Discussione:
Abbondanze e crocini per stampa
(troppo vecchio per rispondere)
CR@
2006-03-21 10:53:28 UTC
Permalink
Lavoro da poco nel settore della grafica,
mi trovo oggi a consegnare il primo lavoro di un depliant (A4 due
pieghe) allo stampatore.

Ho creato il documento usando Adobe Illustrator CS2 , poi l'ho
convertito in pdf usando Distiller e l'ho inviato per la stampa.

Lo stampatore mi richiede di inserire le abbondanze e i crocini (il
documento presenta uno sfondo che occupa l'intero foglio, fino al
margine) ... ma non so esattamente che procedura seguire... qualcuno
mi può spiegare in modo semplice cosa devo fare?

Grazie a tutti

Lex2
giova
2006-03-21 17:16:03 UTC
Permalink
Cambia tipografia
Larsenio
2006-03-21 19:45:26 UTC
Permalink
Post by giova
Cambia tipografia
Stavo x dirlo pure io.. ma lui non ha menzionato tipografia :o)
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
aletto
2006-03-21 21:20:52 UTC
Permalink
non sono d'accordo con voi sicuramente su una cosa!!!

Và beh , i crocini li deve o puo mettere la tipografia , mà
l'abbonndaza cari dovete metterla , anche perchè se trovate un
tipografo che se ne sbatte, o vi taglia la roba con qualche sbordo
bianco o ( peggio) vi allarga un pò tutta l'immagine per avere sbordo.

CR@
se hai un a4 con stampa piena su tutto il foglio devi mettere da 1 a 3
mm. di abbondanza per lato ( chiedi al tipografo quanto vuole), quindi
diventera ( se dai 3 mm.) 21,6 x 30,3 mm.
Naturalmente gli farai presente che hai messo 3 mm. di abbondanza e che
il formato finito è 21 x 29,7.
Per i crocini di solito chiudono un 'occhio ( io sono un tipografo)
digli che si mettano loro.
Larsenio
2006-03-21 22:05:11 UTC
Permalink
Post by aletto
non sono d'accordo con voi sicuramente su una cosa!!!
Và beh , i crocini li deve o puo mettere la tipografia , mà
l'abbonndaza cari dovete metterla , anche perchè se trovate un
tipografo che se ne sbatte, o vi taglia la roba con qualche sbordo
bianco o ( peggio) vi allarga un pò tutta l'immagine per avere sbordo.
Bè come tu hai fatto notare, dipende se ha il colore o se è stampato su un
foglio colorato senza sfondo..in tal caso l'abbondanza è inutile.

[...]
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
aletto
2006-03-21 23:07:29 UTC
Permalink
il documento presenta uno sfondo che occupa l'intero foglio, fino al margine
Gato
2006-03-22 08:43:16 UTC
Permalink
Cià uagliù!!!!

Non scherziamo proprio....
una tipografia chiede ad una persona di mettere l'abbondanza su un lavoro
che ha uno sfondo e voi gli chiedete di cambiare tipografo?.... :-(
Ma un grafico che non mette l'abbondanza, non è il caso che cambi lavoro????
:-)

cià cià stat'v bbuon!!!!
Dario
2006-03-22 10:51:07 UTC
Permalink
Post by Gato
Cià uagliù!!!!
AUG a te... sei straniero?
Post by Gato
Non scherziamo proprio....
una tipografia chiede ad una persona di mettere l'abbondanza su un lavoro
che ha uno sfondo e voi gli chiedete di cambiare tipografo?.... :-(
Ma un grafico che non mette l'abbondanza, non è il caso che cambi lavoro????
e magari basta che taglia 1mm "dentro" se proprio non c'é l'abbondanza
(con l'accordo del cliente ovviamente!)...
e la storia dei crocini di taglio dove la metti?
Post by Gato
:-)
cià cià stat'v bbuon!!!!
Loading...