Post by El Pajarracoevviva, non sono l'unico che preferisce corel
La prima release che ho comprato e' la 3, e sono andato avanti sul
classico dispari, con un cedimento sulla 6.
Per quanto riguarda la parte di stampa, Adobe si dovrebbe nascondere.
Per quanto riguarda il vettoriale, pur non conoscendo Illustrator, con
Coreldraw mi trovo benissimo. In raster lavoro poco, e Photopaint mi
e' piu' che sufficiente.
Non ho Indesign e il DTP me lo faccio tutto con Ventura, alla faccia
di XPress. Tie'.
Post by El Pajarraco(lo dico subito alla mia donna che senza photosciop...)
Li conosco quelli che conoscono benissimo Photoshop, e lo conoscono
cosi' bene che non hanno neanche il concetto di risoluzione, e non mi
sanno dire se il loro file e' in RGB o altro.
E poi trovi nei curriculum "Ottima conoscenza di Adobe per la modifica
di foto" (Adobe che?), oppure "Ottima conoscenza di Photo Shop".
Neanche il nome del programma conoscono, e per fortuna ne hanno ottima
conoscenza. :-)
Post by El Pajarracocomunque neanche corel opuscola mi pare.
Parlando di Coreldraw e Ventura, i booklet li fa tranquillamente.
Post by El Pajarraconon mi dire che lo fa se no mi mangio ......
Mangia. Ma... il manuale lo hai mai aperto? :-)
Post by El Pajarracoper tutte le volte che l'ho fatto a mano)
Oltre alla funzione booklet, che comunque non adopero perche' esco
via PDF in Acrobat, i programmi Corel dispongono di una utilissima
serie di funzioni in fase di stampa.
Esempio classico: biglietto da visita fatto nel defunto Freehand o
in Illustrator (ma e' ancora monopagina, porca zozzola?), che devi
stampare moltiplicando il biglietto sulla pagina etc etc etc, cosa che
a me piace moltissimo perche' evidentemente c'e' della gente a cui
piace farsi del male.
Con Coreldraw lavoro sul mio _singolo_ biglietto, e in fase di stampa
me lo spiaccico sulla pagina quante volte voglio, aggiungendo i segni
di taglio o doppio taglio, lasciando uno spazio (anche diverso!) tra
righe e colonne per il vivo, e se ho 5 biglietti uguali con solo nome
e telefono diversi, ne metto quanti voglio in ogni pagina dal mio file
con 5 pagine, e il tutto in pochi secondi.
Altra cosa, che ho adoperato poco ma quando serve serve, e' la stampa
unione. Quando ti chiedono 2000 tessere per il parcheggio con
numerazione progressiva, e' una goduria.
Post by El Pajarracoma per Acrobat quale intendi? il reader decisamente no; basta lo
standard o bisogna andare più su?
Ma lo leggi quello che scrivo, porca puzzola?