Discussione:
fustella x A4 adesivi, bollini.... come fare?
(troppo vecchio per rispondere)
Larsenio
2006-03-30 17:32:01 UTC
Permalink
E' quasi un giorno che stò rimacinando cercando di fare questa fustella, per
un foglio A4 con bolli adesivi e non mi portano mai le misure stampate con
quelle del foglio adesivo..
Avete qualche idea / trucco x azzeccare le dimensioni? Ho messo le
abbondanze sul colore ma non riesco a "centrare" con precisione bolli del
mio foglio con i bolli dell'adesivo..
Bye e grazie..
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
David
2006-03-31 07:20:35 UTC
Permalink
non ho capito un granchè bene che devi fare

--
Larsenio
2006-03-30 22:14:11 UTC
Permalink
Post by David
non ho capito un granchè bene che devi fare
Ho un foglio A4 adesivo di etichette rotonde formato 40mm di diametro, su un
foglio ci sono 28 etichette rotonde e devo fare la grafica x queste
etichette, solo che la mia grafia non riesce mai a combaciare con il
perimetro delle etichette, rimane sempre leggermente spostato poco sopra o
poco sotto e nonostante tutto non riesco a centrarle..
Info?
Bye e grazie
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
familydog
2006-03-30 23:29:06 UTC
Permalink
Post by Larsenio
Ho un foglio A4 adesivo di etichette rotonde formato 40mm di diametro, su un
foglio ci sono 28 etichette rotonde e devo fare la grafica x queste
etichette, solo che la mia grafia non riesce mai a combaciare con il
perimetro delle etichette, rimane sempre leggermente spostato poco sopra o
poco sotto e nonostante tutto non riesco a centrarle..
Info?
dunque nn devi realizzare tracciati per fustelle, se ho ben capito il foglio
A4 in questione è uno di quei prodotti per farsi le etichette in casa o su
di lì...
e nn potresti scansire il foglio su cui stamperai e usarlo come immagine di
sfondo, come guida per preparare il tuo documento A4?
Larsenio
2006-03-31 11:11:59 UTC
Permalink
Post by familydog
dunque nn devi realizzare tracciati per fustelle, se ho ben capito il
foglio A4 in questione è uno di quei prodotti per farsi le etichette in
casa o su di lì...
e nn potresti scansire il foglio su cui stamperai e usarlo come immagine
di sfondo, come guida per preparare il tuo documento A4?
Questi fogli A4 hanno margini sup e inf identici, laterali idem... io ho
preso questi e in base al diametro del bollino ho ricreato il tutto ma non
riesco a centrare (mettendoli entrambi in trasparenza) l'uno con l'altro..
Però il fatto della scansione è un'ottimo indizio :o) proverò...
Bye e grazie

