Discussione:
MALEDETTO EPS!!FREEHAND!
(troppo vecchio per rispondere)
Peter_Gabriel
2004-02-02 17:15:57 UTC
Permalink
Ragazzi, fatemi capire una cosa....vi prego!:)
E scusate l'ignoranza!:-)
Ma come mai se apro un file .EPS in FreeHand, precedentemente
prodotto,ad esempio in illustrator, ma anche con un altro programma di
grafica vettoriale, in freehand non mi appare nient'altro che un
riquadro vuoto??? In partica non si vede niente!!
Mi rispiego: in Illustrator faccio un disegno, dopodichè salvo il
lavoro in formato EPS, quindi apro il file EPS con freehand e non mi
appare una mazza a parte il riquadro vuoto che starebbe a significare
che il file eps "esiste" ma non viene visualizzato.
Come mai???? Vi prego aiuto!!
GRAZIE!
Briareos Kerensky
2004-02-02 17:31:58 UTC
Permalink
While I was searching for the Oracle in the Gehenna region, Fleet
Post by Peter_Gabriel
Come mai???? Vi prego aiuto!!
Questi errori variano da versione a versione di Freehand. Ad esempio,
non mi sono mai spiegato perchè la 7 riuscisse ad importare un AI in
modo corretto mentre la 9 lo stesso file si rifiutava di considerarlo.
Purtroppo ci devi convivere, se ti serve proprio un EPS...se no, prova
a cambiare frmato e vedere come si comporta...o cambia versione di
freehand ¬_¬


--
Briareos Kerensky Briareos_CWE
MechWarrior of the Clan Wolf-in-exile
Visit WolfArt, my web portfolio
http://www.geocities.com/khan_briareos/index.htm
ale
2004-02-02 18:11:17 UTC
Permalink
Post by Peter_Gabriel
Ragazzi, fatemi capire una cosa....vi prego!:)
E scusate l'ignoranza!:-)
Ma come mai se apro un file .EPS in FreeHand, precedentemente
prodotto,ad esempio in illustrator, ma anche con un altro programma di
grafica vettoriale, in freehand non mi appare nient'altro che un
riquadro vuoto??? In partica non si vede niente!!
Mi rispiego: in Illustrator faccio un disegno, dopodichè salvo il
lavoro in formato EPS, quindi apro il file EPS con freehand e non mi
appare una mazza a parte il riquadro vuoto che starebbe a significare
che il file eps "esiste" ma non viene visualizzato.
A me è già capitato altre volte e poi mi sono accorto che mi trasformava
semplicemente tutti i tratti nel colore bianco ed era per questo che non
vedevo una mazza
Post by Peter_Gabriel
Come mai???? Vi prego aiuto!!
GRAZIE!
simona_minuscola
2004-02-02 18:29:06 UTC
Permalink
Post by Peter_Gabriel
Ragazzi, fatemi capire una cosa....vi prego!:)
E scusate l'ignoranza!:-)
Ma come mai se apro un file .EPS in FreeHand, precedentemente
prodotto,ad esempio in illustrator, ma anche con un altro programma di
grafica vettoriale, in freehand non mi appare nient'altro che un
riquadro vuoto??? In partica non si vede niente!!
come già detto dal buon Briareos Kerensky il problema varia a seconda
delle versioni di fh.
se non ti funziona il drag&drop da un programma all'altro, prova a salvare
il file di illustrator
in pdf e ad aprirlo con fh (funziona sicuramente con le versioni 9 e 10 x
mac).

altrimenti prova a salvarlo con versioni più vecchie di illustrator (es.
88)

simona_minuscola
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
.: CoCo :.
2004-02-02 18:42:01 UTC
Permalink
ue'! :)
Post by Peter_Gabriel
Mi rispiego: in Illustrator faccio un disegno, dopodichè salvo il
lavoro in formato EPS, quindi apro il file EPS con freehand e non mi
appare una mazza a parte il riquadro vuoto che starebbe a significare
che il file eps "esiste" ma non viene visualizzato.
Come mai???? Vi prego aiuto!!
^_^

uh.. tanto per cominciare, visto che parliamo di EPS la salvi l'anteprima
vero? :')
No perche', altrimenti il rettangolone bianco con la X e' giusto che ci
sia... e' solo un placeholder per un EPS senza anteprima.
Poi.. puoi sempre controllare nelle opzioni (import) se fai il semplice
PLACE dell'eps oppure se CONVERTI i files che importi.. simili ma ben
diversi :)

Mah continuo a pensare che manchi solo l'anteprima, ma se non vedo il file
sono solo supposizioni :)

Enjoy.
--
.: CoCo :.
.: www.mechano.it :.
.: Illustrator Evangelist :) :.
Diego Cuoghi
2004-02-02 22:19:19 UTC
Permalink
Post by Peter_Gabriel
Ragazzi, fatemi capire una cosa....vi prego!:)
E scusate l'ignoranza!:-)
Ma come mai se apro un file .EPS in FreeHand, precedentemente
prodotto,ad esempio in illustrator, ma anche con un altro programma di
grafica vettoriale, in freehand non mi appare nient'altro che un
riquadro vuoto??? In partica non si vede niente!!
In effetti è vero. FreeHand importa gli EPS in modo non modificabile. Se
voglio importare un lavoro di Illustrator in FH e poterci lavorare
modificandolo devo salvarlo come .ai
Così funziona bene e mantiene colori, spessori dei tratti, livelli...

Lo stesso se vuoi esportare lavori in EPS da altri programmi. Prima li
devi aprire in Illustrator, salvare come .ai e a quel punto anche
FreeHand li apre e li può modificare.
--
D I E G O C U O G H I
www.diegocuoghi.com
luca_eff
2004-02-03 13:08:50 UTC
Permalink
Prova ad importarlo selezionando i file PS invece che EPS
con corel funziona
Post by Peter_Gabriel
Ragazzi, fatemi capire una cosa....vi prego!:)
E scusate l'ignoranza!:-)
Ma come mai se apro un file .EPS in FreeHand, precedentemente
prodotto,ad esempio in illustrator, ma anche con un altro programma di
grafica vettoriale, in freehand non mi appare nient'altro che un
riquadro vuoto??? In partica non si vede niente!!
Mi rispiego: in Illustrator faccio un disegno, dopodichè salvo il
lavoro in formato EPS, quindi apro il file EPS con freehand e non mi
appare una mazza a parte il riquadro vuoto che starebbe a significare
che il file eps "esiste" ma non viene visualizzato.
Come mai???? Vi prego aiuto!!
GRAZIE!
Loading...