Discussione:
Dubbio su sovrapposizione colori..
(troppo vecchio per rispondere)
Poppi
2009-01-13 11:26:50 UTC
Permalink
Sembra assurdo ma in anni non m'è mai capitato di stampare scritte nero 100
su argento pantone 877C, mi chiedevo quanto leggibili sarebbero.
L'argento è un graficismo floreale vettoriale per una brochure nuziale,
sopra il quale va un Adobe Caslon Pro Semibold corpo 10 in nero 100
sovrastampa.
Carta patinata lucida da 280 gr., se po' fa o rischio la leggibilità?

P.
Giordano Galli
2009-01-13 14:57:42 UTC
Permalink
Post by Poppi
Sembra assurdo ma in anni non m'è mai capitato di stampare scritte nero 100
su argento pantone 877C
Tramite sovrastampa non si ottiene un buon risultato, neppure facendo
asciugare.

Occorre forare, con trap a stringere sul nero. Sono di conseguenza a
rischio i grafismi sottili al punto che in alcuni casi può essere
preferibile rinunciare al trap.


giordano
s***@tiscali.it
2009-01-13 17:01:46 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Occorre forare, con trap a stringere sul nero.
giordano
Scusa, cosa intendi per "forare con trap"?

Grazie.
Giordano Galli
2009-01-13 17:37:02 UTC
Permalink
Post by s***@tiscali.it
cosa intendi per "forare con trap"?
Innanzitutto occhio alla correzione della minchiata che ho scritto: il
trap nell'esempio in questione è in riduzione sull'Argento.

Inoltra la locuzione "forare con trap" è impropria". L'ho usata perché
mi sembrava più facile da capire ma qui è meglio essere più precisi: a
rigore forare significa stampare senza trap; quando si lavora con il
trap si dice solo che si usa il trap definendone poi i parametri.
Incidentalmente, qualcuno usa il termine 'sormonto' invece di trap.

Senza immagini è un po' difficile esemplificare questa tecnica ragion
per cui sceglierei un caso facile.
Lasciando perdere il testo, immagina di avere un cerchio di diametro
pari a 10 mm colorato di Nero e circondato da un fondo Argento. Per
prevenire gli effetti dovuti, per esempio, al fuoriregistro della
macchina da stampa, l'inchiostro Nero viene depositato non solo
nell'area occupata dal cerchio ma anche in parte di quella occupata dal
fondo; più precisamente si inchiostra con il Nero una sottile striscia
in eccesso lungo il perimetro del cerchio. In quella striscia i due
inchiostri si sovrappongono mentre nel resto del fondo viene stampato
solo l'inchiostro Argento.
Nel caso del testo vale lo stesso ragionamento lungo il perimetro di
ogni lettera. Lo spessore ridotto dei grafismi del testo complica però
il calcolo dello spessore ottimale della striscia. In alcuni casi si
arriva a non effettuare il trap stampando con foratura ossia usando solo
il Nero nell'area del cerchio e solo l'Argento nell'area del fondo.


giordano
Giordano Galli
2009-01-13 17:37:03 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Occorre forare, con trap a stringere sul nero
Oooops, oggi sono più rincoglionito del solito. :P

Il trap è a stringere sull'Argento, in quanto metallico e dunque
coprente.

Mille scuse.


giordano
Poppi
2009-01-14 00:06:19 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Oooops, oggi sono più rincoglionito del solito. :P
Il trap è a stringere sull'Argento, in quanto metallico e dunque
coprente.
Mille scuse.
grazie, sei stato comunque molto esauriente nel reply successivo.
Dunque consigli un lievissimo sormonto piuttosto che una sovrastampa?
Anche col nero fatto come quinto ad una decina di minuti di distanza
dall'argento?
Spero nel caso di essere in tempo per modificare il file per la prestampa
eliminando la sovrastampa, ti dirò anche che il mio stampatore quando
minacciato è di un preciso feroce, mi arrischierei a forare senza trap
confidando in un fuoriregistro inesistente o trascurabile ad occhio nudo.

Grazie mille! :)

P.
Giordano Galli
2009-01-14 08:41:41 UTC
Permalink
Post by Poppi
grazie, sei stato comunque molto esauriente nel reply successivo.
Dunque consigli un lievissimo sormonto piuttosto che una sovrastampa?
Questo lo dovrebbe decidere chi stampa. Io posso dirti la mia se vedo il
documento (nel caso l'indirizzo è quello che vedi) ma ti consiglio
vivamente di fare decidere allo stampatore.


giordano
Poppi
2009-01-14 10:25:54 UTC
Permalink
Post by Giordano Galli
Questo lo dovrebbe decidere chi stampa. Io posso dirti la mia se vedo il
documento (nel caso l'indirizzo è quello che vedi) ma ti consiglio
vivamente di fare decidere allo stampatore.
Ci ha pensato lo stampatore:

-driiin..
-sì pronto?
-Sono G., Fabrì, il nero sull'argento mi respinge, ti buco l'argento e
sovrastampo filetto leggerissimo, ho fatto vedere all'operatore macchina e
lui ha dato l'ok!

Direi che ho risolto in scioltezza ;)

Grazie ancora, un'altra lezione imparata!

P.

Continua a leggere su narkive:
Loading...