteprima non visualizza la
sovrastampa.
Poco male per la visualizzazione.
Questa è invece una cosa molto bella: funziona per tutti
i tipi di oggetti? Funziona per esempio per le immagini
raster colorate in CorelDraw e per i riempimenti pattern?


Btw, mi sembra molto valida la funzione di ricerca, anche
se per valutarla bene credo si debba utilizzarla un bel po'.



giordano
s***@NOSPAMiol.it
2004-06-10 11:34:34 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Ma sì che si può avere, e da sempre, e in un qualunque
software tra quelli che ho installato: InDesign, XPress,
Illustrator, Freehand, Pagemaker...
... e Ventura.
Post by Giordano Galli
Diciamolo: è un buco tremendo. :))) <- aridaje
Po' esse.
Post by Giordano Galli
Sempre più il testo mi sembra essere la Cenerentola
di CorelDraw.
Per gestire il testo non c'e' niente di meglio di una applicazione
DTP.
Post by Giordano Galli
Ri-btw, a me la prima divisione risulta per righe, non
per paragrafi.
A me spezza prima i periodi (cioe' dopo ogni 'a capo' forzato).
Post by Giordano Galli
Posso infierire giusto un attimo, così puoi fare la figura
del puntiglioso con il product manager? Perché a differenza
di quanto il buonsenso suggerisce l'interfaccia non rende
possibile capire che due oggetti testo selezionati hanno
diverse impostazioni per la sovrastampa?
gia' segnalato.
Post by Giordano Galli
Funziona per esempio per le immagini
raster colorate in CorelDraw e per i riempimenti pattern?
No. Solo vettori/testo.

ciao

tony
Paolo Ronfni
2004-06-14 15:25:34 UTC
Permalink
Salve ragazzi, ma almeno è possibile attivare la funzione cerca e
sostituisci (find & replace) in modo da sostituire un colore con
un'altro che sia tutto in sovrastampa (es.: sostituire il ciano NON in
sovrastampa con magenta CON sovrastampa) ??

Ho contattato anche il Servizio Clienti della COREL, ma non mi hanno
saputo dare una risposta, se non fare un programma in VBA (cosa che io
non sono in grado di fare.

Ancora grazie

Ciao, PAOLO

Loading...