Ciao yalesh
Post by yaleshse corel scarta a priori il profilo incorporato a che serve attribuirgliene
uno nel documento esportato in pdf?
Premesso che parliamo di un contesto produttivo nel quale
sia attiva la gestione del colore, il software che elabora
il pdf (l'Acrobat del fornitore, il suo rip, il suo
programma di imposizione...) dovrebbe in teoria verificare
che i valori cmyk contenuti nel documento siano pensati
per le condizioni di stampa (dispositivo + configurazione)
dello stampato che si deve produrre.
In caso di discrepanza, a seconda delle situazioni si può
lasciar passare il documento immodificato, convertirlo,
oppure chiedere che ne venga inviato un altro.
Questo controllo e le eventuali conversioni non sono
possibili se i valori cmyk contenuti nel documento non
sono descritti da un profilo colore; quindi CorelDraw
non può inquadrarsi in un simile scenario senza che
si prendano accordi verbali o si accompagnino i file
con annotazioni di qualche tipo.
Detto questo, il 100% - epsilon di noialtri lavora senza
gestione del colore e non si pone dunque il problema.
Post by yalesha dire la verità di questo non abbiamo mai parlato, ho sempre dato per
scontato che fosse in cmyk
Se si tratta di un dispositivo di alta fascia, probabilmente è così.
Diversamente è meglio chiedere.
Post by yaleshdunque ad esempio illustrator mantiene il profilo incorporato nel documento?
Illustrator è nerchia quasi quanto CorelDraw, ma la sua
gestione è molto più articolata (leggi complicata e
involuta).
Da tempo sto pensando se scrivere qualcosa al riguardo;
vedo che siete in parecchi a chiedere lumi, ma via e-mail
o su un newsgroup è decisamente difficile riuscire a
descrivere compiutamente la situazione.
Magari qualche appunto in formato pdf...
Post by yaleshah questo non lo sapevo, dunque mi confermi che scarta il profilo colore
incorporato nel documento importato e attribuendogli quello settato a monte
su corel?
... e precisamente tra i due profili stampante utilizza
quello chiamato "Stampante di separazione" o giù di lì.
Post by yaleshquesto è un motivo in più per preferire illustrator a corel
Non direi proprio (vedi sopra). :)
Btw, colgo l'occasione per dedicare un grosso buuuuu!
ad Adobe (al netto della CS2 di cui non so nulla).
Poni per favore la domanda sulla natura cmyk del dispositivo
al tuo fornitore e fatti dire se, cmyk o rgb che sia,
esistono profili colore che lo caratterizzano.
Fatto questo passiamo a configurare CorelDraw e possiamo
pensare di realizzare un test sia a video che in stampa.
giordano