ps.: Questi fogli vanno su una macchina di stampa tipografica, non una
stampantina..
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
rozilipo
2006-03-31 06:28:51 UTC
Permalink
Post by Larsenio
Ho un foglio A4 adesivo di etichette rotonde formato 40mm di diametro, su un
foglio ci sono 28 etichette rotonde e devo fare la grafica x queste
etichette, solo che la mia grafia non riesce mai a combaciare con il
perimetro delle etichette, rimane sempre leggermente spostato poco sopra o
poco sotto e nonostante tutto non riesco a centrarle..
Hai capito anche tu che è un problema di registri di stampante.
Prova con un'altra... e spero vivamente che tu debba stampare solo UN
foglio, perchè se devi farne tanti.... ahiahiahi
Larsenio
2006-03-31 11:10:14 UTC
Permalink
Post by rozilipo
Hai capito anche tu che è un problema di registri di stampante.
Prova con un'altra... e spero vivamente che tu debba stampare solo UN
foglio, perchè se devi farne tanti.... ahiahiahi
Devo stamparne circa 700 .. di fogli... e non in stampante ma lo stò
preparando in tipografia..
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
rodolfo
2006-03-31 20:50:39 UTC
Permalink
Post by Larsenio
Post by rozilipo
Hai capito anche tu che è un problema di registri di stampante.
Prova con un'altra... e spero vivamente che tu debba stampare solo UN
foglio, perchè se devi farne tanti.... ahiahiahi
Devo stamparne circa 700 .. di fogli... e non in stampante ma lo stò
preparando in tipografia..
dato che probabilmente non stai facendo prove stampando ogni tentativo in
tipografia, forse stai stampando le tue prove con la tua stampante da
tavolo. Lei è l'errore.
Se usi un programma che ti permette di posizionare esattamente gli oggetti
che disegni (come coreldraw, freehand o illustrator), fidati di lui, la
tipografia considera come unità di misura di riferimento i millimetri e non
le stampanti da tavola.
ciao
rodolfo
Larsenio
2006-03-31 21:04:12 UTC
Permalink
Post by rodolfo
dato che probabilmente non stai facendo prove stampando ogni tentativo in
tipografia, forse stai stampando le tue prove con la tua stampante da
tavolo. Lei è l'errore.
Se usi un programma che ti permette di posizionare esattamente gli oggetti
che disegni (come coreldraw, freehand o illustrator), fidati di lui, la
tipografia considera come unità di misura di riferimento i millimetri e
non le stampanti da tavola.
Uhmm... forse ti sei ingannato "non sapendo" :o)
Le mie prove le stampo su foglio A3 con tanto di crocini, su una banalissima
laser ricoh... che tanto da tavolo non è...
Comunque questa cosa con i bollini tondi non mi porta nelle misure, il
passo non è perfetto... e non mi è mai successo prima dato che è la prima
volta che faccio una cosa del genere...
Info??
Intanto grazie e bye :o)
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Ghion105
2006-03-31 23:07:49 UTC
Permalink
guarda che le stampanti sopratutto sulla lunghezza del A3 tendono ad
allungare o accorciare la stampa.
Scansiona la plancia e ti metti a registro su quella, poi fai la pellicola e
ricontrolli con quella, il tipografo ha pinze e squadra se gli porti una
pellicola ha posto non ci sono problemi.
Ghion105
2006-03-31 23:09:03 UTC
Permalink
Post by Ghion105
ha posto
minchia, son fuso a quest'ora
Larsenio
2006-04-01 08:39:42 UTC
Permalink
Post by Ghion105
guarda che le stampanti sopratutto sulla lunghezza del A3 tendono ad
allungare o accorciare la stampa.
Scansiona la plancia e ti metti a registro su quella, poi fai la
pellicola e ricontrolli con quella, il tipografo ha pinze e squadra se
gli porti una pellicola ha posto non ci sono problemi.
Io stampavo il mio foglio adesivo A4, su un A3 quindi non c'erano problemi
di distorsione..
Scansionare la plancia? :o)
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
rodolfo
2006-04-01 17:30:19 UTC
Permalink
Post by Larsenio
Post by rodolfo
dato che probabilmente non stai facendo prove stampando ogni tentativo in
tipografia, forse stai stampando le tue prove con la tua stampante da
tavolo. Lei è l'errore.
Se usi un programma che ti permette di posizionare esattamente gli oggetti
che disegni (come coreldraw, freehand o illustrator), fidati di lui, la
tipografia considera come unità di misura di riferimento i millimetri e
non le stampanti da tavola.
Uhmm... forse ti sei ingannato "non sapendo" :o)
Le mie prove le stampo su foglio A3 con tanto di crocini, su una banalissima
laser ricoh... che tanto da tavolo non è...
Comunque questa cosa con i bollini tondi non mi porta nelle misure, il
passo non è perfetto... e non mi è mai successo prima dato che è la prima
volta che faccio una cosa del genere...
Info??
ma la distanza tra i crocini è perfetta e si spostano solo i tondi al loro
(dei crocini) interno?
Se così fosse è veramente strano, se invece i crocini "ballano" anche loro
penso che sia più normale.
La mia fotounità (ormai vecchiotta) afferma di garantire un errore massimo
di 20 micron su 4 successive stampe A3, difficilmente una laser fa
altrettanto, credo.
Anche perchè normamente non è una caratteristica così fondamentale.
ciao
rodolfo
Larsenio
2006-04-01 18:21:02 UTC
Permalink
Post by rodolfo
ma la distanza tra i crocini è perfetta e si spostano solo i tondi al loro
(dei crocini) interno?
Se così fosse è veramente strano, se invece i crocini "ballano" anche loro
penso che sia più normale.
La mia fotounità (ormai vecchiotta) afferma di garantire un errore massimo
di 20 micron su 4 successive stampe A3, difficilmente una laser fa
altrettanto, credo.
Anche perchè normamente non è una caratteristica così fondamentale.
I crocini sono ok, il primo bollino della prima riga corrisponde sempre,
invece dalla seconda riga in poi aumenta lo sfasamento del passo... e non sò
più che pesci pigliare ormai.. tecnicamente è perfetta ma su carta no..
Mi sà che mi scansiono il foglio adesivo e lo traccio..
Bye e grazie
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
rodolfo
2006-04-02 06:27:48 UTC
Permalink
Post by Larsenio
Post by rodolfo
ma la distanza tra i crocini è perfetta e si spostano solo i tondi al loro
(dei crocini) interno?
Se così fosse è veramente strano, se invece i crocini "ballano" anche loro
penso che sia più normale.
La mia fotounità (ormai vecchiotta) afferma di garantire un errore massimo
di 20 micron su 4 successive stampe A3, difficilmente una laser fa
altrettanto, credo.
Anche perchè normamente non è una caratteristica così fondamentale.
I crocini sono ok, il primo bollino della prima riga corrisponde sempre,
invece dalla seconda riga in poi aumenta lo sfasamento del passo... e non sò
più che pesci pigliare ormai.. tecnicamente è perfetta ma su carta no..
Mi sà che mi scansiono il foglio adesivo e lo traccio..
se ho capito l'ultimo bollino in basso nel foglio non è più a un centimetro
(ad esempio) dal crocino ma a 15 (oppure 7) mm?
che software stai usando?
Molte volte ho dovuto con corel fare cose simili (fustella preesistente) e
non ci sono stati mai problemi.
se vuoi mandami un file di tondini e faccio una prova, non passerei per la
scansione perchè anche lo scanner non è detto che da 258,5 mm produca un
file di 258, 5 mm.
ciao
rodolfo

PS
Le BOR insistono perchè ti consigli, in un'ottica di risparmio energetico,
di eliminare un po' di accenti: "non so", "mi sa" non lo richiedono e,
seppur piccolo, il risparmio ottenuto a lungo andare incide.
ciao :-))
Larsenio
2006-04-02 10:39:40 UTC
Permalink
Post by rodolfo
se ho capito l'ultimo bollino in basso nel foglio non è più a un
centimetro (ad esempio) dal crocino ma a 15 (oppure 7) mm?
che software stai usando?
Molte volte ho dovuto con corel fare cose simili (fustella preesistente) e
non ci sono stati mai problemi.
se vuoi mandami un file di tondini e faccio una prova, non passerei per la
scansione perchè anche lo scanner non è detto che da 258,5 mm produca un
file di 258, 5 mm.
Uso illustrator come sempre x fare il tutto... ho 20 mm di margine dx e sx
prima del bollino (40mm diametro) e 22mm di margine in testa e coda.. ma al
centro i bollini non portano con il passo del foglio..
Prowederò con gli accenti..
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Loading...