Discussione:
Creare un logo da un disegno fatto a mano
(troppo vecchio per rispondere)
A***@inwind.it
2007-12-17 10:17:12 UTC
Permalink
Salve,

ho realizzato un disegno a matita, inchistrato anche se non sono
bravissimo e infine scansionato.
Ora vorrei rendere questo disegno in vettoriale per farne un logo, ci
ho anche provato sia con flash che con streamline, il risultato non è
brutto solo che il tratto non è perfetto, in alcuni punti il tratto è
più grosso in altri più fine, si può uniformare in qualche modo?
Inoltre io non sono pratico per cui vado a tentativi e non so neppure
sa i passi che faccio sono quelli corretti.
Qualcuno saprebbe consigliarmi i passi essenziali per fare queste
operazioni? Una volta fatto il disegno a matita e scansionato devo
passare prima per photoshop per colorarlo o lo devo colorare in
vettotiale? in che formato devol salvare? che programmi mi conviene
utilizzare?
Grazie a chi saprà darmi dei consigli utili e semplici.
gpdf
2007-12-17 12:13:09 UTC
Permalink
Post by A***@inwind.it
Ora vorrei rendere questo disegno in vettoriale per farne un logo,
[...]
Post by A***@inwind.it
Qualcuno saprebbe consigliarmi i passi essenziali
Vettorializza a manina utilizzando gli strumenti che il programma
mette a disposizione.
Post by A***@inwind.it
passare prima per photoshop
I loghi non si fanno con Photoshop.
Quante stracavolo di volte e' stato detto?
Post by A***@inwind.it
che programmi mi conviene utilizzare?
Un qualsiasi vettoriale che sai adoperare. Ora dimmi che Photoshop
e' un programma di grafica vettoriale e siamo a posto.
Post by A***@inwind.it
Grazie a chi saprà darmi dei consigli utili e semplici.
Utile: RTFMF.
Semplice: F1.
A***@inwind.it
2007-12-17 14:28:14 UTC
Permalink
Grazie mille..

Lo so che photoshop non è un programma di grafica vettoriale, lo avrei
utilizzato per sistemare il mio disegno prima di vettorializzarlo.
Sono riuscito a vettorializzare con flash con il comando trace bitmap
e ho scoperto come modificare il tratto che presentava molti angoli e
imperfezioni, ho scoperto lo strumento smussa!
Spero che questa sia la strada corretta.
marina
2007-12-17 17:02:43 UTC
Permalink
Io lo ridisegnerei completamente in Illustrator o CoreDraw:
usualmente faccio così: scansione - riapertura del file raster in
illustrator - blocco il livello - creo un nuovo livello e inizio a
ritracciare
logicamente se una parte è costituita da un semicerchio non tenterò di
tracciarlo a mano, ma disegno un cerchio con lo strumento ellisse e poi lo
taglio...
Il risultato deve essere un tracciato perfetto, con il minor numero di punti
possibli, che potrà essere scalato a piacimento senza che emerga nessuna
imperfezione.
Con Ricalcolo dinamico di Illustrator (nuovo Streamlinea) e con gli altri
vettorializzatori automatici, partendo da un disegno a mano dubito si possa
ottenere
risultati accettabili.

Ciao, Marina


<***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:edb835a0-ac17-4dfd-9008-***@x69g2000hsx.googlegroups.com...
Grazie mille..

Lo so che photoshop non è un programma di grafica vettoriale, lo avrei
utilizzato per sistemare il mio disegno prima di vettorializzarlo.
Sono riuscito a vettorializzare con flash con il comando trace bitmap
e ho scoperto come modificare il tratto che presentava molti angoli e
imperfezioni, ho scoperto lo strumento smussa!
Spero che questa sia la strada corretta.
gpdf
2007-12-17 17:37:40 UTC
Permalink
Post by A***@inwind.it
Lo so che photoshop non è un programma di grafica vettoriale,
L'ho scritto perche' molti lo pensano.
Post by A***@inwind.it
avrei utilizzato per sistemare il mio disegno prima di vettorializzarlo.
Utile come lucidare la carrozzeria di un'automobile prima di portarla
alla demolizione. :-)
Post by A***@inwind.it
Sono riuscito a vettorializzare con flash con il comando trace bitmap
[...]
Post by A***@inwind.it
Spero che questa sia la strada corretta.
Non lo e'. Le cose semiautomatiche spesso aiutano, ma per un lavoro
come questo la migliore strada da seguire e' la cara e vecchia manina,
come ho scritto. Il signor Bezier l'ha pensata giusta, almeno una
volta.

In questo momento il mio cellulare e' in ricarica (vediamo chi riesce
a trovare il doppio senso).
MirkoGeo
2007-12-17 19:42:10 UTC
Permalink
http://vectormagic.stanford.edu/
Devi solo uppare il file con il tuo disegno e con pochissimi passaggi avrai
un eps perfetto....provare per credere.
Ciao.
Mirko

<***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:ca836886-29d4-49e2-98ac-***@w56g2000hsf.googlegroups.com...
Salve,

ho realizzato un disegno a matita, inchistrato anche se non sono
bravissimo e infine scansionato.
Ora vorrei rendere questo disegno in vettoriale per farne un logo, ci
ho anche provato sia con flash che con streamline, il risultato non è
brutto solo che il tratto non è perfetto, in alcuni punti il tratto è
più grosso in altri più fine, si può uniformare in qualche modo?
Inoltre io non sono pratico per cui vado a tentativi e non so neppure
sa i passi che faccio sono quelli corretti.
Qualcuno saprebbe consigliarmi i passi essenziali per fare queste
operazioni? Una volta fatto il disegno a matita e scansionato devo
passare prima per photoshop per colorarlo o lo devo colorare in
vettotiale? in che formato devol salvare? che programmi mi conviene
utilizzare?
Grazie a chi saprà darmi dei consigli utili e semplici.
maeve
2007-12-18 09:38:08 UTC
Permalink
Post by MirkoGeo
http://vectormagic.stanford.edu/
Devi solo uppare il file con il tuo disegno e con pochissimi passaggi avrai
un eps perfetto....provare per credere.
Ciao.
Mirko
vectormagic dà gli stessi risultati che lui ha già sperimentato con il
programma Flash; se il logo è complesso conviene rifare tutti i
tracciati a mano; armarsi di pazienza e pedalare.
Still ist die Nacht
2007-12-18 18:47:21 UTC
Permalink
"maeve" ha scritto nel messaggio
Post by maeve
vectormagic dà gli stessi risultati che lui ha già sperimentato con il
programma Flash; se il logo è complesso conviene rifare tutti i
tracciati a mano; armarsi di pazienza e pedalare.
Fermo restando che condivido l'esortazione ciclistica :-) , direi che per
esperienza personale VectorMagic mi ha dato finora risultati di gran lunga
migliori rispetto a Flash.

Continua a leggere su narkive:
Loading...