Discussione:
Nero quadricromia e Nero K100 ??
(troppo vecchio per rispondere)
Larsenio
2006-06-27 17:23:04 UTC
Permalink
Mi hanno consegnato un PDF con 340 pagine di un documento che andrà stampato
in parte colori e in parte b/n, ora mi sono accorto che il PDF è fatto con i
testi in quadricromia, quindi ogni testo ha una percentuale di colore.. se
volessi portarlo a nero 100% come dovrei procedere?
Da *Pitstop* ho visto che il carattere ha sempre una determinata percentuale
di cmyk e quindi ho portato quella percentuale a 100% nero e gli altri 0%, e
questo x la parte a colori del PDF, per la parte che verrà stampata in b/n
invece ho proweduto a convertire la quadricromia in gray (vedi flusso di
lavoro apogeex), ci sarà differenza una volta stampato? Altirmenti quale
altro procedimento sarebbe da seguire? Purtroppo non posso modificare il PDF
ne farmi rimandare un nuovo lavoro perchè il "grafico" è fuori e ho urgenza.
Bye e grazie
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Borgir
2006-06-27 17:38:40 UTC
Permalink
Post by Larsenio
Mi hanno consegnato un PDF con 340 pagine di un documento che andrà stampato
in parte colori e in parte b/n, ora mi sono accorto che il PDF è fatto con i
testi in quadricromia, quindi ogni testo ha una percentuale di colore.. se
volessi portarlo a nero 100% come dovrei procedere?
Cambiamento Globale di PitStop, catturi il colore e apllichi il
cambiamento alle pagine che preferisci.
Post by Larsenio
Da *Pitstop* ho visto che il carattere ha sempre una determinata percentuale
di cmyk e quindi ho portato quella percentuale a 100% nero e gli altri 0%, e
questo x la parte a colori del PDF, per la parte che verrà stampata in b/n
invece ho proweduto a convertire la quadricromia in gray (vedi flusso di
lavoro apogeex), ci sarà differenza una volta stampato?
Che tipo di stampa? Se è stampa offset, dipende dallo stampatore, noi
per es. abbiamo un "Nero di quadricromia" e un "Nero per solo testo"
per la carta usomano. Per la patinata il nero è uguale.

Borgir
--
Non so cosa voglio, ma so come ottenerlo.
Larsenio
2006-06-27 17:46:43 UTC
Permalink
Post by Borgir
Cambiamento Globale di PitStop, catturi il colore e apllichi il
cambiamento alle pagine che preferisci.
Si fatto così infatti, applicato a tutto il documento.. però mi sono accorto
che persino i grigi sono in quadricromia !!
Post by Borgir
Che tipo di stampa? Se è stampa offset, dipende dallo stampatore, noi
per es. abbiamo un "Nero di quadricromia" e un "Nero per solo testo"
per la carta usomano. Per la patinata il nero è uguale.
Offset.. solo che il pdf è totalmente in quadricromia...e retinato
owiamente.
Bye e grazie
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Borgir
2006-06-27 17:56:48 UTC
Permalink
Post by Larsenio
Post by Borgir
Cambiamento Globale di PitStop, catturi il colore e apllichi il
cambiamento alle pagine che preferisci.
Si fatto così infatti, applicato a tutto il documento.. però mi sono accorto
che persino i grigi sono in quadricromia !!
Per quelli la vedo dura, ma prova a smanettare, sempre in cambiamento
globale ci dovrebbe essere CMYKgray, se i grigi erano in RGB sono
sicuro che si può fare.

Ma sei sicuro che il documento originale era così? Non è che per prima
cosa hai usato l'azione "Convert colors to CMYK" che converte i neri e
i grigi RGB "alla Photoshop" spalmando colori su tutti e 4 i canali
CMYK?

Borgir
--
Non so cosa voglio, ma so come ottenerlo.
Larsenio
2006-06-27 18:21:55 UTC
Permalink
Post by Borgir
Per quelli la vedo dura, ma prova a smanettare, sempre in cambiamento
globale ci dovrebbe essere CMYKgray, se i grigi erano in RGB sono
sicuro che si può fare.
Ma sei sicuro che il documento originale era così? Non è che per prima
cosa hai usato l'azione "Convert colors to CMYK" che converte i neri e
i grigi RGB "alla Photoshop" spalmando colori su tutti e 4 i canali
CMYK?
Mi hanno mandato un documento PDF fatto da Word o non sò cosa, totalmente in
cmyk.. era così già quando l'ho aperto... l'unica possibile è stata quella
di convertire quell'intervallo cmyk in nero 100%, poi altre piccole varianti
di grigio bè sono state convertite in seguito dall'apogeex forzando i grigi
"cmyk" in nero..
Quello che chiedo, c'è differenza tra un Nero convertito con Pitstop da nero
cmyk e un nero convertito forzando i profili colore su "Gray" su apogeex?
Per lo meno, mi segui con quello che dico? :o)
Bye e grazie
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Borgir
2006-06-28 07:40:16 UTC
Permalink
Post by Larsenio
Quello che chiedo, c'è differenza tra un Nero convertito con Pitstop da nero
cmyk e un nero convertito forzando i profili colore su "Gray" su apogeex?
Per lo meno, mi segui con quello che dico? :o)
Non conosco "apogeex", ma conosco il "pieno" su una lastra da stampa.
Se il risultato sull'impianto è K=100% non ci possono essere
differenze.
Post by Larsenio
Bye e grazie
Borgir
--
Non so cosa voglio, ma so come ottenerlo.
Larsenio
2006-06-28 11:19:51 UTC
Permalink
Post by Borgir
Non conosco "apogeex", ma conosco il "pieno" su una lastra da stampa.
Se il risultato sull'impianto è K=100% non ci possono essere
differenze.
Per quando esce su lastra, la frittata è fatta :o) dovrei saperlo a monte se
quel cmyk portato a grigio e quindi nero da lo stesso risultato della
conversione col Pitstop.
Bye e grazie
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Giordano Galli
2006-06-28 11:24:46 UTC
Permalink
Post by Larsenio
Per quando esce su lastra, la frittata è fatta :o) dovrei saperlo a monte se
quel cmyk portato a grigio e quindi nero da lo stesso risultato della
conversione col Pitstop.
Dall'Apogee-X fai la digiciano Pdf ed esamini i valori in Photoshop con
il contagocce impostato a 1x1. Come dice Borgir, 100K è sempre uguale a
se stesso.


giordano
Larsenio
2006-06-28 11:32:18 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Dall'Apogee-X fai la digiciano Pdf ed esamini i valori in Photoshop con
il contagocce impostato a 1x1. Come dice Borgir, 100K è sempre uguale a
se stesso.
Già vero.. ma anche dal raster che vedo a monitor sul Print Driver potrei
fare ingrandimeno 1:32 e vedere così la percentuale di nero, giusto? :o)
Stamattina ho trovato un grigio quadricromia convertito in k 52% e un'altro
grigio quadric portato a k 50%.. in stampa 1000 copie di 340pag...
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Continua a leggere su narkive:
Loading...