i***@katamail.com
2006-07-29 19:09:50 UTC
Ciao a tutti...
dopo essermi letto tutte le discussioni riguardanti il fuori registro,
mi sono deciso a porvi un paio di domande su un problema che mi è
sorto (e probabilmente risorgerà) con uno stampatore.
Dunque, ho realizzato un catalogo, dove per mancanza di tempo (e
perchè il lavoro iniziato mi è stato passato così) non ho potuto
rieditare tutti i testi in xpress ma li ho dovuti lasciare come
immagine (tiff linkata).
Primo problema:
i testi in xpress erano settati tutti come 100 k in sovrastampa, tranne
una maledettissima righetta che bucava... i testi erano 6 punti...
il resto dei testi in xpress tutto ok, se non che alcuni titoli
lasciati in immagine (testi corpo 13 - 15 black)
sono in 100k per cui bucano...
le mie domande sono:
1 se il fuori registro si è verificato su una scrittina di 6 punti in
roman, c'è il rischio che si verifichi anche sulla scritta in corpo 13
-15 in black e su fondini chiarissimi?
ed è un errore aver lasciato quelle scritte in 100k?
2 perchè lo stampatore non utilizza il trapping?
3 qual'è il limite massimo di fuori registro? è normale che ci sia,
come credo, oppure è un errore dello stampatore?
4 lo stampatore ci ha fornito le specisfiche per la creazione del file
.ps da xpress e il ppd per il distiller: però dopo questo trattamento
la qualità delle immagini si è abbassata notevolmente e non ha nulla
a che vedre coi cromaline forniti in precedenza...
5 nel caso mi richiedessero di fare le lastre (sono una 40ina di pagine
formato A5) quanto costerebbe?
grazie per l'attenzione e per le risposte...
dopo essermi letto tutte le discussioni riguardanti il fuori registro,
mi sono deciso a porvi un paio di domande su un problema che mi è
sorto (e probabilmente risorgerà) con uno stampatore.
Dunque, ho realizzato un catalogo, dove per mancanza di tempo (e
perchè il lavoro iniziato mi è stato passato così) non ho potuto
rieditare tutti i testi in xpress ma li ho dovuti lasciare come
immagine (tiff linkata).
Primo problema:
i testi in xpress erano settati tutti come 100 k in sovrastampa, tranne
una maledettissima righetta che bucava... i testi erano 6 punti...
il resto dei testi in xpress tutto ok, se non che alcuni titoli
lasciati in immagine (testi corpo 13 - 15 black)
sono in 100k per cui bucano...
le mie domande sono:
1 se il fuori registro si è verificato su una scrittina di 6 punti in
roman, c'è il rischio che si verifichi anche sulla scritta in corpo 13
-15 in black e su fondini chiarissimi?
ed è un errore aver lasciato quelle scritte in 100k?
2 perchè lo stampatore non utilizza il trapping?
3 qual'è il limite massimo di fuori registro? è normale che ci sia,
come credo, oppure è un errore dello stampatore?
4 lo stampatore ci ha fornito le specisfiche per la creazione del file
.ps da xpress e il ppd per il distiller: però dopo questo trattamento
la qualità delle immagini si è abbassata notevolmente e non ha nulla
a che vedre coi cromaline forniti in precedenza...
5 nel caso mi richiedessero di fare le lastre (sono una 40ina di pagine
formato A5) quanto costerebbe?
grazie per l'attenzione e per le risposte...