Post by scythe meisterASPETTA, io non ho chiesto se si può, ho chiesto SE "è sempre
preferibile salvare" in un formato o in un altro.
Insomma chiedevo cosa era meglio per la qualità.
Io direi che è meglio se usi PSD: puoi salvare livelli e trasparenze in
un file che li supporta nativamente, inoltre da dentro Indesign puoi
gestire quali livelli del file PSD (ma anche AI) mostrare (e stampare)
oppure no, e quindi con un solo file PSD puoi impaginare immagini
differenti.
Se il file ha più tracciati incorporati, puoi scegliere quale usare per
il ritaglio in Indesign.
Discorso a parte, io ti suggerisco anche di attivare e configurare la
gestione del colore e di lavorare & salvare i file PSD in uno spazio RGB
con profilo ICC incorporato (pesano meno ed hanno spettro cromatico pià
largo e quindi preservano maggiori informazioni sull'immagine originale)
In passato io ho anche avuto problemi importando file TIF che magari
avevano strane compressioni o che so io, quindi anche questo aspetto mi
ha spinto a convertirmi completamente al PSD.
--
DoZ
www.DoZarte.com
www.LIBRIdaLEGGERE.org